Altoparlanti per Custom Installation
Guida alle diverse tipologie di altoparlanti per creare progetti di diffusione sonora
Farsi un'idea aiuta a condividere le proposte dello specialista
“… e il naufragar mi è dolce in questo mare”. Potrebbe essere, al netto della ormai usurata citazione, un incipit consono alla non sempre facile scelta dei corretti altoparlanti, o diffusori, da utilizzare nei più diversi ambiti della Custom Installation.
Dimentica il vecchio diffusore rotondo installato nel soffitto. Esistono molteplici tipologie di diffusori da incasso
Il mercato offre una ampia scelta di diffusori da muro che spaziano per dimensione, tipologia, qualità sonora, forma, e finalità, senza contare prodotti speciali che fanno classe a sè e sono perfetti per certi tipi di progetti e sonorizzazione.
Senza pretese di esaustività, la seguente è una panoramica utile sia per chi ha un progetto o un’idea e vuole valutare le possibilità prima di affidarsi alle mani di uno specialista, oppure per chi è in cerca di nuovi stimoli ed idee.
Come diciamo sempre, non serve diventare esperti, ma è un piacere capirne qualcosa, anche per meglio decidere e assaporare il modo in cui investiamo del denaro.
Altoparlanti piatti, suono ad alta fedeltà.
Quando si posizionano diffusori nelle pareti, si crea un foro nella parete (o nel soffitto). A volte i muri di tramezzo sono poco profondi e trovare il diffusore giusto non è sempre facile. Esistono però diffusori ultra sottili, come la Serie Custom T di Kef o Flat di ArtSound, che limitano la profondità necessaria al minimo assoluto. Questi speciali altoparlanti per custom installation sono perfetti per chi ha poca profondità a disposizione e necessitano solo di pochissimo volume all’interno dei muri, anche meno di 4 cm. Quindi niente buchi grandi e profondi e nessun reale danno a pareti e strutture.

Altoparlanti stereo per Custom Installation
Altoparlanti ad ampia dispersione per Custom installation


Altoparlanti motorizzati per Custom Installation
Altoparlanti THX per Home Cinema e Custom Installation
Altoparlanti da Esterno e Custom Installation
Gli altoparlanti da esterno portano la tua musica laddove normali diffusori non potrebbero essere installati. In grado di resistere a temperature estreme (sole / ghiaccio) e con elevate certificazioni di isolamento – ad esempio da meno 30 gradi a più 70 gradi e con certificazione IP65, come la Serie KEF Ventura, questi altoparlanti accompagneranno le tue serate di svago per molti anni a venire, senza temere caldo, freddo, pioggia o umidità.
Trova la dimensione adatta alla tua applicazione, porta un cavo all’aperto ed installa alla pioggia il tuo diffusore, non temerà nessun raffreddore.
Nota bene: questi diffusori esterni sono passivi e necessitano di un segnale amplificato da un amplificatore esterno (solitamente posto al riparo!).
Puoi fissare questi diffusori a muro…o a una pianta! Sono i cosiddetti diffusori custom on-wall. Oppure, se preferisci, puoi appoggiare gli altoparlanti – o fissarli – al terreno. O ancora, come in casa, puoi incassarli nei muri. Ad ognuno il suo, de gustibus non disputandum est!

Subwoofer da Parete
Sia che si parli di un sistema multiroom, di una soluzione per migliorare l’audio della TV, di HiFi o Home Cinema i bassi sono molto, molto importanti. Molto spesso, d’altro canto, i subwoofer esterni sono abbastanza ingombranti e richiedono uno spazio in soggiorno che a volte è difficile concedergli. Grazie ai subwoofer da incasso l’impasse è risolto. Tondi, quadrati, rettangolari ed alcuni addirittura certificati THX per performance di livello superiore, non lasciano nulla al caso e garantiscono velocità, “punch” e presenza! I subwoofer da incasso hanno ormai raggiunto un livello assoluto che stupisce.
Subwoofer custom installation per incasso: prestazioni di altissimo livello, ingombro inesistente
E ricorda, il subwoofer custom install è naturalmente a tutti gli effetti un altoparlante custom installation ed è il miglior amico dei classici altoparlanti a muro con woofer da 10, 13 o 16 cm. Per la maggior parte delle installazioni ne basterà uno, in una stanza di medie dimensioni, ma se vuoi più “punch” basterà installarne un secondo: non è così raro! Puoi anche amplificarli con l’amplificatore Kasa pensato per alimentare due subwoofer.
In particolare, se usi altoparlanti da incasso con woofer inferiore a 16 cm un subwoofer è davvero consigliato. Infatti i classici speaker da 20 cm sono abbastanza grandi da poter “dare corpo” alla musica mentre altoparlanti più piccoli, solitamente in tagli da 16, 13 o addirittura 10 cm di woofer non riescono a veicolare al meglio le basse frequenze.
Pertanto, se stai pensando di sonorizzare un ambiente ricordati di scegliere possibilmente diffusori con woofer da 20 cm o almeno da 16 cm. Oppure, se preferisci dotarti di modelli anche di ottima qualità ma di diametro-cono inferiore considera l’abbinamento con un subwoofer.
Naturalmente ha senso scegliere diffusori di diverse dimensioni in aree diverse, con l’unica accortezza di selezionarli dello stesso Marchio e possibilmente Serie per avere una timbrica e un suono costante e coerente.
Inoltre se il classico sub da esterno è troppo ingombrante ma non vuoi nemmeno incassare nulla a muro, hai ancora una chance. Artsound FL-A80, il più sottile subwoofer onwall, pensato per essere appeso a parete!
Costi degli altoparlanti custom installation
In tutto questo, al netto delle dimensioni, il mercato offre linee di speaker custom con componenti di vari livelli qualitativi e che possono adattarsi ad ogni budget.
Altoparlanti custom installation economici
Se quello che si cerca è un leggero sottofondo sonoro ed il massimo risparmio la soluzione può essere quella dell’installazione di più diffusori dalle dimensioni contenute. Non sempre sarà la soluzione più economica in assoluto poichè la dispersione sonora dei diffusori economici è solitamente bassa e, a seconda dell’ambiente, potrebbe essere necessario un numero elevato di altoparlanti. Marchi specialisti del settore avranno discrete caratteristiche anche se appartenenti al livello più economico del brand. Un buon esempio è dato dalla linea Basic di ArtSound il cui nome già garantisce il rispetto del budget.
Altoparlanti custom installation di medio livello
Salendo di livello iniziamo a parlare di tecnologie specifiche e di prodotti più ricercati, sempre nell’ambito dell’ottimo rapporto qualità prezzo. I produttori più forti offrono gamme intermedie profonde, magari differenziando le offerte in funzione delle necessità specifiche: tweeter regolabile, oppure massima dispersione, o magari grande resistenza all’umidità. Il miglioramento rispetto alla linea economica è evidente, le armoniche musicali sono sostanzialmente presenti, le voci sono chiare e piacevoli. Questi livelli di diffusori audio possono gestire un volume massimo superiore ai precedenti ed a volumi bassi restano comprensibili.
Altoparlanti custom installation di alto livello
Se vogliamo dotarci di altoparlanti di buon livello dobbiamo necessariamente rivolgersi ai marchi produttori di soli altoparlanti e leader nel settore. Nessun marchio generalista di elettronica produce altoparlanti che siano qualcosa più che meramente funzionali. Sia chiaro la funzionalità è basilare, ma qui si ricerca oltre. Il piacere di un prodotto che sappia trasmettere, come lo farebbe un buon diffusore da scaffale, la vera musica. Scegliendo diffusori custom installation premium abbiamo la ragionevole certezza che, opportunamente pilotati da buoni amplificatori, sappiano non solo creare un sottofondo musicale ma anche farci divertire, suonare ad alto volume, regalarci un’emozione.
E’ importante che gli altoparlanti siano collegati ad elettroniche multicanale di medio livello perché altrimenti riceverebbero un segnale non adeguato. A livello di risultato acustico tutte le armoniche sono ben presenti ed armonizzate, il suono prodotto è ottimo a tutti i livelli e con ogni tipo di musica. Possiamo parlare di profondità e di precisione nella riproduzione musicale. Da qui in poi è più divertente stare in casa che uscire ;-). Questi altoparlanti custom installation possono gestire un volume massimo elevato, ed a volumi molto bassi restano estremamente leggibili e godibili.
Altoparlanti custom installation di livello estremo
Una ristretta elite di marchi offre il massimo a chi vuole il massimo. Esistono linee di altoparlanti da incasso che derivano direttamente da serie di diffusori free standing di altissimo livello. Parliamo di tecnologie estreme, materiali nobili, design curati fino al minimo dettaglio. In applicazioni e progetti di alto livello, dove tutto l’arredo e gli impianti sono curati al massimo, questi diffusori offrono un livello di dettaglio e di resa sonora assoluto, esattamente al pari delle controparti tanto care al pubblico audiofilo.
La parte elettronica che controlla speaker di tale raffinatezza è a sua volta scelta con cura. Si parla sempre di ottimi amplificatori finali multicanale e processori audio in grado di pilotare con dovizia tanto ben di dio. La potenza gestibile dall’intero sistema è estrema, il livello di dettaglio a bassi volumi è assoluto e la dinamica generale sempre eccellente. E’ la miglior forma di intrattenimento privata possibile.
Kit e Cassematta per altoparlanti da incasso
Da un lato fungono da perfetta cassa di risonanza per il diffusore. Dall’altro sono la perfetta interfaccia meccanica fra l’altoparlante ed il muto grezzo.
Meglio usare la cassamatta o no?
Il troppo o troppo poco spazio inficiano la qualità finale del suono.