Chord Sarum T

Sarum T cavi HiFi Audiovideo di altissima qualità

Cavi di segnale e potenza per HiFi e AV Chord Sarum T

Chord Sarum T si basa sul successo del pluripremiato predecessore Sarum ed introduce un innovativo materiale di isolamento proprietario, Taylon®, che riesce a determinare un importante incremento delle prestazioni.

Chord ha scoperto li benefici dell’utilizzo del Taylon in alternativa alla precedente tecnologia PTFE nel 2015. Progettato originariamente nel campo militare e spaziale di precisione, Taylon elimina l’instabilità di fase correlata alla temperatura e la variazione meccanica che invece ostacolano le prestazioni soniche e musicali del PTFE.

Questa scoperta ha portato alla creazione della gamma di punta Chord Music. Oggi questa tecnologia viene inserita anche nella gamma di cavi Sarum T. Combinando conduttori isolati Taylon® e la più avanzata tecnologia Super ARAY di Chord, Sarum T offre un enorme miglioramento delle prestazioni rispetto alla precedente precedente gamma Sarum ARAY Tuned.

Sarum T è una linea di cavi HiFi assolutamente premium, pensata per rivelare la bontà e spingere verso le massime prestazioni elettroniche, sorgenti ed amplificatori HiFi di altissimo livello. In effetti Sarum è diventato negli anni una della bandiere e dei cavi più premiati e riconosciuti al mondo ed è frutto di oltre 30 anni di ricerca e sviluppo.

“Chord Sarum T è fra i cavi più invisibili ed inavvertibili che abbiamo mai provato“

Tipo di cavo

La serie Chord Sarum T offre cavi audio ed audiovideo analogici e digitali. Nella gamma digitale si annoverano cavi HiFi Ethernet per Streaming, USB per DAC e NAS, coassiali terminati RCA o BNC. In ambito analogico vediamo cavi stereo 2RCA o XLR. Sarum T propone anche cavi di altissimo livello per alimentazione e cavi di potenza per speaker, oltre che ponticelli per biwiring.

Lunghezza del cavo

Il cavi Sarum T di segnale sono tipicamente disponibili nella lunghezza classica di 100 cm, ma è possibile richiedere cavi di ogni lunghezza, che verranno realizzati a mano in UK on demand. Le lunghezze dei i cavi di potenza variano dai 150 cm fino ai 5 metri ma, come sopra, possono essere richiesti di ogni lunghezza.

Terminazioni

A seconda del tipo di cavo selezionato sono possibili tutti i tipi di terminazioni. Si va da cavi di segnale analogici con terminazioni 2RCA o 2 XLR, ai coassiali digitali RCA o BNC, fino ai cavi di rete con connettore RJ45 o ai cavi USB. Nei cavi di potenza le terminazioni sono, a banane ChordOhmic o spade, sempre argentate.

Quando i cavi HiFi contano

Lo scopo di ogni progettista di cavi per altoparlanti è quello di produrre un cavo che consenta il passaggio del maggior numero di informazioni possibile e, allo stesso tempo, di garantire che il cavo abbia una firma tonale neutra. Questo è esattamente ciò che il cavo Sarum T raggiunge: trasporta le informazioni (fino alla micro dinamica e alla micro tonalità) in modo estremamente accurato. La sua firma è fondamentalmente neutrale, quindi quello che ascolterete saranno i vostri altoparlanti ed elettronica, non il cavo dell’altoparlante.

Montare il cavo Sarum T permette di scoprire le reali prestazioni del vostro sistema e la potenza della vostra musica preferita. In combinazione con le interconnessioni Tuned ARAY si otterrà un suono veramente musicale che rasenta il magico.

“Sarum T è stato creato da Chord per portare al publico audiofilo una cavo quasi ChordMusic ad un prezzo davvero inarrivabile

Catene audio importanti richiedono cavi rivelatori

Cavi di segnale o di potenza del livello e rango di Chord Sarum T sono pensati per un pubblico di amatori e di audiofili che dedicano tanto tempo ed amore alla propria musica. Sono cavi dalle proprietà eccezionali ma anche dal costo importante, che gratifica che comprende ed apprezza quando sta acquistando e proviene da un percorso di avvicinamento ed innalzamento del livello dei suoi componenti. Come un vino pregiato, un cavo Sarum T sarà tanto più apprezzato da chi ama la musica e la conosce davvero. Chord suggerisce di utilizzare Sarum T ogni qualvolta il budget lo consenta, e si parla naturalmente di abbinamento a apparecchi audio High End e dalle performance elevate. Ottimi abbinamenti e bilanciamenti di costo sono ottenuti con diffusori Kef da Reference Meta a Blade Meta, oppure con Dynaudio Confidence. Altri validi abbinamenti, qui sul versante cavi di segnale, sono con le elettroniche Hegel di fascia alta, giradischi Mofi Ultradeck etc.

preloader