Dynaudio Confidence

Diffusori Hi-end,
un nuovo livello di ascolto

Dynaudio Confidence - il riferimento per ascolti di altissimo livello

Il classico diffusore passivo si è evoluto. La nuovissima Confidence porta le più celebri tecnologie audio di Dynaudio a livelli sorprendenti. Grazie a nuovi materiali, tecniche produttive e tecnologie, Confidence ridefinisce gli standard nella riproduzione musicale senza compromessi.

Oltre ogni aspettativa

La nuova Confidence è la migliore gamma di diffusori che Dynaudio abbia mai prodotto ed è un concentrato di tecnologie sviluppate appositamente per onorare l’arte della Musica. La combinazione di driver completamente nuovi – incluso il possente nuovo tweeter Esotar3 –  un grande pannello deflettore frontale realizzato in materiali compositi di precisione, un innovativo design del cabinet ed un crossover ottimizzato hanno dato vita al diffusore passivo più avanzato della storia di Dynaudio.

I diffusori della linea Confidence hanno sbalordito gli stessi ingegneri responsabili del progetto, una linea di diffusori che ha superato di gran lunga le migliori aspettative.

L’analisi intensiva nell’innovativo sistema di misurazione Jupiter ha portato alla più innovativa tecnologia al mondo nella trasmissione del suono: il DDC Dynaudio – con l’innovativo sistema di guida d’onda DDC Lens.

Il tweeter Esotar3, posizionato nel cuore del DDC, in combinazione con i nuovi woofer NeoTec, la sospensione del midrange Horizon e l’innovativo baffle frontale Compex assicurano che la musica sia inviata solo ed esattamente verso il punto d’ascolto.

Ma concentrarsi solo sulla tecnologia è riduttivo. La nuova serie Dynaudio è un invito a rilassarsi, ad ascoltare e perdersi nella musica.

“Confidence da molti anni per gli audiofili significa pura performance.
Oggi più di prima con la più innovativa linea mai creata in Danimarca”

“Secondo i creatori stessi, Dynaudio Confidence è il nome dei migliori altoparlanti High End
creati in oltre 40 anni di storia e passione”

All’interno della nuovissima Confidence

La gamma Confidence presenta una incredibile quantità di nuove tecnologie. Sono state tutte ideate, progettate e perfezionate presso i Dynaudio Labs, il gigantesco centro di ricerca e sviluppo all’avanguardia del quartier generale di Skanderborg, in Danimarca.

Dynaudio Confidence - 1260x600 - 2

Nuovo tweeter Esotar3 : l’erede al trono

Esotar è sinonimo di Tweeter Perfetto. L’Esotar3 è l’apice del design del tweeter a cupola morbida Dynaudio. È un’evoluzione del famoso Esotar2, che si trova nella nuova serie Contour e nella precedente serie Confidence, ed incorpora (e migliora) la tecnologia all’avanguardia per l’ottimizzazione del flusso d’aria che si è vista nel pluripremiato tweeter Esotar Forty.

La camera di compensazione posteriore dell’Esotar3 è stata ampliata per ridurre la risonanza. Lo smorzamento delle risonanze è stato inoltre ulteriormente ottimizzato dall’intero design ed un magnete al neodimio super-forte garantisce una maggiore sensibilità e controllo.

Una frequenza di risonanza più bassa permette un incrocio di frequenza più basso tra il tweeter e il midrange, che si traduce in una migliore integrazione tra alti e medi o, per dirla in termini musicali,  qualunque cosa tu stia ascoltando non suonerà come se fosse stato diviso in distinte aree “contrabbasso”, “tromba”, “triangolo”. Si percepirà l’intera immagine sonora, coerente e naturale. E un po’ è come vedere un film in 4k con HDR dinamico e colori migliorati!

Dynaudio Confidence 20 - 800 20

 

I nuovi tweeter Esotar3, a differenza di tutti i tweeter Esotar fino ad ora, non hanno bisogno di ferrofluido per dissipare il calore. Nell’Esotar3, la combinazione del magnete più potente mai creato e della presenza del’Array DDC (vedi sotto) porta ad una sensibilità del tweeter ancora più alta. Più sensibilità significa che il tweeter è più efficiente e lineare anche con un segnale di ingresso più basso. Questo si traduce nel fatto che la bobina mobile del tweeter non si surriscalda facilmente, minimizzando senza le problematiche di distorsione e dovute alle deformazioni dei materiali. Esotar3, quindi, può suonare più forte, più a lungo con prestazioni sempre al massimo.

Esotar3 include anche un innovativo componente speciale all’interno: l’Hexis. Questa è una piccola cupola interna, che sostituisce l’anello in feltro di Esotar2, per un controllo ancora maggiore delle risonanze, uniformando e linearizzando al tempo stesso la risposta alle alte frequenze.
Prima dell’Hexis, Dynaudio ha usato un anello di feltro nella cavità posta dietro la cupola del tweeter. Questo nuovo componente ha ridotto drasticamente le risonanze indesiderate sul retro della cupola del tweeter. Tuttavia, misurazioni accurate hanno dimostrato che Dynaudio poteva fare ancora meglio quando si trattava di evitare l’assorbimento delle alte frequenze.

La cupola interna dell’Hexis elimina le onde stazionarie indesiderate, oltre a svolgere un lavoro incredibilmente intelligente quando si tratta di fermare il movimento del driver nel momento esatto in cui il segnale musicale si ferma, velocizzando la risposta ai transienti.

Riducendo la risonanza della camera posteriore del tweeter, i tempi musicali migliorano, l’imaging migliora, i dettagli migliorano … e così pure la tua esperienza di ascolto. E – ovviamente – tutto è stato meticolosamente pensato, simulato, testato e perfezionato in Jupiter – la famosa camera di test che solo Dynaudio poteva creare.

L’effetto di tutto questo? Il risultato finale a casa vostra? Maggiore definizione dei dettagli, maggiore chiarezza e dinamica ancora superiore. Molto semplicemente Esotar3 è il miglior tweeter che Dynaudio abbia mai prodotto. Ed abbiamo detto tutto.

Lente DDC

La precedente generazione di diffusori a pavimento di Confidence utilizzava due tweeter e un crossover incredibilmente complesso al fine di formare un raggio sonoro in grado di ridurre i riflessi dovuti a pavimenti e soffitti.

Perché un raggio sonoro? Perché se foste seduti in una grande stanza, probabilmente con diverse superfici dure e riflettenti,  le onde sonore provenienti dagli altoparlanti rimbalzerebbero su tutte le superfici prima di raggiungere le vostre orecchie. La stanza stessa colorerebbe le prestazioni, e voi ascoltereste non solo ciò che i driver stavano riproducendo bensì l’interazione sporca della musica con tutto l’ambiente. I segnali “indiretti” portano ritardi, colorazioni, ed errori di fase che si traducono semplicemente in un suono sfocato, distorto e soprattutto non musicalmente coerente.

Modellare queste onde sonore in un fascio focalizzato che punta direttamente alla posizione di ascolto elimina in modo efficace la necessità di un trattamento stanza complicato, costoso, potenzialmente brutto e spesso solo parzialmente efficace.

In Dynaudio da molti anni si sono porti la domanda di come fare suonare bene, in casa, sistemi prestigiosi e esoterici che però si trovano poi costretti a performare in ambienti ostili. Era necessario trovare una soluzione radicale alla base al problema, evitare cioè la diffrazione invece di doverla controllare a posteriori nell’ambiente. Il sistema originale era chiamato DDC – Dynaudio Directivity Control e derivava dalla esperienza decennale di Dynaudio nella costruzione di sistemi professionali ultra avanzati per alcuni degli studi di registrazione più famosi al mondo, dove l’ingegnere del suono deve ascoltare il solo segnale musicale diretto.

 

 

Dynaudio Labs ha ora creato una piattaforma DDC di nuova generazione per la famiglia Confidence 2019. La nuova piattaforma DDC utilizza tutti i principi della precedente generazione ma ora tutto è stato ulteriormente portato avanti. Gli ultimi diffusori DDC – ovvero tutta la famiglia Confidence 2019 – necessitano di un solo tweeter ed un crossover di gran lunga più semplice, grazie alla nuova lente DDC. Si tratta di una guida d’onda in alluminio complessa e di grandissima precisione che elimina l’immagine audio verticale mantenendo una dispersione orizzontale più ampia rispetto a prima.

La lente DDC funziona in congiunzione con l’Esotar3 ed i driver midrange e woofer per ridurre notevolmente i riflessi indesiderati dal pavimento e dal soffitto e per mettere a fuoco perfettamente l’immagine stereo nella posizione di ascolto.

Ma poiché gli ingegneri non sono mai soddisfatti, hanno portato il livello di assoluta eccellenza …un ulteriore passo in avanti. Hanno escogitato un modo per aumentare la dispersione orizzontale mantenendo un fascio verticale stretto – il che significa un’area d’ascolto più ampia, per un ascolto naturale e musicale a tutto tondo.

Durante lo sviluppo, la lente DDC è stato simulata al computer e poi modellata e stampata in 3D in una serie di combinazioni da capogiro. È stata inserita negli altoparlanti prototipo, sollevato a 6m d’altezza nel celebre impianto di misurazione Jupiter, ed accuratamente analizzato. Poi il tutto è stato ascoltato, con orecchie vere e musica vera, prima di essere nuovamente raffinato. E di nuovo. E’ di nuovo. Finalmente, dopo un lungo processo di prototipazione, la DDC lens è emersa nella sua forma esatta, perfetta: la forma che vedete oggi. È una forma nata per esclusive necessità acustiche – e, come spesso accade con tutto ciò che è ingegneristico, la soluzione corretta è spesso la più bella.

Dynaudio Confidence - 1260x600 - 1

Woofer NeoTec

I nuovissimi woofer della Confidence utilizzano magneti al neodimio per una maggiore potenza, più raffinatezza e una migliore gamma dinamica.

I nuovi driver hanno nuove bobine mobili che utilizzano fino a tre strati di fibra di vetro, per raggiungere una rigidità ottimale, minima massa e presentano flussi d’aria completamente ridisegnati.

Dynaudio non crede nella “taglia unica” quando si tratta di creare nuove parti. Ecco perché gli ingegneri danesi hanno deciso di utilizzare diversi materiali per l’avvolgimento della bobina mobile, a seconda del modello di altoparlante e del contesto in cui viene utilizzato il driver. Significa che l’accordatura dell’altoparlante è più completa e che le prestazioni di ogni driver sono completamente ed assolutamente ottimizzate per il suo scopo. Quale altra azienda può farlo?

La Confidence 20 utilizza un voice-coil in alluminio nel suo woofer, mentre la Confidence 30, 50 e 60 utilizzano il rame. I nostri ingegneri hanno voluto aumentare il fattore di forza dei woofer nei modelli Confidence più grandi, da pavimento, per dare loro ancora più “punch” sonico. L’uso del rame qui ha dato una massa in movimento leggermente più alta, ideale per allineare le prestazioni dei woofer con l’accordatura del cabinet. I diaframmi dei woofer da pavimento sono anche leggermente più pesanti per fornire una maggiore rigidità, poiché vengono utilizzati esclusivamente come unità bassi. Il nuovo driver midrange (vedi sotto) può gestire il resto della gamma.

I magneti stessi si basano sulle lezioni apprese dalle unità ibride al neodimio / ferrite della Special Forty (che utilizzavano due materiali per modellare il flusso magnetico attorno alla bobina mobile per controllarne meglio il movimento). La nuovissima gamma Confidence utilizza il neodimio puro, insieme ad una modellazione iper ottimizzata nel traferro ed un diverso posizionamento, per ottenere lo stesso effetto. Un magnete lavorato su misura per ogni diverso altoparlante, in ogni modello della gamma. Una soluzione incredibilmente elegante.

E, naturalmente, tutti i diaframmi dei woofer NeoTec di Confidence sono realizzati con il celebre materiale MSPMagnesium Silicate Polymer di Dynaudio. È un composito proprietario che l’azienda danese ha usato, perfezionato, perfezionato ancora e goduto per decenni.

Nuovo driver midrange con surround Horizon

Il nuovissimo driver midrange MSP di Confidence è un grande passo in avanti rispetto ai precedenti progetti Dynaudio. Ha un design della sospensione radicale che segue la forma del cono fino al bordo del driver. Ciò riduce la risonanza della zona surround, aumenta efficacemente l’intera superficie di emissione e migliora le prestazioni. Si trova anche a filo del deflettore per ridurre le diffrazioni dal diaframma e dal tweeter adiacente.

Dietro le quinte anche il cestello è stato alleggerito e ridisegnato, dopo ampie simulazioni e prove. Dynaudio per prima si è occupata della aerodinamica posteriore dei propri drivers. In queste ultime realizzazioni è stato migliorato il flusso d’aria intorno al cestello, mantenendone stabilità e rigidità, ed è stato ridotto il peso – tutto senza sacrificare le prestazioni.

Compex Baffle

Anche il baffle frontale della Confidence è stato rinnovato. Ora è realizzato in un materiale composito avanzato, il Compex, che non è solo molto leggero ma anche estremamente forte, rigido e ben ammortizzato per assorbire le risonanze indesiderate. Toccalo, e sentirai che è acusticamente morto. Esattamente come dovrebbe essere.

I driver sono integrati nel deflettore con guarnizioni speciali. C’è una piastra di montaggio in lega sul retro contenente le viti – il che significa che i woofer sono accoppiati molto rigidamente, ed i tweeter ed i midrange sono disaccoppiati il ​​più possibile per evitare di generare e dissipare vibrazioni.

Il baffle Compex è stato sviluppato, simulato e lavorato per funzionare come parte del DDC Lens e quindi entrambi, insieme ai driver ed al crossover, si integrano perfettamente nella piattaforma DDC.

Perché materiale composito? L’utilizzo di MDF – precedente deflettore di Confidence – non sarebbe in grado di gestire gli angoli, le curve e gli spigoli precisi richiesti dalla tecnologia DDC aggiornata. Compex può. Inoltre, può essere progettato con specifiche proprietà meccanico-acustiche che non cambieranno nel tempo, garantendo prestazioni ottimali per sempre.

Dynaudio Confidence - 1260x2000 - 2

Porta dei bassi ibrida rivolta verso il basso

Il porta dei bassi di Confidence è più di un semplice tubo di accordo. Ogni modello ha una porta che è stata ascoltata, misurata e definita individualmente per adattarsi a quel diffusore esatto. La vera ingegneria su misura. L’unico modo in cui potreste vederla e toccarla con mano, sarebbe smontando l’intero altoparlante… ma vi sconsigliamo di farlo. Quel che è certo è che ne apprezzerete l’effetto quando lo ascolterete.

Il condotto reflex parte dal retro dell’altoparlante e, rivolto verso il basso, passa attraverso il fondo e si allarga – creando effettivamente un sistema a due porte. A completare, uno speciale diffusore in silicio – sagomato con cura a definire l’emissione del reflex – suddivide e controlla il flusso d’aria, dirigendolo verso i lati.

L’intero diffusore poggia su una solida piastra in acciaio, che è sempre nella stessa posizione, e prende effettivamente il posto del pavimento (per Confidence 20, parliamo della piastra superiore dello stand). Questo design e questa struttura permettono alle Confidence di performare al massimo su qualsiasi superficie (pavimento liscio o tappeto) ed in qualsiasi posizione (vicino a un muro o nello spazio libero) senza influenzare le prestazioni. Si, potete metterle sul tappeto e vicino al muro, avete letto bene!

Design senza tempo

Quando i progettisti e gli ingegneri si spingono l’un l’altro al limite per raggiungere il perfetto equilibrio tra forma e funzione, il risultato non può che essere sorprendente. E non si può negare che basti una fugace occhiata a Dynaudio Confidence per capire quanto ci sia sotto il bel vestito.

Il team di designer Dynaudio ha trascorso mesi a ricercare forme, colori, finiture e materiali per creare una famiglia di diffusori che sembrasse altrettanto attraente in una piccola sala d’ascolto come in una sala del trono.

Dal cabinet dalle linee curvilinee e dalla forma distintiva del baffle alle sontuose finiture e impiallacciature, la nuova Confidence 2019 è all’altezza del suo nome. In ogni modo.

TWEETER ESOTAR3

Dynaudio ha perfezionato per oltre 40 anni i celebri tweeter a cupola morbida Esotar. Forse i componenti HiFi più famosi al mondo. Il nuovo Esotar3 è il culmine della ricerca Dynaudio ed il nuovo pinnacolo assoluto dell’ingegneria audio. Rispetto al passato le risonanze posteriori sono molto ridotte, lo smorzamento è stato ulteriormente ottimizzato ed è stata raggiunta una maggiore sensibilità. L’accordo con il mid-driver è stato a sua volta migliorato, per una esperienza audio unica. Esotar3 può suonare più forte dei modelli precedenti e più a lungo.

DYNAUDIO DIRECTIVITY CONTROL (DDC)

La filosofia di Confidence è sempre stata quella di creare un raggio sonoro in grado di ridurre i riflessi dovuti a pavimenti e soffitti. Dynaudio Labs ha creato un DDC di nuova generazione per la famiglia Confidence 2019. La nuova tecnologia DDC necessita di un solo tweeter ed un crossover di gran lunga più semplice, con immediati vantaggi in termini di purezza d’ascolto.  Si tratta di una guida d’onda in alluminio di grandissima precisione che elimina l’immagine audio verticale mantenendo una dispersione orizzontale ancora più ampia. La lente DDC funziona in congiunzione con l’Esotar3 ed i driver midrange e woofer degli altoparlanti per ridurre notevolmente i riflessi indesiderati dal pavimento e dal soffitto e per mettere a fuoco l’immagine stereo nella posizione di ascolto.

WOOFER NEOTEC

I nuovissimi woofer della Confidence utilizzano magneti al neodimio per una maggiore potenza, più finezza e una migliore gamma dinamica. I nuovi driver hanno inoltre nuove bobine, maggiore rigidità flussi d’aria completamente ridisegnati. Dove solo Dynaudio può arrivare : i danesi non non credono nella “taglia unica” ed hanno deciso di utilizzare diversi materiali per ogni driver dei diversi wooer della famiglia Confidence. Naturalmente, tutti i diaframmi dei woofer in NeoTec di Confidence sono realizzati con il celebre materiale MSP (Magnesium Silicate Polymer).

DESIGN

La nuova serie Dynaudio Confidence consta di ben quattro modelli ed è disponibile in diverse finiture. Forme, materiali, finiture, tutto è a regola d’arte e ridefinisce quello che è e quello che può fare un diffusore audio di altissimo livello.

preloader