Amplificatori Integrati Hegel

Il massimo delle prestazioni
Il massimo della semplicità

Amplificatori Integrati Hegel

La linea di amplificatori integrati Hegel rappresenta tutto ciò di cui un moderno sistema HiFi abbia bisogno, racchiuso in un unico elemento “State-of-Art“. Ogni prodotto comprende le migliori tecnologie sviluppate dal marchio norvegese con lo scopo di trasmettere alla perfezione il segnale dalla sorgente ai diffusori.

Hegel da 20 anni inventa sistemi musicali moderni ed essenziali. Da sempre il marchio di fabbrica dell’azienda Norvegese è la differenziazione da tutto quanto è comune e la ricerca della massima semplicità funzionale.

Questo minimalismo, così tipicamente nordeuropeo, si riflette nell’estetica della produzione Hegel.

Grazie all’alta qualità costruttiva, al design essenziale, la semplicità di utilizzo, ma soprattutto alla grande potenza e la varietà di connessioni disponibili, la gamma di amplificatori integrati Hegel sarà in grado di soddisfare gli audiofili più esigenti.

L’inarrivabile maestria Hegel è ormai riconosciuta in tutto il mondo ed i ben 4 premi EISA vinti dal 2014 non fanno che celebrare il livello raggiunto. Ultimo in ordine di tempo, H390 vince il premio EISA 2019 2020 come miglio amplificatore integrato High-End.

“Ogni integrato Hegel diventa il vero ed unico cuore del sistema HiFi. Veramente semplice. Davvero emozionante. Musicale, connesso, veloce, dinamico, rigoroso. Il nuovo riferimento nella musica del 21esimo secolo, celebrato dai recensori e amato dai fortunati proprietari”

DualPower

Gli amplificatori integrati e gli amplificatori di potenza Hegel utilizzano la tecnologia DualPower: alimentatori completamente separati per le fasi di ingresso, tensione e guadagno, e per gli stadi di uscita in corrente dell’amplificatore audio, così da impedire ai disturbi delle alte correnti che scorrono nei diffusori di interferire con i sensibili stadi di guadagno e gli stadi di guadagno in tensione.

DualPower restituisce così la più bassa distorsione totale e una gamma dinamica superiore rispetto ai normali amplificatori audio.

USB

Il connettore USB sugli amplificatori Hegel apre ad un mondo completamente nuovo per gli amanti della musica e del cinema. Questa connessione permette il collegamento ad un computer con sistema operativo Windows, Mac Os o Linux. La tecnologia USB di Hegel comprende una scheda audio proprietaria chiamata a gestire il segnale audio dall’ingresso USB: tutto l’audio del PC, compresi file musicali o musica liquida proveniente da piattaforme streaming, verrà inviato direttamente alla sezione DAC offrendo una riproduzione più elevata.

Organic Sound

Le buone registrazioni sono da gustare in modo fedele: il brevetto Organic Sound punta a riprodurre tutti i dettagli musicali come nell’originale incisione.  Niente di aggiunto, nulla di tolto, senza “ingredienti artificiali”. La musica riprodotta è quanto di più vicino alla sessione in studio dal vivo: questa è la straordinaria filosofia di Hegel.

Più di 10 anni di ricerca e sviluppo hanno permesso di fornire la più naturale e coinvolgente esperienza d’ascolto.

SynchroDAC

Gli integrati di Hegel utilizzano una nuova tecnologia di conversione chiamata upsampling sincrono per convertire i dati audio digitali in audio analogico. La tecnologia del convertitore SyncroDAC utilizza una elaborazione del segnale bilanciato per mantenere una alta gamma dinamica ed ottenere una drastica riduzione della distorsione. La tecnologia SyncroDAC viene utilizzata insieme alla tecnologia Direct MasterClock per mantenere l’errore di jitter al minimo: questo garantisce una risoluzione più elevata ad una minore distorsione.

DualAmp

Gli amplificatori Hegel utilizzano un tipo di tecnologia di amplificazione distribuita chiamata DualAmp che separa la fase di guadagno di tensione e di corrente in due fasi completamente separate. Prima il segnale musicale passa alla fase guadagno di tensione, amplificando solo il livello di tensione del segnale musicale. Dopo la fase di guadagno di tensione, separata, abbiamo lo stadio del guadagno di corrente che eseguirà esclusivamente il solo guadagno di corrente.

La tecnologia Hegel DualAmp dà la più bassa distorsione totale ed una gamma dinamica superiore rispetto ai normali amplificatori audio.

SoundEngine 2

Hegel introduce il brevetto SoundEngine per prevenire la distorsione negli stadi del circuito dell’amplificatore audio, preservando i dettagli originali e la gamma dinamica del segnale musicale originale.

Quando un segnale musicale passa attraverso un amplificatore audio generalmente viene modificato da ogni singolo stadio dell’amplificatore. La tecnologia Hegel SoundEngine2 utilizza una tecnologia feedforward locale adattiva per prevenire le distorsioni del segnale. Il risultato finale è un segnale musicale molto più pulito con una gamma dinamica più ampia e una distorsione inferiore.

Master Clock

Il clock Master controlla il ritmo del segnale comunicando al DAC esattamente quando convertire il segnale audio da digitale ad analogico. Per avere una migliore resa sonora è fondamentale avere un master clock che abbia una frequenza molto stabile ed il più basso jitter possibile. Se la temporizzazione del generatore di master non è stabile l’errore che ne deriva è definito jitter

Tutti gli integrati Hegel utilizzano un generatore di Master clock di altissima precisione, con bassissimo jitter, posizionato sulla scheda DAC. Questa è una soluzione costosa, ma garantisce sempre il miglior risultato.

LineDriver

Dopo aver convertito i dati digitali della sorgente in segnale analogico con il convertitore SyncroDAC, è necessario eliminare il rumore ad alta frequenza, evitando che raggiunga la sezione di potenza. Il circuito LineDriver è collegato a valle del filtro passa basso a fase lineare che si occupa di rimuovere dal segnale analogico il rumore ad alta frequenza prodotto dal processo di conversione, garantendo una grande capacità di corrente e una bassissima impedenza ai connettori di uscita. Il filtro passa-basso ed il circuito LineDriver sono ingegnerizzati da Hegel per preservare la massima gamma dinamica possibile ed un segnale privo di distorsioni e rumori.

Il nocciolo di Hegel è l’abbinamento di brevetti formidabili e connessioni digitali di altissimo livello. Ogni integrato porta con se connessioni digitali di ogni tipo, a partire dalla connessione di rete, Airplay etc..”

Amplificatori Integrati Hegel: State-of-Art

Tutti gli amplificatori integrati Hegel rappresentano la perfetta combinazione di tecnologia e semplicità, da sempre obiettivo principale del marchio norvegese.
Ogni prodotto incorpora le migliori tecnologie, brevettate, al fine di fornire le migliori prestazioni senza scendere a compromessi.
Dopo avere provato un integrato Hegel tutti gli altri ti sembreranno diversi, e inizierai a capire come gli altri spingano in alto o in basso o come enfatizzino alcune frequenze, gonfino o estremizzino secondo il proprio DNA.

In Hegel nulla di tutto questo, viene riprodotta solo la musica così come è stata pensata e registrata.

Gli amplificatori integrati Hegel permettono collegamenti sia analogici che digitali, possono essere integrati in un sistema Home Theatre e possono pilotare le vostre cuffie preferite. Il tutto senza necessitare di vari pre-amplificatori.

Vi basterà collegare la vostra sorgente, i vostri diffusori, e sarete pronti per godere appieno della vostra musica, con un livello di alta fedeltà mai sentito prima.

“Hegel offre al mercato integrati con una dinamica, un controllo,
una versatilità ed una trasparenza che
non si trovano pari presso nessun altro costruttore”

Tutti gli integrati Hegel a partire dal modello H120 sono ufficialmente certificati Control4. Ciò significa che qualsiasi installatore Control4 può ora integrare Hegel molto facilmente in una casa intelligente ed in ogni applicazione di Home Automation. Control4 è oggi il principale sistema di controllo domestico intelligente al mondo e questo fa di Hegel la scelta perfetto per chi desidera coniugare grande qualità musicale ed uno stile di vita connesso e moderno.

Hegel è nel 2020 l’unico produttore di stereo ad alte prestazioni realmente controllabile via IP e integrabile in piena sicurezza. E, per quanto ne sappiamo, l’unico al mondo in cui viene integrato il software Control4.

Quindi un installatore può, semplicemente, collegare un cavo di rete all’amplificatore Hegel. Una volta lanciato il software Control4 Hegel apparirà automaticamente come un’unità Control4 della rete. Sarà possibile trascinare Hegel rilasciandolo nella posizione desiderata del progetto. Un progetto di alta qualità non potrà mai essere più facile di come è con Hegel!

Un altro gigante dell’automazione e della domotica di altissimo livello è Crestron. Gli amplificatori integrati di alto livello Hegel H120, H190, H390 e H590 vengono dotati di driver Crestron da Gennaio 2020 –  I Driver Crestron per Hegel saranno disponibili anche sull’App Store Crestron.

Installazione di alto livello con Crestron o Control4? Progetto audiovideo di alto livello? Con Hegel avrai vita facile ed una qualità di livello estremo per musica e film.

ELEGANZA ESSENZIALE

Il design del marchio norvegese è riconoscibile in ogni prodotto per l’essenzialità assoluta, che ne rispecchia la semplicità di utilizzo.
Inoltre questa caratteristica li rende ideali per essere inseriti facilmente in qualsiasi abitazione, senza scendere a compromessi nemmeno sull’estetica del prodotto.

VARIETÀ DI CONNESSIONI

Negli integrati Hegel sono presenti connessioni bilanciate e sbilanciate analogiche, integrazione Home Theatre e multipli ingressi digitali, al fine di fornire la massima versatilità di utilizzo.
Inoltre è possibile l’ascolto di musica in streaming dal proprio dispositivo Apple o Android, da PC o da un server musicale, con supporto AirPlay o DLNA. Spotify, Tidal, Roon (coming soon) sono parte della esperienza Hegel. Tutto il digitale racchiuso in un unico prodotto! The King of Streaming.

GRANDE POTENZA, ELEVATO SMORZAMENTO

Gli amplificatori Hegel sono noti anche per l’elevata potenza che sono in grado di sviluppare, che li rende ideali anche per i diffusori più esigenti in termini di forza. Inoltre offrono un fattore di smorzamento “Damping” superiore a 1.000 anche nei modelli minori, li rende capaci di pilotare qualsiasi diffusore sul mercato con naturalezza e coerenza. L’asticella è spostata ancora più in la da H590 con un fattore di 4.000.

BREVETTO SOUNDENGINE

Questo brevetto, presente in tutte le realizzazioni di casa Hegel, permette una gestione ottimale del segnale audio, prevenendo distorsioni ed errori in configurazione “passo-passo”, preservando così tutta la dinamica e timbrica originale del segnale audio.

preloader