Diffusori HiFi passivi

Diffusori passivi dei marchi leader di mercato

La più ampia proposta di diffusori HiFi passivi

I diffusori HiFi passivi – anche detti speaker, altoparlanti o casse acustiche –  servono per riprodurre suoni, musica, film. Per scegliere i diffusori che meglio rispondono alle tue specifiche esigenze è bene avere alcune basi.

Non serve essere o diventare esperti ma, come in ogni scelta ed acquisto, un pizzico di informazione ti aiuta ad orientarti ed a scegliere meglio. Se vuoi approfondire i criteri per scegliere i migliori diffusori passivi – migliori per te, la tua stanza, il tuo budget e la tua musica – puoi leggere la guida pratica agli speaker passivi HiFi in fondo a questa pagina.

Se sei un po’ arrugginito in tema di altoparlanti e cerchi dei diffusori audio per un ascolto di alta qualità raccomandiamo una veloce lettura della guida per poter meglio navigare poi fra le molte proposte. Vengono affiancate nozioni di base, esempi e proposte concrete provenienti dai marchi internazionali più importanti. Da Kef a Dynaudio, da Elipson a Tangent o Eltax.

Sei non ti interessano le basi, o sei già ben informato, seguono qui sotto delle proposte, provenienti da marchi leader di mercato, suddivise per fascia di qualità-prezzo e tipologia di ascolto. Troverai molte serie di altoparlanti passivi da pavimento e da stand (o scaffale) così come edizioni speciali limitate o diffusori di grande pregio per veri intenditori.

Tutti questi speaker classici si contrappongono ai sistemi di diffusori attivi. Per chi fosse interessato ecco qui linkato un completo confronto su diffusori passivi o attivi .

A chi invece necessiti di soluzioni e progetti professionali consigliamo di orientarsi sui modelli custom installation, ovvero da installare nel muro o nel soffitto.

Diffusori passivi ultra convenienti dal grande rapporto qualità prezzo

Il bello dei diffusori HiFi e che, come nelle vetture, ce ne sono per ogni gusto e tasca. Qui vediamo diverse linee di altoparlanti assolutamente funzionali, ben suonanti e ben fatti ma che – anche – vengono offerti a prezzi davvero competitivi. Non tutti cercano le sofisticatezza dell’audiofilo o un livello di dettaglio da filarmonica live. Si badi, bene: tutti questi diffusori suonano meglio di qualunque cosa possiamo reperire in grande distribuzione, di qualunque soundbar o cassa amplificata. Il prezzo proposto è molto vantaggioso in funzione dei grandi volumi in cui questi diffusori sono prodotti, la semplicità e la pulizia del design, il fatto che non vengano coinvolti recenti e costosi brevetti che si, potrebbero ulteriormente migliorare il suono ma a fronte di un costo nettamente maggiore. Potete pensare a questi diffusori come a delle sempreverdi utilitarie, robuste, ben fatte, capaci di fare il lavoro pr cui sono state costruite per anni ed anni, con efficacia e senza richiederti sacrifici per l’acquisto! Se stai cercando un diffusore economico, moderno, valido da abbinare ad un tuo vecchio amplificatore o ad un piccolo integrato HiFi moderno qui trovi tantissima qualità ad un piccolo prezzo ed un rapporto qualità prezzo inarrivabile.

Diffusori passivi di buon livello

I diffusori HiFi qui proposti appartengono a marchi di primissimo piano nel mondo dell’audio e sono il gradino d’ingresso in quello che è il vero e proprio mondo dell’Alta Fedeltà. Questi diffusori, grandi o piccoli, portano con se decenni di ricerca e sviluppo e decine brevetti sofisticati che ne sanciscono il distacco dai più semplici diffusori della fascia precedente. Basti pensare all’Uni-Q delle Serie Q di Kef, o alle meraviglie della Serie Emit danese, o ancora alla cura con cui sono assemblate le Elipson Prestige Facet. Consigliamo di scegliere un diffusore di questa sezione a chi, senza voler dedicare un budget importante ai diffusori ed all’ascolto della musica, vuole però un set di altoparlanti di buon livello, che sappiano riprodurre con grande completezza frequenze, armonie, sfumature ed emozioni. Questi diffusori sono perfetti per ascolti in stereofonia o in impianti Home Cinema di discreto e buon livello e possono essere associati a cavi di potenza di qualità ed integrati di pregio come gli One di Cyrus od addirittura le gamme Lyngdorf od Hegel. Qui si inizia a fare sul serio, e se ti piace la musica o vuoi goderti dei film ascoltati come si deve, sei nel posto giusto. Queste serie di diffusori portano in dote, in più rispetto alle linee di prima offerta:

  • suono più armonico, maggiore soundstage e profondità
  • voci e parlato più chiaro
  • maggiore estensione in frequenza
  • estetica più ricercata
  • migliori materiali
  • componenti di ricambio per più anni
  • marchio più blasonato

Altoparlanti HiFi passivi Premium

Marchi come Kef o Dynaudio scrivono da molti decenni la storia dell’HiFi e sono in grado di proporre altoparlanti premium che fanno, ogni giorno, la felicità degli amanti della musica e del bello. Le serie di diffusori proposte in questa zona sono, a dir poco, delle meraviglie per orecchi ed occhi. Il prezzo richiesto all’ingresso è sensibilmente più alto della fascia di prodotto conveniente dell’area precedente, ma la qualità dello spettacolo cambia. Al cuore dei driver di questi diffusori si trovano sofisticate implementazioni e netti miglioramenti rispetto alle serie meno raffinate dei medesimi marchi. In questi ambiti HiFi l’attenzione al dettaglio diventa tutto e la musica diventa regina assoluta lasciando spazio a palcoscenico, profondità, trasparenza, grana, imagine sonora… tutti questi vocaboli entrano effettivamente in gioco a partire da questa gamma di diffusori. Si trovano qui sotto linee dal pedigree importanti e specifici modelli, come le Special Forty, il cui lignaggio è davvero notevole. Nel salotto buono, di fianco ad un bel TV Oled, nello studio, nella propria oasi del relax uno dei diffusori sotto proposti sarebbe, sempre, la ciliegina sulla torta.  Se ami la musica e vuoi farti un bel regalo sei nel posto giusto, ne troppo in alto ne troppo in basso. Questi diffusori premium si differenziano dalle linee intermedie, fra gli altri, per:

  • ampiezza del soundstage, profondità di campo
  • posizionamento degli strumenti e delle voci sul palcoscenico
  • voci e parlato ancora più chiari
  • grande estensione in frequenza, in particolare in basso
  • componenti di alto livello, raffinatezza e durata
  • brevetti ed implementazione
  • estetica curata, laccature pianoforte, uso di vero legno
  • materiali e soluzioni di alto livello
  • componenti di ricambio reperibili per molti più anni
  • marchio blasonato
  • maggiore peso e stabilità
  • capacità di arrivare a pressioni sonore maggiori
  • suono più chiaro e comprensibile anche a bassi volumi

Altoparlanti High End per audiofili esigenti

Se sei arrivato qui sai quello che cerchi. Siamo nell’Olimpo della musica, là dove chi vive di arte ascolta i propri dischi preferiti, dove i vinili di pregio vengono davvero assaporati, dove l’alta risoluzione. lo streaming ultra HD ha senso e trova massimo compimento. Opere assolute come Kef Blade o Dynaudio Confidence, o ancora linee di alto livello come Contour e Reference sono il gradino più alto proposto dai massimi riferimenti mondiali. Dotarsi di uno di questi capolavori significa sognare ad occhi aperti, completare l’impianto della vita, coronare un desiderio spesso durato anni. Il prezzo di questi diffusori riflette la caratura dei componenti e delle soluzioni offerte, nonché la massima espressione della capacità di creare oggetti unici e dalla raffinatezza estrema. I diffusori HighEnd qui riportati richiedono abbinamenti importanti, cavi raffinati ed amplificazioni HiFi di alto livello. Un i seguenti altoparlanti Hi End otterrai:

  • palcoscenico ampio e profondo
  • esatto posizionamento degli strumenti e delle voci sul palco
  • voci e parlato cristallini ad ogni volume
  • grande estensione in frequenza, in particolare in basso
  • componenti di altissimo livello, raffinatezza e durata
  • brevetti ed implementazione allo stato dell’arte
  • riproduzione vicina al vero ed alla performance live
  • design e dettagli al vertice
  • laccature, abbinamenti e legni della massima qualità
  • materiali e soluzioni di alto livello
  • componenti di ricambio reperibili per moltissimi anni
  • marchi top in assoluto
  • notevole peso e grande stabilità
  • capacità di arrivare a grandi volumi
  • suono sempre definito e totalmente chiaro
  • trasparenza e dinamica

Hai bisogno di ulteriori approfondimenti? Leggi le nostre guide dedicati ai diffusori HiFi

preloader