Kef Q
Diffusori Hi-Fi & Home Cinema
dotati di driver Uni-Q
Serie Q, entry level per Kef, High End per tutti gli altri
Sin dal suo esordio Kef Serie Q ha rappresentato la soluzione perfetta per riprodurre le registrazioni musicali come esecuzioni live prestando al contempo grande attenzione al rapporto qualità-prezzo.
Con questa nuova generazione Kef evolve la Serie Q, il proprio gradino d’ingresso nel mondo del suono ad alta fedeltà, arricchendola di contenuti, rivoluzionandola dentro ed ammodernandola fuori. Componenti ultra performanti sono ora alloggiati nello chassis dei diffusori mentre nuove ed eleganti finiture satinate sono offerte alla vista. Le moderne “casse” musicali della Serie Q di Kef rispondono ad ogni esigenza di sonorizzazione, dal neofita all’appassionato.
La Serie Q del colosso di Maidstone è la linea di speaker irrinunciabile per chi ama la musica, per chi vuole entrare nel mondo della riproduzione fedele, delle voci meravigliose, dei brividi sulla pelle. Ad un livello di prezzo davvero d’attacco Kef offre contenuti impensabili fino a pochi anni fa, una riproduzione di valore ed un design così moderno ed Hi Tech come solo un gruppo industriale di grandi dimensioni riesce ad offrire.

Kef nel 2021 festeggia 60 anni di storia
Scopri come la ricerca continua, brevetti sempre più avanzati e metodo scientifico – applicato per primo proprio da Kef neo mondo dell’audio – abbiano rivoluzionato l’industria del suono per 6 decenni. Vai alla storia di Kef.
Concetti come riproducibilità e scarto percentuale dal diffusore riferimento (nasce la linea Reference) hanno plasmato il mondo della riproduzione musicale e portato ad un’offerta di diffusori che coniugano come nessun altro al mondo modernità, fedeltà, trasparenza. L’amore per il bello e per l’arte spinge Kef ad abbinare meticolosamente ai propri brevetti acustici un design industriale avanzato, fatto di ricerche ed influenze continue. Dopo Kef Blade (2012), spartiacque del nuovo corso della casa di Maidstone, nascono nel 2021 i nuovi diffusori best seller da scaffale Kef LS50 Meta, miglior esempio possibile di unione sinergica fra pura innovazione (vedi il metamateriale) e design senza eguali.
Kef fonde bellezza ed armonia ed è sinonimo del miglior vivere, nel 2021 più che mai, grazie a 60 anni di ininterrotta ricerca della perfezione.

ECCO I DIFFUSORI DELLA SERIE Q DI KEF
“La Serie Q di Kef suona in modo equilibrato e convincente
e ha un fantastico rapporto qualità/prezzo.
Senza spendere cifre importanti ci si porta a casa un sistema HiFi o Home Cinema
decisamente di buon livello per chi se ne intende,
e addirittura fantastico per chi non ha ancora idea di cosa possa fare un sistema Q”


Uni-Q e driver impeccabili
Il raffinato Kef Uni-Q equipaggiato da tutti i diffusori, dal centrale Q250 alle torri Q950, consente ai diffusori di esprimersi con naturalità e trasparenza per un risultato emozionante ed una impareggiabile tridimensionalità. Questo brevetto permette un fronte sonoro uniforme grazie alla grande dispersione angolare dei driver: avremo così la stessa qualità sonora indipendentemente da dove siamo seduti. Oltretutto, la grande dispersione che ha reso celebre Kef ricrea un palcoscenico ampio e profondo, con una grande chiarezza anche nei più intimi nei dettagli.
Rispetto alla serie Q precedente, con l’aggiunta del tubo di caricamento del Tweeter smorzato e ventilato le prestazioni nelle alte frequenze sono migliorate notevolmente. Inoltre ora un nuovo induttore a bassa distorsione sul crossover fornisce dei bassi più puliti e profondi. La chiarezza nelle medie frequenze – merito del Midrange – è stata aumentata grazie ai miglioramenti effettuati sul driver dei medio-bassi, che ha permesso di eliminare il condensatore di blocco DC. La sua rimozione ha creato un roll-off più naturale tra i driver. Tutto questo significa che la coesione sonora, il risultato finale, è sempre più simile al vero e tutti i driver lavorano all’unisono per portare la realtà dentro casa. Il Film come l’ha pensato il regista, l’album come l’ha registrato l’artista.
Una gamma davvero completa
Con ben 8 modelli dal design elegante la Serie Q stabilisce un nuovo riferimento nella fascia di appartenenza. Non solo nella riproduzione musicale stereo a due canali, ma anche nella performance globali all’interno di un completo sistema multicanale Home Cinema, la Serie Q di Kef fornisce una resa dinamica e convincente. I due modelli da piedistallo sono perfetti per ascoltare musica in piccole stanze o come speaker laterali o surround in contesti Home Cinema. Le tre torri da pavimento sono una scelta oltremodo completa per stanze e sale di medie e grandi dimensioni, perfetti per ascolti stereo o come front speaker in set-up multicanale. I due canali centrali ottimizzati per i dialoghi, offrono una riproduzione vocale cristallina e possono anche essere utilizzati in verticale in modalità LCR (left, center, right). Infine lo speaker Dolby Atmos può essere utilizzato in appoggio sopra gli altri diffusori per riprodurre gli effetti Atmos a soffitto, inoltre possono essere appesi al muro per riprodurre le tracce audio posteriori e surround/laterali.
Tutti i modelli della serie Q hanno Reflex meccanico – con radiatori passivi posizionati nello stesso lato dei driver; questo li rende simili ai diffusori a “cassa chiusa” permettendo il più versatile posizionamento negli ambienti di casa: vicino al muro, in mezzo ad un angolo, sotto ad una mensola… nessun problema!


“Di gran lunga il miglior diffusore che si possa acquistare in questo momento,
con una fedeltà audio paragonabile a modelli ben più costosi”
Recensione Stuff – Kef Q350
Finiture ed Accessori dei diffusori Serie Q
La gamma di subwoofer Kef Kube è l’ideale abbinamento ai diffusori, sia in soluzioni AV che come rinforzo ai bookshelf in ascolto stereo. Interessante la possibilità di collegare i Sub senza fili con il Kit wireless Kef.
I diffusori Q sono disponibili nelle finiture Bianco satinato, Nero satinato e nella nuova versione legno (walnut) – sempre con dettagli in alluminio spazzolato tono su tono. La moderna caratterizzazione con frontali completamente lisci e privi di fori per griglie rende poi questa linea di speaker ben adatta ad arredare.
Le griglie magnetiche sono sempre opzionali. In caso basta avvicinarle ai diffusori perchè questi le chiamino a sè, a garanzia di un perfetto allineamento ed un’estetica impeccabile.




“Grazie al nuovo Uni-Q forniscono una chiarezza incredibile,
una dispersione eccezionale e una meravigliosa neutralità,
che li rende facili da collocare in qualsiasi stanza”
“Un prezzo così contenuto da risultare l’unica cosa inferiore alle aspettative!”
– Audioreview –
Perchè la Serie Q
L’insieme si presenta come un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria in grado di esaltare i neofiti e soddisfare gli ascoltatori più smagati. Ogni dettaglio è stato curato al fine di ottenere una riproduzione realistica e naturale. Qualsiasi sia l’applicazione, audiophile o multichannel Home Cinema, la Serie Q stupisce per la sensazione di presenza che restituisce. Ogni minimo dettaglio del segnale audio viene riprodotto senza colorazioni, grazie ai nuovi componenti aggiornati con le migliori tecnologie studiate appositamente dagli ingegneri di Kef. Questa gamma di diffusori è entry level per Kef, nell’olimpo dell’alta fedeltà e nella ricerca del suono più puro e naturale possibile, ma è un serie di riferimento per chiunque ami la musica. Anni luce di distanza separano – in termini metaforici ma non troppo – le prestazioni di un sistema basato su Kef Q350 o Q550, da quanto è possibile ottenere con un soluzioni alternative offerte da Brand che non si occupino di puro audio. Come spesso con Kef, questa gamma di diffusori costituisce il nuovo metro di paragone per tutti gli altri.


UNI-Q ARRAY DI ULTIMA GENERAZIONE
La nuova versione dell’Uni-Q è equipaggiata con il tweeter da 25mm di ultima generazione. La camera di decompressione posteriore minimizza le distorsioni spostando il primo breakup ben oltre la soglia udibile. Questo si traduce in grande chiarezza e linearità nella riproduzione anche degli acuti più alti a qualsiasi volume. La guida d’onda frontale “Tangerine” completa il lavoro di dispersione angolare. Grazie a questo brevetto, non si rende necessario essere esattamente al centro dei due diffusori per visualizzare un palcoscenico ampio e realistico.
TECNOLOGIA PER BASSI PROFONDI E CONTROLLATI
I driver per le basse frequenze (LF) vantano una maggior superficie interna, insieme ad una nuova sospensione per produrre bassi più puliti e profondi anche ad alti volumi. Una nuova struttura del cono migliora la chiarezza dei midrange, e un potenziato radiatore passivo ausiliario (ABR) dotato di una sospensione posteriore offre un controllo migliore dell’aria all’interno del cabinet.
DESIGN AGGIORNATO, ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO
Il design esterno della serie Q 2017 è stato aggiornato con le nuove finiture satinate, con dettagli monocromatici abbinati al colore principale. All’interno del diffusore il Mid-Range ora è situato in una sezione dedicata a scatola chiusa, in grado di ridurre il carico sul cono di midrange Uni-Q, aumentando la chiarezza e il dettaglio, e garantendo un più basso più pulito.