Sistemi Home Cinema
I migliori diffusori per Sistemi Home Cinema
I sistemi Home Cinema sono costituiti da una parte video ed una audio. Il video può essere un TV a schermo piatto o un videoproiettore, mentre il lato audio viene coperto da un sintoamplificatore (o da processori audio abbinati a finali multicanale) e da diversi altoparlanti, piccoli o grandi. Le basi di ogni sistema Home Cinema sono un canale centrale, uno (o più) subwoofer, un paio di diffusori frontali ed un paio posteriori. Questi 6 diffusori, chiamati sistema 5.1 sono da molti anni la base di ogni sistema anche se oggi chi ha spazio può dotarsi di setup più completi, arrivando a configurazioni 7.1 o 7.2 o sistemi Atmos con anche 13.2 diffusori o più.
Potrebbe interessarti questo speciale dove parliamo di come creare e migliorare un sistema audio video o Home Theater.
In passato il mercato proponeva piccoli kit di diffusori, ma ora per ambienti oltre i 25-30 mq, la soluzione migliore è quella di creare il sistema selezionando i prodotti più confacenti al proprio gusto e budget per livello di prodotto, forma, dimensioni e design. Sarà pertanto possibile ad esempio creare un Sistema di buon livello ed estremamente conveniente con un centrale Kef Q650, due diffusori posteriori Q350, due altoparlanti frontali da pavimento Q750 ed un ottimo subwoofer KUBE 10.
Diversamente possiamo decidere aumentare la dimensione dei diffusori frontali passando a Q950, o al contrario decidere di diminuirli preferendo i Q550. Insomma, fermo restando il consiglio di muoversi sulla stessa linea di prodotto – Ex Serie Q di KEF , o Evoke di Dynaudio, possiamo “giocare” con le dimensioni dei diffusori.
Nel mondo del Home Cinema potrebbero interessarti anche poltrone, Schermi per proiettori o diffusori da incasso per avere sempre la stanza sgombra.
Visualizzazione di 1-9 di 71 risultati