Chord C-Series
La serie Chord entry Level ad alte prestazioni
Troppo bello per essere etichettato come “entry level”.
La completa e pluripremiata gamma Chord C-series utilizza esclusivamente progetti proprietari, in cui le sottigliezze della scelta dei materiali hanno un impatto tutt’altro che minimo sulla qualità del suono.
In combinazione con le terminazioni minimaliste, più compatte e meno appariscenti rispetto alla concorrenza ma con un suono decisamente superiore, e con la tecnologia di ottimizzazione meccanica ARAY il risultato è una gamma di cavi dal costo contenuto in cui ogni elemento è stato attentamente selezionato per rendere al meglio.
I cavi Chord C-Series del brand inglese aumentano il piacere di visione ed ascolto dell’impianto audio (o audiovideo) con una qualità ed una convenienza unica sul mercato. Nessuna scatola dorata e pochi fronzoli. Solo sostanza. Solo tecnologia e tantissimi anni di esperienza. Prova un cavo C-Series per comprendere la differenza rispetto ai cavi ultra economici che trovi omaggiati nelle confezioni di amplificatori e diffusori!

“Questa è Chord.
Un’azienda in grado di comprendere, ancora una volta, cosa rende eccezionale l’HiFi
con una gamma di cavi entry level che non perde mai di vista cosa veramente conta:
la musicalità del tuo sistema”.
WHAT HiFI?
Chord C-LINE: cavi estremamente convenienti ma che non lasciano nulla al caso.
Chord, celebre per le serie di cavi audio ed audiovideo di qualità audiofila, introduce sul mercato C-LINE: ottimo gradino d’ingresso nel mondo dei cavi di buona qualità. Questi cavi sono pensati per offrire una buona musicalità ad una piccola frazione del costo dei modelli più blasonati. In un piccolo motto, questi cavi HiFi sono “cost effective, high performances”.
La linea C-LINE è sta interamente concepita è creata in UK, presso la sede Chord con l’obiettivo di coniugare alte prestazioni ad un prezzo accessibile. Il Risultato? La rivista più autorevole al mondo What Hi-Fi? ha premiato nel 2015, 2016, 2017, 2018,2019 e 2020 la linea C-LINE!
Ben costruiti, morbidi, dotati di terminazioni di buona qualità e pensati per durare nel tempo, i cavi di segnale e per speaker di Chord sono la scelta perfetta per chi ha un budget limitato e vuole ottimizzare le performances del proprio stereo o impianto audio. I cavi sono disponibili in varie lunghezze e con diverse terminazioni. In particolare i cavi per altoparlanti esistono già prefiniti con banane ambo lati ma possono anche essere fatti su misura con la lunghezza desiderata e il tipo di terminazione preferita.
Ecco la dote dei cavi C-LINE e perchè sono diversi dal “solito cavetto” :
- Geometria del conduttore ARAY,
- Filamenti multipli di rame intrecciato, privi di ossigeno,
- Conduttori di ritorno
- Schermatura in lamina sovra-avvolta ad alta densità che riduce la perdita di segnale causata da interferenze ad alta frequenza
- Esclusivo processo di placcatura in oro delle connessioni RCA per migliorare il trasferimento del segnale
- Connettore a spina sovrastampato per una connessione altamente affidabile

“Chord C-Series è la prova che i cavi fanno la differenza.
Se provenite da sistemi dove il cavo è stato lasciato al caso,
percepirete immediatamente la differenza all’ascolto”

Tipo di cavo
La linea C-Series offre varie connessioni e terminazioni : cavi di segnale da RCA ad RCA, RCA coassiali per Sub, cavi digitali Toslink o Minijack, cavi di alimentazione, cavi di potenza con terminazioni a banane o spade, cavi Ethernet, cavi USB, cavi HDMI 4K
Lunghezza del cavo
Tutti i cavi HiFi Chord C-Series sono disponibile, nelle diverse tipologie, in lunghezze predeterminate dai 30 cm ai 20 metri. E’ inoltre possibile acquistare la bobina da 50 metri per creare cavi della lunghezza desiderata.
Terminazioni
A seconda del tipo di cavo selezionato, sono possibili diversi tipi di terminazioni, come ad esempio cavi di potenza con banane da un lato e spade dall’altro, o cavi digitali da Toslink a Minijack.