CYRUS AUDIO

La Miglior Esperienza Musicale Hi-Fi

Un marchio pluripremiato

Con oltre 35 anni di innovazioni e prodotti che hanno fatto la storia, Cyrus Audio rappresenta uno dei grandi nomi dell’HiFi mondiale. Con i suoi iconici formati mid-size, il brand inglese ha contribuito a scrivere la storia della riproduzione musicale. I valori di Cyrus ruotano intorno allo storico team di ricerca e sviluppo che ha portato avanti negli anni la bandiera dell’eccellenza assoluta. Nata come spin-off di Mission UK, Cyrus si è ritagliata un posto di prestigio nel panorama internazionale e, sin dal 1983, disegna, produce ed assiste la propria linea di elettroniche in Huntingdon nel Cambridgeshire UK.  A testimonianza del valore del brand nel panorama mondiale vi sono svariate decine di prestigiosi premi e riconoscimenti tributati negli anni dagli specialisti e dalle più prestigiose riviste del mondo.

Cyrus premi vinti

HIFIGHT è importatore e distributore esclusivo di Cyrus per l’Italia. A testimonianza del valore del Brand nel panorama mondiale vi sono svariate decine di prestigiosi premi e riconoscimenti tributati negli anni dagli specialisti e dalle più prestigiose riviste del mondo. Nel 2021 arriva sul mercato la nuova Linea XR (display frontali bianchi), che si differenzia per una impronta tecnologica superiore alla linea Classic (display frontali verdi, un grand classico!) ed il richiestissimo mobile Cyrus Hark III, che permette di ospitare diverse elettroniche in sospensione.

Tre linee per soddisfare ogni desiderio

La lineup 2021-22 del marchio si compone di tre fasce:

  • GOOD: con la linea One, grandi prestazioni e facilità per tutti
  • BETTER: con la linea Classic, componenti HiFi per costruire impianti di alto livello
  • BEST: il non plus ultra delle tecnologie inglesi, la linea ultra XR – mid 2021

“Il brand  inglese realizza oggetti nati per durare nel tempo ed accompagnare,
crescendo, gli appassionati di musica”

GAMMA DEI PRODOTTI

Tutto made in UK

Cyrus progetta, sviluppa e costruisce la propria gamma in Gran Bretagna al fine di garantire all’ascoltatore i più alti standard qualitativi. Ancora oggi, l’intero processo aziendale si svolge all’interno della storica sede, impiegando oltre 30 persone. In tal modo ogni componente, ogni assemblaggio ed ogni sottosistema può essere visto e rivisto in ogni dettaglio sino a raggiungere in pieno lo standard prefisso : l’eccellenza. Al centro della filosofia CYRUS c’è il cliente finale, l’utilizzatore.

“Il livello di performance a cui arriva il Cyrus ONE,
con tutta quella tecnologia racchiusa in piccolo box,
dovrebbe tentare anche gli audiofili più navigati”

– HiFi Choice –

Carta di Identità

L’azienda è da sempre gestita dalla proprietà, costituita  da ingegneri e da grandi intenditori ed appassionati audiofili. Tutt’ora ogni membro di Cyrus e un grande appassionato di musica, e non potrebbe essere che così dato che il brand inglese vive di passione musicale.

Perchè Cyrus?

I valori e gli obiettivi che hanno portato alla nascita della compagnia negli anni ottanta sono tutt’ora immutati. Il fine di Cyrus è ricercare una performance audio superba, una vera e propria esperienza musicale. Per arrivare a tale risultato si utilizzano le più moderne e sofisticate tecnologie e ci si avvale della collaborazione dei migliori specialisti ed ingegneri del mondo. Il design è maniacale ed ogni dettaglio viene rivisto e ritoccato sino alla perfezione. Il prodotto frutto di tanto lavoro deve essere ingegnerizzato con l’obiettivo finale di essere eccezionale nel proprio campo e di avere al contempo un elevatissimo rapporto prestazioni/costo. Per dare un tocco di originalità, per ottimizzare i risicati spazi della vita moderna, il fattore di forma delle serie più iconiche deve restare immutato e pari alla metà rispetto a tutti gli altri prodotti sul mercato.

Identità

Nella scelta della HALF-SIZE, larghezza ridotta dei prodotti, Cyrus fissa un importante aspetto di riconoscibilità che fonda la sua logica nel preservare spazio all’interno degli ambienti domestici. Realizzare prodotti che abbiano la medesima forma / chassis contribuisce all’affermazione del Brand e tecnicamente definisce una importante fase di ingegnerizzazione.

Chassis

Sin dall’inizio, Cyrus ha posto grande attenzione ad una componente importante e molto sensibile dell’impianto: risonanze ed interferenze elettromagnetiche. A questo scopo Cyrus ha realizzato lo chassis dei propri prodotti in una speciale pressofusione di alluminio non ferroso, dalla realizzazione molto complessa e robusta. Nella ultima versione, lo chassis prevede una ulteriore innovazione: alimentazione, circuitazione e componentistica sono montati in “rovescio” ovvero fissati sulla parte più rigida dello chassis, quella superiore. In questo modo, tutte le parti sensibili sono ulteriormente isolate e messe in condizione ottimale per gestire il segnale nel miglior modo possibile.

Modularità

Ad oggi, oltre l’80% della produzione Cyrus prodotta nella sua ultredecennale storia è ancora in funzione ed accompagna piacevolmente gli appassionati di tutto il mondo. Tipicamente un fan Cyrus resta legato al brand per lungo lunghissimo tempo. Questo successo è dato da molti fattori: qualità musicale, affidabilità, prestazioni… ma soprattutto per la modularità dei sistemi CYRUS. Grazie alla possibilità di “espansione”, su tutta la linea è possibile implementare funzionalità e migliorare le prestazioni audio “semplicemente” aggiungendo a quanto in possesso, moduli o sezioni ulteriori. Dal modulo alimentazione esterno PSX-R2 ai finali separati, con Cyrus il proprio sistema HiFi cresce nel tempo senza dover cambiare sistemi e quindi timbro.

Alimentazione

Da sempre Cyrus ha posto grande attenzione alla sezione di alimentazione dei propri prodotti. Partendo dal presupposto che le prestazioni “elettro-musicali” dipendono dalla corrente che transita all’interno dei componenti, Cyrus equipaggia tutti i modelli con grandi trasformatori toroidali (realizzati su specifiche) e grandi banchi di filtraggio. A suggellare tale visione, Cyrus propone quale upgrade l’ormai famoso PSX, nella ultima versione aggiornata PSX-R2. Il PSX è una sezione di alimentazione separata che può essere aggiunta a molti prodotti della linea massimizzando prestazioni elettriche e  soprattutto musicali. Quando collegato, attraverso un semplice connettore posto sul retro dei prodotti, PSX-R2 separa le alimentazioni presenti sul proprio Cyrus, filtra e stabilizza la corrente in arrivo per ottenere maggiore dettaglio, dinamica e ricchezza di micro dettagli. Di fatto il PSX-R2 crea un risultato migliorativo equivalente ad un cambio / passaggio a prodotto di fascia molto più alta, con il vantaggio di “aggiungere” e non “cambiare” un proprio componente.

Visione Olistica e d’insieme

In Cyrus l’approccio “filosofico” può – concetto un po’ forzato ma calzante – essere visto come “olistico con visione d’insieme”. Ogni singolo prodotto viene concepito da zero, realizzando un progetto ad hoc che tiene conto della finalità principale del componente stesso (un amplificatore – un lettore di rete – un CD Player…). Allo stesso tempo, ogni singolo prodotto / progetto sono “visti” come parte di una “intera” catena di prodotti coi quali il singolo componente dovrà interagire. Con questa metodologia, Cyrus crea e concretizza valore aggiunto sul singolo componente e, maggiormente,  su tutta la catena di riproduzione. È chiaro che il risultato qualitativo di un prodotto va ben al di là della somma delle singole parti che lo compongono e che una catena “sinergica” raggiungerà risultati dal valore molto più alto della somma delle singole parti.

Processo produttivo

Dall’idea al prodotto finito e non solo. Cyrus da oltre 35 anni ha sede nel Cambridgeshire, zona ricca di ricerca, università e fucina di brand hifi molto prolifica sin dagli anni ’70. Oggi Cyrus è orgogliosamente nella stessa area dove è nata e sempre al passo coi tempi si aggiorna mantenendo tradizione e passione per la musica. Il processo produttivo, all’aspetto artigianale ma tecnologicamente all’avanguardia, prevede la realizzazione dei Cyrus in modo individuale, seguendo l’assemblaggio e sistematico test passo passo grazie ad attrezzature e sistemi personalizzati di misura. Ogni singolo prodotto Cyrus ha una sua vera e propria “letteratura di produzione” al fine di poterne garantire la qualità secondo standard Cyrus.

Linea prodotti

Essenziali, sensati, performanti, logici. Il catalogo Cyrus propone ad oggi una linea di sorgenti ed amplificazioni decisamente concreta e versatile. Le sorgenti sono distinte in integrate (con sezione di conversione on board) e solo transport (senza DAC per connessione a componenti con DAC a bordo). Le amplificazioni (sia integrate che separate pre-finale) offrono la conversione digitale on board. Tale soluzione permette di acquistare, ad esempio, un ampli integrato quale il 6 DAC o il nuovissimo i7-XR ed utilizzare quale sorgente il best seller CD t per la lettura dei dischi: in questo modo si evita la sovrapposizione di doppio DAC e certamente ogni componente sarà ottimizzato per il miglior risultato evitando di sprecare risorse dove non necessario. L’essenzialità si concretizza nella scelta di interfaccia semplici, poco “ingombranti” che ben si integrano negli odierni ambienti domestici. Nulla di superfluo, tutto utile. Quanto all’interno di un prodotto Cyrus ha senso e finalità definite: ascoltare al meglio la propria musica preferita, con emozione, trasporto e realismo.

“Il Cyrus PHONO SIGNATURE è davvero una sorpresa.
Dettagliato, gentile e morbido, con un soundstage aperto e profondo.
Super confortevole all’ascolto, super flessibile, con caratteristiche davvero super!”

StereoPlay –

A better music experience

Diciamo la verità : il nostro salotto non è un teatro ed è il primo grande limite ad una fantastica esperienza d’ascolto. E dunque come ottenere in ogni caso un ascolto soddisfacente? Catturando l’essenza della performance Cyrus da trent’anni lavora con la musica e promette di portarti l’esperienza musicale più vicina al vero, più viva, più toccante.

Per fare questo il brand inglese ha perfezionato la resa dei propri prodotti con una particolare attenzione ai seguenti fattori.

Il PALCOSCENICO deve essere largo ed aperto

Maggiore è la tela maggiore sarà la possibilità di distinguere le pennellate. Un’orchestra di 150 elementi ha bisogno di spazio per essere credibile in un salotto! Un grande palcoscenico reso con Cyrus ti permetterà di distinguere e posizionare suoni e strumenti, per un’esperienza simile al vero. Un grande sound stage ti perfette di cogliere la diversa provenienza dei suoni e dei diversi strumenti, per un’esperienza tridimensionale indimenticabile.

La musica deve possedere una grande DINAMICA e SCALA

La musica che ascoltiamo porta con se informazioni sulla sua provenienza, ad esempio sulla forma e le caratteristiche di dove è stata suonata e registrata. Per riprodurre in casa il suono di una grande sala è necessario fornire un range dinamico molto elevato ove risaltino le grandi voci come il muoversi di una tenda. Una grande scala dinamica permette di udire l’urlo ed il sussurro senza perdere nulla e con la massima soddisfazione.

Il suono deve…

Il suono deve avere una grande livello di DETTAGLIO ed una RISOLUZIONE elevatissima in modo da fare trapelare gioia, pianto, felicità, paura o tristezza. Una grande risoluzione porta con se anche una importante capacità di separare e posizionare gli strumenti e le voci, dando la possibilità di distinguere e seguire separatamente tutte i singoli spartiti all’interno dell’armonia vocale e musicale.

Il BILANCIAMENTO TONALE deve essere equilibrato e simile al vero

L’audio di bassa qualità e compresso è perfetto per i bassi gonfiati e commerciali. Gli impianti di buona o ottima qualità sono tarati per riprodurre suoni life-like, ovvero come nella realtà, e quindi sono costruiti per mantenere una grande accuratezza nei range intermedi di frequenza ed in particolare modo in relazione alla voce. Cyrus crea i propri strumenti in accordo con questo principio filosofico. Le voci vengono prima. Poi il palcoscenico. I bassi seguono con naturalezza, senza nessun compromesso. Perseguire un grande bilanciamento tonale è essenziale per presentare una composizione musicale coesa e verosimile.

Quali ulteriori valori sono espressi da Cyrus?

  • Il CONTENUTO EMOZIONALE della musica deve trasparire ed essere sottolineato, portato a te. L’obiettivo di ogni impianto audio e di portarti l’emozione che la musica vuole trasmettere. Compensare il fatto che tu la stia ascoltando in una piccola scatola chiusa, la tua stanza, è il grande compromesso che gli impianti più raffinati riescono a raggiungere con successo.
  • valutare e non sottovalutare l’importanza dell’ALIMENTAZIONE. Gli amplificatori non aumentano improvvisamente il segnale originale, piuttosto creano una serie di copie incrementali del segnale di partenza sino al momento dell’invio agli altoparlanti. Appare quindi chiaro come ogni copia sarà limitata dalla qualità della corrente utilizzata per crearla. Immagina uno chef stellato Michelin che cerca di creare una pietanza squisita partendo da ingredienti poveri o sporchi. Per trent’anni Cyrus ha lavorato divenendo lo chef stellato Michelin dei circuiti di amplificazione e gestendo oggi correnti stabili, pulite, robuste, costanti in tutti i suoi circuiti.
preloader