DYNAUDIO
I migliori Altoparlanti per la casa, lo studio e l'auto
Ogni altoparlante Dynaudio è stato sviluppato per offrire il più alto livello nella sua categoria, offrendo al contempo squisite finiture. Ogni azienda che rivolga il proprio pensiero al futuro ama al contempo rivolgere uno sguardo al proprio passato. Questo è quello che fa Dynaudio, da sempre innovando e rinnovando.
Oggi l’azienda danese si avvicina ai 50 anni di storia ed è uno dei protagonisti in assoluta crescita dell’industria musicale. Dynaudio ha disegnato alcuni dei più celebrati diffusori della storia dell’ HiFi e dell’High End, ha creato per prima il segmento degli altoparlanti attivi e offre una vasta ed gamma di diffusori passivi premium. Dynaudio sviluppa monitor professionali per studi di registrazione e crea i più desiderati componenti per il car-audio. Dynaudio è fornitore esclusivo dei sistemi audio VolkSwagen.
Oggi Dynaudio è fra le più rispettate e ricercate aziende, riferimento e traguardo per ogni audiofilo e amante della vera musica e dell’HiFi. Le più prestigiose linee di diffusori, appannaggio di pochi fortunati, sono oggetti di reale venerazione da parte di schiere di audiofili.
Dynaudio vuol dire "Ricerca, Sviluppo, produzione made in Denmark"
Forte di una spinta economica senza precedenti, dovuta ad importanti acquisizioni, l’azienda è in forte espansione. I sintomi più evidenti di questa trasformazione solo centinaia di nuove assunzioni e l’a grande espansione delle strutture di ricerca e sviluppo presso la sede danese. E’ significativa la struttura JUPITER, la più grande camera anecoica d’Europa dove vengono effettuate raffinate ed esclusive ricerche nel mondo audio.
Questo genere di investimenti a permesso a Dynaudio di raggiungere il primato assoluto nella ricerca e sviluppo del settore HiFi, culminato con la presentazione diffusori audio esoterici High End Confidence con tweeter Esotar3.
La quasi totalità degli altoparlanti o diffusori Dynaudio è interamente ideato, progettato e costruito da Dynaudio in Danimarca. Dalla selezione dei legni alla loro lavorazione, dalle fasi di verniciatura alla costruzione di ogni singola bobina, magnete, ferrite, filamento, woofer, pannello, ogni serie Premium viene pensata e prodotta presso la storica sede.
Le linee “entry level” essendo molto richieste necessitano di sistemi di produzione e di economie di larga scala e sono quindi delocalizzate. Design, driver, test e ogni apporto a valore aggiunto restano completamente e sempre made in Dynaudio by Dynaudio.
Hifight è l’importatore e distributore esclusivo ufficiale italiano del marchio danese e ne cura sviluppo, comunicazione e distribuzione nel canale Home, Retail, Hospitality, Car in tutt’Italia.
“Perfezione. Fatta a mano. Le linee Dynaudio sono create a partire da componenti realizzati negli stabilimenti di Skanderborg. Le linee Premium a partire da Contour sono interamente create ed assemblate a mano da maestri costruttori“

Ecco le Serie di diffusori Dynaudio
Nuova Dynaudio Contour i
Dynaudio raccomanda agli amatori la Serie Contour i, dove ancora una volta eredità ed innovazione si sposano. Materiali pregiati, morbide finiture, angoli smussati, nuovi driver: generazioni di ascoltatori e appassionati si apprestano ad assaporare il nuovo paradigma audio highend.
Special Forty
Nel 2017 è la volta delle Special Forty – o Special 40 – pensate per festeggiare il quarantesimo anniversario del marchio e presto etichettate come diffusori da scaffale fra i migliori mai costruiti in assoluto da qualunque azienda (“Audioreview – Ottobre 2017”). Premiate da What HI-FI? come miglior diffusore sopra le 2000 sterline nel 2017, 2018 e 2019.
Nasce la nuova Confidence
Il classico diffusore passivo si è evoluto. La nuova Linea Confidence porta le più celebri tecnologie audio di Dynaudio a livelli mai visti prima. Grazie a nuovi materiali, tecniche produttive e tecnologie, Confidence ridefinisce gli standard nella riproduzione musicale senza compromessi. La più avanzata serie mai prodotto da Dynaudio, con Esotar3.
Dynaudio al vertice dell’attivo digitale
La quintessenza dello spirito, della forza, delle conoscenze Dynaudio sono racchiuse nella famiglie Focus presentata nel 2022: sistemi HiFi completi, ad alta risoluzione, che si presentano come il massimo assoluto mai creato nel mondo della musica digitale, unita ad una facilità di utilizzo senza precedenti. Non servono intere catene di apparecchi e svariati cavi, nonché molta competenza, per trarre il massimo dalla propria musica; con Dynaudio basta un tap sulla App e il resto arriva da solo. Con due altoparlanti amplificati, dotati di DAC High End, DSP e straordinaria amplificazione, basterà un servizio di streaming come Spotify Connect o Tidal Connect (o Airplay 2, o Roon, …) per godere la tua musica ad un livello e con una facilità che ti faranno pentire di non averci pensato prima! Le opinioni su Dynaudio sono a senso unico, positive ed entusiastiche sia nel mondo dell’HiFi passivo, o tradizionale, che in quello attivo.

La classe Evoke
Nel 2019 Dynaudio mette sul mercato una classe di prodotti intermedi che stacca di netto design e prestazioni della precedente generazione. Evoke, con i suoi cinque diffusori passivi, eredità molte delle tecnologie dalle serie superiori Contour e addirittura dalle Confidence, nell’Olimpo degli audiofili, per portarle ad un livello di costo accessibile. Raramente un salto generazionale è stato così importante.

Emit ridefinisce lo speaker HiFi passivo per tutti
Nel 2021 Dynaudio rinnova totalmente il gradino d’ingresso delle sue serie, con la nuova Emit. Per la prima volta una serie di diffusori d’ingresso monta driver provenienti dalle serie superiori, ed infatti parliamo di una diffusore Dynaudio destinato e ridefinire cosa significa creare una linea di altoparlanti dal prezzo ancora contenuto ma dalle prestazioni stellari.
La linea viene proposta con finiture di alto livello, evidentemente appannaggio di prodotti decisamente più costosi. Il salto generazionale dalla precedente generazione, del 2016 è tanto evidente quanto piacevole.

Un bel pò di Storia (della musica) firmata Dynaudio
I primi diffusori Dynaudio furono, già alla loro presentazione, una rivelazione per l’intera industria. Vere innovazioni tecnologiche furono, sin dagli albori del marchio, incluse negli innovativi altoparlanti dalla forma classica e dalla inusuale rigidezza. Da subito la lavorazione manuale ed artigianale del legno massello divenne il marchio di fabbrica di Dynaudio.
Molte di queste innovazioni furono nettamente in anticipo sui loro tempi : la risposta di fase e la risposta ai transienti erano campi rilevanti ai fini sonori ma totalmente ignorati dagli altri costruttori.

Dynaudio per prima verificò, contro ogni credenza dell’epoca, che una risposta in frequenza lineare non era l’unico parametro atto a definire un buon altoparlante. Un risposta nel tempo ideale e caratteristiche dinamiche furono ritenute parimenti importanti da Dynaudio.
Nel 1977, la Serie P implementò alcune di queste prime scoperte e, all’inizio degli anni 80, la Serie 80, 100 e 200 portò alla luce la portata della ricerca e sviluppo di Dynaudio.
Nasce la Consequence
La prima fase della storia della compagnia Danese fu coronata, nel 1983, con la nascita della pietra miliare “Consequence“. Disponibile su richiesta sino a oggi, questo altoparlante manifesto senza compromessi non è solamente rispettato per la sua incredibile qualità sonora ma è anche uno dei best seller di sempre nel mondo dei diffusori di alto livello.
Dynaudio Compound
La serie Compound fu un’altra pietra miliare, definita da straordinarie innovazioni quali una seconda camera interna per le basse frequenze e un brevetto di resistenza acustica al passaggio dell’aria chiamato Variovent.
In più il dettaglio delle finiture e quello generale raggiunto dalla manifattura dei cabinet, realizzata da Dynaudio nella città di Urhoj, in Danimarca, raggiunse il livello di piena maturità, di pari grado con la più squisita industria del mobile e dell’arredo di alto livello.
The Special One – Molto prima di Mourinho
Nel 1989 Dynaudio presentò uno straordinario progetto di ricerca : cosa si sarebbe potuto ottenere dall’integrazione dei migliori driver, materiali, componenti, in un piccolo cabinet? La risposta fu la “Special One” – il primo vero monitor compatto hi-end. Un simile concetto, aggiornato alle migliori tecnologie esistenti, fu dietro allo sviluppo delle leggendarie Contour 1.3 SE. Queste divennero il riferimento per altri marchi e tutt’oggi sono sinonimi dell’ideale diffusore classico a scaffale di alto livello. La serie Contour fu una delle linee di diffusori per audiofili di maggiore successo, tanto da essere venduta per 15 anni prima di ricevere un significativo aggiornamento.
Nel nuovo Millenio nasce Evidence
Alla fine degli anni 90 il marchio danese presentà il suo più ambizioso ed avanzato modello : Evidence. Mai prima di allora un diffusore si era avvicinato tanto alla assoluta fedeltà musicale. Evidence fu immediatamente ritenuto il miglior diffusore musicale del mondo. Ad oggi è ancora il riferimento musicale assoluto per molte riviste ed esperti di settore.
Dynaudio Confidence
Un nuovo capitolo nella storia del brand danese inizò nel 2002. : la innovativa serie Confidence incorporava una nuova architettura del suono, combinando la nuova tecnologia driver Esotar ed un distintivo design ultra sottile.
Un cabinet molto speciale è anche caratteristico della seconda generazione di altoparlanti Contour dei primi anni 2000, caratterizzati da profili frontali metallici rinforzati al fine di performare in modo eccelso anche ai più alti volumi.
Dynaudio Focus
Nel 2005, Dynaudio introduce la linea a tutt’oggi di maggior successo : la Focus. Porta in grembo driver ulteriormente migliorati, pur presentandosi sotto le spoglie estetiche di normali, moderni diffusori acustici. L’understatement e la sottigliezza diventano qui un paradigma : sostanza in assoluto, senza opulenza o apparenza.
Forte di una storia e di un pedigree senza precedenti nel mondo della riproduzione musicale e dell’alta fedeltà, Dynaudio continua a innovare, sfidando se stessa e restando il metro di paragone.
21° Secolo: la leggenda di Dynaudio continua
Nel ventunesimo secolo l’azienda Europea si posizione in quello che molti definiscono il vertice assoluto nella conoscenza e della manifattura degli altoparlanti classici, dei monitor attivi professionali e dei sistemi digitali che muovono proprio i passi dall’unione dei precedenti due.
Nessuno come Dynaudio ha unito competenze classiche, innovandole all’estremo, e sviluppo del mercato professionale. Pensiamo che quasi la metà dei maggiori successi che ascoltiamo ogni giorno, le canzoni e le sinfonie dei migliori artisti da tutto i mondo, vengono registrati in studi e regie professionali che utilizzano DYNAUDIO come strumento di creazione e metro di valutazione dei MASTER originali.
Nella seconda decade del nuovo millenio…
Intorno al 2010, mettendo a frutto decenni di ricerca e sviluppo ed una invidiabile posizione di leader assoluto nel settore dei monitor attivi professionali, comunemente ritenuti i migliori del mondo, l’azienda Danese presenta agli appassionati di tutto il mondo nuove linee di diffusori domestici ad altissime prestazioni, amplificati, addirittura wireless.