
Quattro chiacchiere col direttore
E’ Giugno 2021, e siamo tutti in una barca che si muove in mari mossi fra flutti noti e meno noti.
Fra aperture, chiusure, blocchi e ogni sorta di stranezza è passato oltre un anno da Febbraio 2020, quando tutto nelle nostre vite è (nel migliore dei casi e per i fortunati) un po’ cambiato. Ognuno si è adattato ad una vita e ad un contesto familiare e lavorativo diverso. Da parte nostra siamo stati fortunati, lavorando in un settore che vive – anche se indirettamente – di arte, passione e intimità.
La musica è stata per molti, più che in passato, mezzo di conforto e di rifugio. Tutti noi, nei nostri salotti, abbiamo voluto e potuto dedicare alla musica più tempo riscoprendo il concetto di “tempo di qualità”. Non più o non solo quindi un ascolto distratto di musica di sottofondo ma anche ascolto vero, intimo e soddisfacente. Comunque, quello che ci stiamo lasciando alle spalle è stato per tutti un periodo strano, e vogliamo condividere la nostra esperienza, come è andata e cosa stiamo facendo… ecco riassunti in 6 foto le ultime news, e sotto qualche dettaglio in più!
Le persone dicono che la musica…
In questo “armageddon sanitario” la voglia di musica è nettamente…. aumentata! Farsi a casa un sistema audio o migliorare un vecchio impianto è una voglia che è salita piano piano in molti di noi fino a farsi sentire sentire forte, molto forte. Le richieste sono state migliaia e migliaia. Tutto questo ha reso un vero piacere il nostro “divulgar in questo mare“. Trovare consensi ed apprezzamenti è sempre il motore primo dello spirito.
Un grazie di cuore quindi agli amici e appassionati, ma anche ai tantissimi che si sono distrattamente affacciati per la prima volta al nostro mondo di emozioni in musica e ci hanno interpellato per un consiglio.
Insomma, nonostante i tanti e giusti timori il lavoro non è mancato ed anzi abbiamo cercato di sopperire alla tristezza dei negozi chiusi facendo trovare qui ai lettori, come prima e più di prima, informazioni di prima mano su tutto quanto i nostri tanti marchi e colleghi stavano realizzando in giro nel mondo.
La positività porta novità
Nel frattempo, un po’ tristi per la forzata e lunghissima chiusura dei locali abbiamo deciso di creare il momento dell’aperitivo del Martedì pomeriggio in Hifight con la collaudata formula del porta-e-offri: un calice di prosecco fra amici e colleghi non guasta mai.
A cappello di tutto ciò, negli ultimi mesi la pentola delle novità non ha smesso un attimo di sobbollire. Il periodo è stato davvero propizio per entrare a gamba tesa nell’ultima area di dispositivi per HiFi che da anni, attendavamo, accarezzavamo. Abbiamo preso di petto tutto quello che è la gestione della corrente, il filtraggio, l’isolamento, la capacità di pilotaggio di grandi amplificatori, spine, prese ciabatte e cavi! In sostanza abbiamo selezionato alcuni marchi e fatto prove, stipulato nuovi accordi, fatto nuovi training e creato nuovi contenuti come sempre per condividere tutto con chi legge!

Alimentazione e corrente in HiFi
Il mondo dell’alimentazione elettrica dei dispositivi è molto importante ed è stato sviscerato per ultimo ma non per la poca importanza, anzi. Il fatto è che avendo la grande fortuna di provare, studiare e capire per primi in italia le grandi novità dei più blasonati nomi del mondo audiovideo, al crescere del livello dei prodotti si è palesata un po’ alla volta nel tempo la reale necessità di garantire una corrente pulita e stabile. In questo modo amplificatori come Lyngdorf o Hegel e diffusori del calibro di Kef e Dynaudio possono, sempre, beneficiare di una base certa di protezione e pulizia di fondo.
Dalla ricerca di marchi specializzati in “corrente” a nuovi accordi con aziende che da decenni si occupano di alimentazione il passo è stato, come sempre, breve e rapido! A cavallo della primavera e sfruttando l’allentamento da Covid19 abbiamo iniziato ad importare gli isolatori toroidali di Torus Power, in pratica dei mega toroidi creati dall’azienda numero uno al mondo in HiFi e medicale.
Corrente più pulita e sicura, long story short, non si può.
C’è da dire che gestire la corrente è una fatica. Arriva a casa da sola, questo si, ma portare e installare un trasformatore toroidale è uno scherzo da 20, 30, 50 Kg o più! Insomma meglio installarli e fare le prove del caso in primavera che in estate. Ad ogni modo i prodotti sono eccellenti, di quelli che appena installati ti senti subito più soddisfatto e sereno, sapendo che gli amati apparecchi funzionano a dovere e sono davvero ben protetti.
Sulla scia dell’entusiasmo di Torus abbiamo stretto un nuovo rapporto con Essential Audio Tools, che da vent’anni disegna e crea, tutto made in Holland, stupende ciabatte e cavi di alimentazione. Basti dire che le ciabatte sono tornite da materiale sintetico pieno: ce ne siamo letteralmente innamorati. Assieme, questi due marchi, propongono tutto quello che serve per una corretta gestione dell’alimentazione dell’impianto audio.
Fra nuovi marchi e prodotti abbiamo proseguito con la creazione di sempre nuovi video – in pubblicazione ormai stabile sul canale YouTube di Hifight. E’ incredibile quanto tempo sia necessario per prepararle un singolo episodio – ed il tempo continua a crescere – ma l’affetto degli appassionati ripaga alla grande. Per questo, per creare nuove storie e mostrarvi tutto quello che sappiamo della nostra grande passione, nuove figure come Elena (alla cabina di regia) si sono da poco unite a noi ed altre ancora si uniranno a breve.
La stagione della musica in spiaggia
Per chiudere il “ramo acquisizioni” abbiamo pensato bene di avviare la collaborazione con SoundCast, azienda al vertice in tutto quello che è audio portatile e casse serie (molto serie) Bluetooth da esterni. D’altro canto arriva l’estate. Bisognerà pure uscire e fare qualche sana grigliata con gli amici?! Con questi massicci speaker a batteria ogni Party verrà benissimo.
Per noi è stata l’ennesima occasione di divertirci sul posto di lavoro (che magnifico lavoro che facciamo!!!) a provare tutti i modelli, anche in accoppiata stereo dividendoli nei canali destro e sinistro per avere più definizione spaziale e doppia potenza. Si sono rivelati dei mostri di potenza e con batterie dalla lunghissima durata: dopotutto SoundCast è da anni il brand numero uno nel suo segmento di riferimento. Inoltre sono talmente performanti che, come sospettavamo, sono degli ottimi candidati a sostituire i classici impianti fissi per esterni che richiedono progetto, lavorazione, elettricisti…

Nuove strutture e nuovi spazi dedicati
Nel frattempo il secondo trimestre si è rivelato perfetto anche per portare a definitivo compimento l’ultimo step del progetto quinquennale di sviluppo avviato nel lontano 2016. In Giugno 21 verranno ultimati i lavori di creazione delle nuove aree e della ridefinizione degli spazi interni alla sede di Padova. Grazie a nuovi strumenti e nuove geometrie migliorerà ancora l‘Hifight Content Machine, la nostra digital factory, l’area editoriale multimediale e l’insieme di persone spazi e strumenti che vi portano ogni giorno queste informazioni. Questo step di progetto prevede la creazione di nuovi studi di ripresa e di nuove aree di lavorazione digitale. A breve saremo quindi ancora più efficaci nello scrivere e raccontare le nostre passioni ed i nostri amati gadget per la musica. Maggiori dettagli su questo punto nel prossimo editoriale di Settembre 2021.

La merenda è sempre quella….
Ma perchè in Hifight si passa tutto il giorno a scrivere di musica e alta fedeltà? Perchè a nostro parere c’è assoluto bisogno di una voce autorevole ed informata in un mare magnum di botteghe oscure, di YouTuber amatoriali e di opinionisti. Già perchè di fronte ad un ingegnere che conosce e crea il prodotto HiFi tutti noi abbisogniamo di una fonte sicura di competenza.
E’ il prodotto giusto per me? E come funziona nel mio caso, con il resto del mio impianto?
Di fronte all’aumentare del vuoto generalizzato di competenza locale abbiamo pensato di dare una mano. Fortunatamente, qui in Hifight, si incrociano competenze trasversali come ingegneri, installatori, gente che ama scrivere, videomakers, musicofili. Lo staff di Hifight ha viaggiato per il mondo visitando produttori letteralmente centinaia di volte più un continuo susseguirsi di corsi di aggiornamento – ahinoi digitali ultimamente … – con cadenza settimanale. Insomma, se raccontiamo qualcosa la sappiamo davvero e quella scritta non è la nostra opinione, è la voce dell’industria con la I maiuscola, dalla quale per fortuna siamo intrinsecamente collegati e della quale ci nutriamo!
Se hai deciso di acquistare un nuovo prodotto HiFi, se stai valutando quale amplificatore integrato scegliere, se hai tanto sentito parlare di casse attive ma non sai bene cosa sono, se cerchi un mobiletto perfetto per ospitare le tue elettroniche HiFi ma non sai da dove partire…
Ecco dove HIFIGHT ti aiuta!
Passiamo tutto il giorno, letteralmente tutto il giorno, da tanti anni, a creare migliaia e migliaia di pagine dove spieghiamo le basi dell’HiFi, i criteri di scelta, i migliori marchi ed ogni singolo prodotto. Sia che tu abbia un mini budget o che tu invece sia un incallito compratore seriale di componenti HighEnd qui troverai note e lettere, per le tue orecchie.
Ad ogni modo, l’estate è qui, il covid molla un po’ la presa ed è il momento di staccare e divertirsi!
A tutti buon divertimento, ognuno si goda al meglio il suo tempo.
