Cambridge Serie AX

Entra nel mondo Hi Fi

Per chi muove i primi passi nell’Hi Fi

La serie AX di Cambridge Audio è perfetta per gli amanti della musica che cercano un sistema di qualità ad un prezzo accessibile, offrendo dei prodotti Hi Fi perfetti per tutti gli amanti della musica che vogliono comporre il loro primo impianto.

La serie è composta da due amplificatori integrati (AX A25 e AX A35), tre sintoamplificatori (AX R85, AX R100 e AX R100D) e due lettori CD (AX C25 e AX C35) tutti caratterizzati da linee semplici ed eleganti: frontale in acciaio spazzolato e angoli arrotondati come da tradizione Cambridge.

Prendendo spunto dalle tecnologie implementate sulle linee di riferimento Edge e CX, sono stati progettati tutti i componenti della linea AX per offrire un meraviglioso ingresso nel mondo dell’Alta Fedeltà.

I prodotti della serie AX soddisfano in pieno gli amanti della musica che vogliono un sistema di qualità ad un giusto prezzo. Vantano un’ampia versatilità di utilizzo grazie ai numerosi ingressi analogici, digitali e wireless: sono così in grado di sonorizzare dal classico giradischi alla TV di ultima generazione. Il design minimalista li rende facilmente integrabili in qualsiasi ambiente.

Con oltre 50 anni di esperienza nell’alta fedeltà, Cambridge Audio si distingue per offrire componenti di ottima qualità con l’inconfondibile Great British Sound.

“La serie AX offre prestazioni eccezionali per la sua fascia di prezzo

Una storia di successi

Cambridge Audio è nata da un gruppo di appassionati di Audio e di Tecnologia presso l’Università di Cambridge. Correva l’anno 1968, un’epoca in cui l’Inghilterra offriva la migliore musica del mondo. Il primo amplificatore integrato Cambridge Audio è stato il primo al mondo a utilizzare un trasformatore toroidale e ancora oggi tutti i prodotti utilizzano questa tecnologia.

Dal primo integrato fino alle linee attuali, Cambridge audio ha sempre puntato alla ricerca di un suono definitivo, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di alta fedeltà.

Tutti i prodotti sono progettati orgogliosamente in UK per garantire risultati di ottimo livello. La serie AX di fatto sostituisce la storica serie Topaz, aggiornando di fatto i modelli entry level del catalogo con tutte le tecnologie sviluppate per le linee CX ed Edge.

Perché componenti separati?

Sistemi Hi Fi a componenti separati offrono molta flessibilità: gli abbinamenti possibili sono praticamente infiniti. Unità separate offrono ottimi risultati in termini di prestazioni, occupandosi di un singolo compito all’interno della catena audio.

In un impianto a componenti separate, è possibile non solo integrare gradualmente ulteriori sorgenti (come lettori CD, sintonizzatori radio, streamer, e così via), ma anche effettuare upgrade di singoli dispositivi per migliorare globalmente le prestazioni dell’intero sistema. Ciò permette una maggiore flessibilità e personalizzazione del sistema audio, consentendo di adattarlo alle personali esigenze e preferenze.

Come comporre il proprio sistema Hi Fi

Ogni impianto risponde alle proprie passioni: ogni componente è essenziale per soddisfare una precisa esigenza d’ascolto. Un amplificatore è il cuore di qualsiasi sistema, poiché è qui che il suono viene creato. L’altro elemento fondamentale sono i diffusori: la vera interfaccia sonora. Cambridge ha ideato i diffusori SX60 come ideale abbinamento alle elettroniche della serie AX. Ma le possibilità di abbinamento sono praticamente infinite…

Inoltre, è fondamentale una sorgente come un lettore CD, un computer o un giradischi, a seconda delle proprie preferenze per ascoltare la musica.

Amplificatori integrati

La linea AX offre due modelli di amplificatori integrati: AX A25 e AX A35, caratterizzati rispettivamente da una potenza di 25 W e 35 W per canale. Sono dotati di ingressi analogici per il collegamento di qualsiasi sorgente con DAC integrato, come i lettori AX C25 e AX C35. Lo stadio phono MM integrato consente di collegare direttamente qualsiasi giradischi con testina MM senza bisogno di acquistare uno Stadio separato. Strizzando l’occhio agli storici integrati del brand, offrono la possibilità di regolare Alti e Bassi per personalizzare l’esperienza d’ascolto.

Sintoamplificatori

I prodotti iconici della linea AX sono i sintoamplificatori AX R85, AX R100 e AX R100D che – come sottolinea il nome – offrono una potenza di ben 85 W e 100 W per canale. Integrano un ricevitore radio AM / FM con supporto RDS per le info sui programmi mentre il top di gamma – R100D – supporta anche la radio digitale DAB+. Oltre ai classici collegamenti analogici e digitali, questi amplificatori offrono la connettività wireless tramite il ricevitore Bluetooth: potrai così collegare tutte le tue sorgenti preferite, comprese TV e smartphone o tablet.

Lettori CD

Per chi ha una collezione di CompactDisc o per chi vuole scoprire questo fantastico supporto, i lettori CD della serie AX offrono un ottima qualità ad un prezzo vantaggioso. Sono disponibili due modelli: AX C25 e AX C35; quest’ultimo può essere usato come trasporto: un’ottima soluzione per il collegamento ad un DAC di qualità. Questi lettori offrono una riproduzione gapeless della tua collezione di CompactDisc, ovvero senza interruzioni tra le tracce audio. Sono in grado di riprodurre non solo i dischi CD tradizionali, ma anche i dischi CD-R, CD-RW e CD-ROM compresi i formati MP3 e WMA.

“C’è carenza di elettroniche di qualità nella fascia entry level
del settore Hi Fi: è fantastico che Cambridge Audio abbia pensato alla serie AX

What Hi Fi?

preloader