Chord Shawline
Chord Shawline cavi HiFi AV di alto livello
Chord Shawline, cavi HiFi e AudioVideo di alto livello
Chord Company presenta Shawline, linea di cavi audio per elettroniche e speaker HiFi ed AudioVideo.
Mentre alcune aziende competono per creare componenti audio sempre più costosi, esotici, esoterici… altre stanno producendo lettori digitali, DAC, diffusori, moderni amplificatori HiFi veramente buoni e musicali a prezzi che li rendono veri e propri affari. È ormai alla portata di tutti un sistema HiFi di alto livello, ma a costo ormai calmierato.
I cavi Chord Shawline sono certamente cavi di ottimo livello, ad un costo importante per chi è alla prime armi con la buona musica. Basti dire qui che vi sono cavi da 10 euro e cavi da 10mila. Al prezzo di alcune centinaia di euro, un costo quindi ancora popolare ed in grado di essere usato nella maggioranza degli impianti HiFi, Chord presenta la sua linea più diffusa e premiata: Shawline.
I cavi Chord dotati di alto livello come Sarum T e Signature della esclusiva tecnologia Tuned ARAY hanno radicalmente trasformato il risultato sonico dei più grandi sistemi HiFi e prodotti audio. Lo Shawline, anch’esso con Tuned ARAY, sta facendo lo stesso oggi in decine di migliaia di case nel mondo reale, nei sistemi audio domestici delle persone che amano ascoltare la musica.

iI cavi HiFi Chord Shawline con tecnologia Tuned ARAY consentono concretamente di ascoltare la musica e di apprezzare la qualità dell’impianto, della catena HiFi. Tutti i cavi Chord sono creati con innovativi polimeri isolanti, modificati e raffinati nel tempo per le migliori performance soniche. Da poco ad esempio i cavi di potenza Shawline Speaker sono diventati ShawlineX, proprio per un importante upgrade al polimero isolante usato.
I cavi di segnale e di potenza Chord Shawline sono pensati per apparecchi audio di fascia media e performance elevate. Ottimi abbinamenti e corretti bilanciamenti di costo sono ottenuti con diffusori Kef R Series, Dynaudio Evoke, Elipson Serie Facet. Altri validi abbinamenti a questa categoria di cavi sono i famosi integrati Cyrus One, o ancora Hegel H95 ed Hegel H120, Lyngdorf TDAI-1120, i giradischi Chroma 400.

“…i cavi Shawline sono perfetti per diffusori ed elettroniche dalle grandi performance.
Ci sono sul mercato apparecchi convenienti che suonano in modo sopraffino! “
Tipo di cavo
La linea Chord Shawline offre varie tipologie di cavi e connessioni e terminazioni: si va dai cavi analogici di segnale ai cavi coassiali per Subwoofer, ai cavi coassiali digitali, dai cavi Ethernet ai cavi USB per Streamer, NAS e DAC. Vi sono cavi di alimentazione e cavi di potenza per speaker e cavi high end HDMI 2.1 8K.
Lunghezza del cavo
Il cavi Shawline sono disponibili, nelle diverse tipologie, in lunghezze standard dai 50 cm ai 5 metri. E’ possibile realizzare cavi su misura senza extra costi di lavorazione.
Terminazioni
A seconda del tipo di cavo selezionato sono possibili diversi tipi di terminazioni. Si va da cavi di segnale analogici con terminazioni RCA, minijack 3.5mm o XLR ai coassiali Sub o digitali RCA singolo, dai cavi di rete con connettore Ethernet ai cavi USB-A / USB-B. Nei cavi di potenza le terminazioni sono a banane ChordOhmic o spade.