Cambridge Serie Edge
L'apice di 50 anni di esperienza Hi-Fi
La Cambridge serie Edge è una linea di prodotti audio di alta gamma progettata per offrire un’esperienza audio di altissima qualità. La serie è composta da tre amplificatori (Edge A, Edge W, Edge M) e da un preamplificatore streamer (Edge M) tutti caratterizzati da un design moderno e minimalista e da una tecnologia all’avanguardia.
Uno dei punti di forza della Cambridge serie EDGE è l’utilizzo di componenti di alta qualità, selezionati con cura per garantire un suono limpido e naturale. Ad esempio, gli amplificatori della serie EDGE utilizzano circuiti discreti in luogo dei più comuni circuiti integrati, per offrire una maggiore fedeltà e una risposta più rapida. Inoltre, i prodotti della serie EDGE sono dotati di alimentatori di alta qualità, che forniscono una corrente stabile e priva di disturbi alle componenti del sistema.
La serie EDGE si distingue anche per il suo design elegante e minimalista, che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente. I prodotti della serie EDGE sono realizzati con materiali di alta qualità e hanno una finitura metallica lucida che li rende estremamente resistenti e durevoli. Inoltre, il design minimalista dei prodotti della serie EDGE li rende facili da utilizzare, con pochi controlli e un’interfaccia intuitiva.
In conclusione, la Cambridge serie EDGE rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un sistema audio di alta qualità, che offra un suono naturale e dettagliato e un design elegante e minimalista. Grazie all’utilizzo di componenti di alta qualità e al design attento ai dettagli, i prodotti della serie EDGE sono in grado di soddisfare le esigenze anche dei clienti più esigenti.
“La serie Edge offre livelli di dettaglio e trasparenza
mai raggiunti prima“
Suono britannico personificato
In riconoscimento della propria eredità, Cambridge Audio ha sviluppato Edge, l’incarnazione del caratteristico Great British Sound e l’apice di 50 anni di esperienza nell’alta fedeltà. Con un design minimalista ed elegante, ogni componente presenta un frontale in alluminio estruso curvo e una piastra superiore flottante, creando un’estetica straordinaria che nasconde all’interno un’ingegneria audio eccezionale.
Perchè nasce Cambridge Edge?
In occasione del loro 50° anniversario, gli ingegneri di Cambridge Audio si sono posti una domanda fondamentale: cosa sarebbe stato possibile creare, se solo i limiti e i costi non fossero stati un problema? Così, mettendo da parte ogni vincolo, hanno sviluppato un sistema audio che offre livelli di dettaglio e trasparenza mai raggiunti prima, accompagnato da una messa in scena sonora eccezionale. Il risultato è il perfetto esempio dell’innovazione creativa e dell’ambizione imprenditoriale che contraddistinguono Cambridge Audio.
Dopo oltre 3 anni di duro lavoro, coordinati da un team di 9 ingegneri, è nata la serie Edge.

Lascia passare la musica
Per eliminare gli ostacoli tra la musica e l’ascoltatore, Cambridge Audio ha lavorato intensamente per ridurre al minimo il numero di componenti nel percorso del segnale nella serie Edge. Come risultato, Edge offre una riproduzione pari alla registrazione originale, con un suono tridimensionale incredibilmente dettagliato, una messa in scena e una messa a fuoco sorprendenti.
Sotto il “cofano”
Cambridge Audio sceglie i componenti esclusivamente per le loro qualità sonore, ignorando prezzo, specifiche e prestazioni misurate. L’approccio “ascoltare prima, misurare dopo” significa valutare tutti i livelli di prezzo e prestazioni, scegliendo solo quelli che suonano più dinamici, offrono la massima presenza, una chiarezza rivelatrice e che soprattutto, risultano più musicali.
Semplicità “complessa”
La Cambridge Serie Edge è caratterizzata dall’assenza dei soliti pulsanti e quadranti presenti sui kit audio di fascia alta. Al loro posto è presente un doppio volume concentrico di alta qualità e una manopola di controllo della selezione della sorgente, che consente di navigare nei menu e controllare il volume con una semplice rotazione. Progettata e assemblata nel Regno Unito, questa meraviglia meccanica è composta da 31 parti ingegnerizzate fresate con precisione, che rendono possibile un’interfaccia intuitiva e pura.

“Un preamplificatore streaming
davvero fantastico“
What Hi*Fi?
Amplificatore di potenza in classe XA
La topologia esclusiva dell’amplificatore di Classe XA di Cambridge Audio offre una qualità del suono di Classe A con una maggiore efficienza e meno calore. È stato aggiunto una tensione di polarizzazione ad un design tradizionale di Classe AB per spostare il punto di crossover in una posizione in cui la distorsione non è percepibile dall’orecchio umano.
Trasformatore toroidale gemello a simmetria opposta
Cambridge Audio è stato pioniere nell’utilizzo di trasformatori toroidali negli amplificatori, che hanno portato a prestazioni migliori. Con Edge, si fa un ulteriore passo avanti, utilizzando trasformatori toroidali gemelli a simmetria opposta. Questo annulla le interferenze elettromagnetiche, offrendo al tempo stesso una potenza eccezionale e mantenendo una tonalità coerente, indipendentemente dal volume di ascolto.


Stream Magic
Dal 2011, gli ingegneri di Cambridge Audio hanno progettato e ingegnerizzato il proprio software di streaming personale: Stream Magic. Questo software supporta nativamente Spotify Connect, TIDAL, Airplay, Bluetooth aptX HD e radio internet, offrendo una vasta gamma di sorgenti musicali. Inoltre, grazie alla tecnologia Chromecast Built-in, l’Edge NQ consente di accedere a centinaia di altri servizi come Sirius XM, Qobuz e Soundcloud con una qualità fino a 96kHz/24 bit.
Circuito stampato (PCB) del preamplificatore
Cambridge Audio ha progettato Edge con un circuito stampato unico. I condensatori convenzionali sono stati sostituiti con una topologia accoppiata CC, che riduce la distorsione. Inoltre, è stato utilizzato un controllo del volume a stato solido per garantire un perfetto bilanciamento del canale a qualsiasi volume.
Scheda ingressi digitali
Ogni album in bellissimi dettagli
Le linee minimaliste del Cambridge Edge NQ sono esaltate da un display TFT da 5 pollici ad alta risoluzione. Progettato per mostrare le copertine degli album in modo nitido, esso contribuisce a migliorare l’esperienza d’ascolto complessiva.