ATC
Acoustic Engineers
I più raffinati riproduttori di suono al mondo
ATC è, per chi se ne intende di musica, un mostro sacro. Difficile trovare altre parole per descrive questo marchio, e quest’azienda, inglese che da 50 anni crea alcuni fra i più blasonati diffusori High End al mondo. La straordinarietà è tanto più evidente se commisurata all’impronta, assolutamente classica, del design della propria produzione. In qualche modo in ATC la riproduzione audio viene non solo al primo posto, ma all’unico posto. Diversamente dalla maggioranza dei produttori, che per aumentare i volumi di vendita si sono spesso avvicinati, anche con successo, al design ed al lifestyle, in ATC Loudspeaker Technology la purezza del risultato finale non sì è piegata in alcun modo alla ricerca della modernità stilistica. Creare il miglior riproduttore musicale del mondo, ovvero i migliori prodotti che il denaro possa comprare, è il motto di ATC. A giudicare dalla lista degli affezionati clienti, pare ci siano riusciti. Vale la pena citarne solo alcuni. Troviamo la maggioranza degli studi di registrazione e dei maggiori artisti del globo. BBC, Pink Floyd, Royal Opera House, Coldplay, Mark Knopfler…
Innovazione e ammirazione
ATC nasce nel 1974 ad opera di Billy Woodman, pianista, creatore, musicofilo, ingegnere, creatore dei più raffinati strumenti per toccare davvero l’arte. In cinquant’anni di attività ATC non è mai cambiata. E’ cresciuta, ha innovato, ha ampliato la propria gamma di speaker (oggi passivi HiFi, attivi HiFi e per il settore pro) ma non ha minimamente mutato o compromesso la propria assoluta ricerca di eccellenza. Tutto nasce dalla creazione, totalmente in-house, di quelli che sono fra i migliori driver del mondo, i trasduttori ATC. Tradotto: tweeter, mid-woofer e bass-driver fra i più fedeli e capaci di enorme dinamica. Questi componenti vengono – dopo lunghi studi e prove – alloggiati in cabinet di legno massiccio perlopiù completamente realizzati sempre in-house. Ecco quindi che l’engineering e la produzione di driver ultra raffinati e di cabinet ideali porta al risultato voluto: diffusori per audiofili e per chi vuole il massimo.
Sia i diffusori passivi che gli attivi, settore nel quale ATC è maestra assoluta, sono riferimento di mercato per trasparenza, qualità, affidabilità. I driver e gli speaker sono supportati per decine di anni. Un prodotto per appassionati, mantenuto funzionale per tutta la vita.

LINEE DEL BRAND
ATC è il produttore di diffusori scelti da chi vive per la musica. Sono numerose centinaia le personalità di spicco del mondo musicale che producono ed ascoltano la loro arte preferita da speaker ATC. Eccone solo alcuni…
• Shure Microphones
• Charlie Bolois Vertigo Recording Services, Los Angeles, USA
• Dolby Laboratories Inc., San Francisco, U.S.A.
• Mark Knopfler
• Lenny Kravitz
• Radical Redemption
• Skin
• Bruce Springsteen
• Pink Floyd
• Ian Anderson
• Enya
• Roger Waters
• The Rolling Stones
• Kate Bush
• Ziggy Marley
• Coldplay
• Diana Krall
• Joe Satriani
• The Killers
• Sting
• Jon Kennedy
• David Gilmour
• London College Of Music
• US Airforce
• Cambridge University
• Birmingham University
• University of Chichester, UK
• The Tate Gallery
• Columbia University Chicago
• Library Of Congress USA
• Abbey Road Studios, London, UK
• Chainsmokers
• Deadmau5
• Walt Disney Concert Hall, Los Angeles, USA
• The Wigmore Hall, London, UK
• Royal Opera House, London, UK
• Sydney Opera House, Sydney, Australia
• Shanghai Symphony Orchestra, Shanghai, China
• BBC UK
• London Studios (ITV)

ATC nasce nel 1974 ad opera di Billy Woodman, pianista, creatore, musicofilo, ingegnere, creatore dei più raffinati strumenti per toccare davvero l’arte. In cinquant’anni di attività ATC non è mai cambiata. E’ cresciuta, ha innovato, ha ampliato la propria gamma di speaker (oggi passivi HiFi, attivi HiFi e per il settore pro) ma non ha minimamente mutato o compromesso la propria assoluta ricerca di eccellenza.

I tweeter e midrange a cupola morbida ATC sono di quanto più desiderato e chiacchierato in seno all’industria musicale da anni. Il processo di produzione, come quello del continuo affinamento, è oggetto di cura maniacale. Solo la ricerca della più pura e trasparente prestazione musicale può portare ad un tale livello di attenzione.

La fondazione di ATC
Trasduttori e Drivers leggendari
Nel 1974 da Billy fonda la sua azienda al fine di produrre driver personalizzati per l’industria del suono professionale. Chi ha più lune alle spalle ricorderà i leggendari driver PA75-314 da 12″, un design in grado di gestire più potenza e di produrre meno distorsione a un livello di pressione sonora più elevato di qualsiasi altro altra unità sul mercato.
Il 1976 vede la produzione dell’innovativo driver midrange a cupola morbida SM 75-150 il cui innovativo design produceva una dispersione più uniforme, una larghezza di banda più ampia e una distorsione molto più bassa di quanto si pensasse possibile a il tempo. Per inciso, ha rivoluzionato il monitoraggio in studio e da allora è stato riconosciuto come il miglior trasduttore di fascia media per applicazioni domestiche e professionali.
Utilizzando materiali esotici e infinitesime tolleranze, l’ultima versione degli SM 75-150 rappresenta ancora oggi l’apice della tecnologia dei driver HiFi. Viene spesso copiato ma mai eguagliato.
Il decennio successivo vede l’introduzione di sistemi di altoparlanti completi e ulteriori versioni delle unità di trasmissione ad alta potenza utilizzate in forma OEM da molti produttori e artisti leader: Pink Floyd e Supertramp sono i primi clienti. Già durante questo periodo ATC ricerca e sviluppa i primi elementi attivi, introducendo l’EC23 Active Crossover con correzione di fase incorporata. Un contratto con Danish Radio per un monitor portatile attivo fornisce l’opportunità di integrare i nuovi altoparlanti SCM50 e SCM100 con un pacchetto Tri-amp e un crossover elettronico per creare lo standard industriale SCM50A e SCM100A, i primi sistemi attivi affidabili e precisi. Con una messa a punto regolare e costanti affinamenti, rimangono popolari oggi sia nelle applicazioni professionali che in quelle HiFi.
Essendo riconosciuta nel mercato per i monitor realizzati con precisione e qualità di riferimento, ATC decide in epoca recente di sviluppare una serie di altoparlanti più piccoli, che vanno dagli SCM7 ai 10 e 20. Disponibili sia in versione attiva che passiva, offrono prestazioni e affidabilità ATC d’élite a molti nuovi clienti.


Sviluppo ATC negli anni 2000
Poco prima del 2000 ATC lancia la prima elettronica audiofila stand alone. Sia il preamplificatore SCA2, l’amplificatore di potenza SPA2-150 e successivamente il SIA2-150 sono stati costruiti secondo la filosofia senza compromessi di ATC, raggiungendo prestazioni che si collocano ancora tra le migliori disponibili. Nelle loro ultime versioni continuano a offrire precisione e prestazioni senza rivali.
Nello stesso periodo Billy Woodman e il suo gruppo di ricerca sviluppano una nuova topologia di driver progettata per eliminare gli effetti dell’isteresi magnetica come fonte significativa di distorsione nelle unità di azionamento degli altoparlanti. Utilizzando un nuovo materiale proveniente dal settore delle comunicazioni, il driver Super Linear (SL) di ATC riduce la distorsione della terza armonica di 10-15 dB tra 100 Hz e 3 kHz. Probabilmente lo sviluppo più significativo nella progettazione dei trasduttori negli ultimi 15 anni, la tecnologia SL incarna l’impegno di ATC per la qualità del suono.
Per inciso, la precisione dei driver SL nella riproduzione del pianoforte e delle voci maschili rimane unica ed insuperata.
Attraverso l’impegno di ATC per il mastering multicanale e il suo coinvolgimento diretto con i principali attori del settore dell’audio professionale, tra cui Sony Music e Telarc, i prodotti ATC sono installati in molti degli studi ed auditorium multicanale più prestigiosi del mondo. Ovunque sia richiesto il meglio, troverai ATC.
La filosofia alla base
ATC è un’azienda la cui preoccupazione principale, da quando è stata costituita nel 1974, è stata la qualità. Sin dal suo inizio ATC ha mantenuto fermamente gli obiettivi dei suoi fondatori di costruire altoparlanti ed elettronica audio che impiegano i più efficaci principi di ingegneria moderna. Ciò ha significato molto di più che tenere il passo o addirittura anticipare la concorrenza. Ha significato sforzarsi di rendere gli altoparlanti il più vicino possibile alla perfezione nelle loro prestazioni.
Tutti i prodotti ATC sono costruiti per fornire niente di meno che la migliore riproduzione del suono che il denaro possa acquistare e per affrontare la sfida della più recente tecnologia di registrazione digitale.
Nessun compromesso, di nessun tipo. ATC produce ed affina da 50 anni i migliori componenti per riprodurre la musica ad altissima fedeltà. Dal filamento, ai magneti, ai driver, al taglio dei legni, dalla visione d’insieme fino al più piccolo dettaglio. In un campo artistico dove la mano dell’artigiano riesce a superare, di molto, ogni produzione automatizzata.
Elettronica raffinata nata con i diffusori ATC
Nei 50 anni di sviluppo di trasduttori e diffusori HiFi, HighEnd e professionali, ATC ha parallelamente sviluppato – sempre al 100% internamente – una gamma di preamplificatori, amplificatori monofonici e stereofonici e sorgenti capaci di tenere il passo con i propri leggendari speakers.
Anche in questo caso, si tratti di sorgenti digitali o monoblocchi di amplificazione, ATC propone soluzioni minimali, solide, senza il minimo spazio per il vezzo, completamente assolte nel loro compito di riprodurre la musica senza compromessi. Ecco che, seguendo questa filosofia, ATC propone lettori CD di pregio come CD2 o CDA2 – ma anche amplificatori integrati o finali. Scegliendo con cura dal catalogo è possibile creare un sistema in grado di sfidare il tempo e le mode.




