Kef Muon

Il miglior
Diffusore Audio
mai realizzato

Kef Muon è un capolavoro senza eguali, uno dei più esclusivi e prestigiosi sistemi di altoparlanti al Mondo. La realizzazione è ad opera dell’artista internazionale Ross Lovegrove e la tiratura è limitata a 100 coppie.

Pochi in questo mondo possono essere i progetti il cui obiettivo principale è quello di creare il ‘Supremo – Estremo‘. Ma proprio questo era l’obiettivo quando Kef ha coniugato la propria tecnologia acustica allo “stato dell’arte” con le sensuali forme organiche del visionario progettista Ross Lovegrove.

I diffusori Muon sono realizzati da una struttura di alluminio che utilizza un processo di stampaggio simile alla termoformatura. Il concetto utilizza fogli malleabili di alluminio riscaldato per ottenere forme altrimenti impossibili. La forma risultante del diffusore è stata il risultato di una attenta convergenza tra l’estetica del design e la fisica del suono. Il processo attraverso il quale sono stati concepiti i diffusori ha fatto sì che, in effetti, Ross Lovegrove ha scolpito il suono per mezzo di una ‘sbucciatura‘ attraverso la quale, strato dopo strato, si è giunti alla Forma Finale.

“Abbiamo voluto portare la nostra tecnologia al limite e spingerci oltre. Il risultato è un altoparlante senza precedenti che porta una qualità audio sorprendente”

Andrew Watson – Centro ricerca Kef

“Muon resta senza dubbio il diffusore audio più straordinario che sia mai stato concepito e realizzato. Una vera e propria forma d’arte contemporanea per l’Uomo del 21° secolo.”

Fin dalla sua produzione, gli ingegneri Kef hanno esplorato nuove metodologie per estrarre ancora più dettagli e raffinatezza dalle tecnologie chiave di Kef, nella ricerca continua alla scoperta di metodi innovativi e superiori per la riproduzione della musica con realismo e vitalità. Con la nascita di un altro modello Kef iconico, le favolose BLADE, in Kef agli ingegneri si è presentata l’eccellente opportunità di migliorare la capacità tecnologica di Muon per spingerla ancora oltre. Ciò è stato possibile attraverso l’utilizzo dell’ultima innovazione, punto di riferimento di Kef, la sorgente puntiforme Uni-Q.
Gli effetti di questa attenta re-ingegnerizzazione sono impressionanti, e determinano la dinamica eccezionale, la estrema precisione, la incredibile definizione, ricreando una immagine sonora su un’area di ascolto incredibilmente realistica.

Ora, ancor più che quando lanciato, Muon rimane senza dubbio l’altoparlante audio più straordinario del mondo mai concepito e prodotto, per non parlare di una forma d’arte veramente contemporanea adatta alla vita del ventunesimo secolo. Limitato ad un’edizione di soli 100 paia, Muon è inequivocabilmente all’avanguardia del design e della tecnologia degli altoparlanti.

DRIVER UNI-Q DI ULTIMA GENERAZIONE

Il driver brevettato Uni-Q di KEF posiziona il tweeter nel centro acustico del cono di midrange. Ciò consente sia al cono medio che al tweeter di agire come singola fonte di suoni concentrata, che si disperde ampiamente e uniformemente in tutta la stanza. Il vantaggio pratico è che il grande suono può essere sperimentato da qualsiasi posto nell’ambiente sfruttandolo a proprio vantaggio, ed eliminando l’effetto “spot” verso il centro di ascolto.
Specialmente il modello installato su Muon, rappresenta il punto più alto della tecnologia Uni-Q, sia a livello di diffusione nell’ambiente ma ancor di più a livello dei precisione, ricchezza e dettaglio acustico.

CONTROLLO DELLE BASSE FREQUENZE

Kef Muon è dotata di 4 driver frontali  da 250mm a lunga escursione, che vantano una distorsione pressochè inesistente e dalla massima resa acustica, sia in termini di dettaglio e precisione che per la risposta in frequenza (20 Hz). Per un massimo controllo delle basse frequenze, sono stati montati due ulteriori woofer da 250mm nel pannello posteriore dei diffusori, progettati per ridurre le risonanze e massimizzare le prestazioni verso la parte frontale del diffusore. Una tecnologia unica, ideata appositamente per MUON.

CURA MANIACALE DEI DETTAGLI

I diffusori Kef Muon sono realizzati interamente negli stabilimenti del marchio in Inghilterra, dai migliori artigiani e tecnici esperti, utilizzando le migliori tecnologie di lavorazione dell’alluminio, rispettando alla perfezione il design ideato da Ross Lovegrove. Nel pannello posteriore è presente una targhetta con il numero di serie dei diffusori e la firma dell’artista, oltre che alle specifiche tecniche.


Kef nel 2021 festeggia 60 anni di storia

Scopri come la ricerca continua, brevetti sempre più avanzati e metodo scientifico – applicato per primo proprio da Kef neo mondo dell’audio – abbiano rivoluzionato l’industria del suono per 6 decenni. Vai alla storia di Kef.

Concetti come riproducibilità e scarto percentuale dal diffusore riferimento (nasce la linea Reference) hanno plasmato il mondo della riproduzione musicale e portato ad un’offerta di diffusori che coniugano come nessun altro al mondo modernità, fedeltà, trasparenza. L’amore per il bello e per l’arte spinge Kef ad abbinare meticolosamente ai propri brevetti acustici un design industriale avanzato, fatto di ricerche ed influenze continue. Dopo Kef Blade (2012), spartiacque del nuovo corso della casa di Maidstone, nascono nel 2021 i nuovi diffusori best seller da scaffale Kef LS50 Meta, miglior esempio possibile di unione sinergica fra pura innovazione (vedi il metamateriale) e design senza eguali.

Kef fonde bellezza ed armonia ed è sinonimo del miglior vivere, nel 2021 più che mai, grazie a 60 anni di ininterrotta ricerca della perfezione.

kef 60
preloader