Creare la stanza d'ascolto perfetta
Progettazione non invasiva di soluzioni custom per HiFi e Cinema
Diffusori esterni? Diffusori da incasso? TamSystem presenta la terza via
Come creare la stanza audio perfetta senza che sia un obbrobrio?
Tutti conoscono gli altoparlanti audio da scaffale o gli speaker da terra. Ma non a tutti piacciono, e magari non è possibile inserirli nel salotto elegante… o potrebbero causare qualche litigio a casa!
Parimenti, molti conoscono i prodigi dei diffusori da incasso, una volta relegati a negozi e centri commerciale ma oggi arrivati a prestazioni assolute, al pari degli speaker citati all’inizio del paragrafo. Ma non sempre è possibile o desiderabile un intervento massivo sulle pareti di casa per inserirli.
Ecco allora un geniale brevetto tutto italiano (un po’ di sano tifo a volte di vuole) che prevede, in soldoni, di creare una scatola nella scatola. Senza rompere nulla, TamSystem si occupa di ricreare, nella stanza e senza toccare le mura, una elegante struttura portante che ospita diffusori, elettronica, pannelli assorbenti e tutto quanto si renda necessario ad ottenere un risultato estetico ed acustico di altissimo livello. La stanza d’ascolto perfetta è forse possibile? Parei forse di si, ma procediamo con ordine…
Tamsystem è per tutti gli appassionati di musica e video
La soluzione audio proposta è elegante ed intrinsecamente personalizzata. Viene costruita su misura in modo specifico ed è costituita da una struttura autoportante e totalmente modulare installata all’interno della stanza di destinazione.
Attraverso questa struttura è possibile ottenere i seguenti fondamentali obiettivi:
- realizzare, in tempi brevi, ed a costi contenuti, il trattamento acustico dell’ambiente (di “qualsiasi” ambiente) di ascolto, utilizzando appositi pannelli fonoassorbenti e fonodiffondenti, opportunamente dimensionati e posizionati
- sistemare correttamente tutte le apparecchiature (diffusori ed elettroniche) che compongono l’impianto audio-video, lasciando comunque all’audiofilo la possibilità di poter spostare e posizionare i diffusori (anche quelli ad incasso) in funzione del punto di ascolto
- eliminare definitivamente (e nascondere anche alla “vista”) tutte le problematiche ed i rischi legati ai cavi ed alle connessioni delle varie apparecchiature
Esistono due modelli di TamSystem, pensati per rispondere al meglio ad esigenze di ascolto stereo o, rispettivamente, Home Cinema. TamSystem for Audio è la versione dedicata prevalentemente all’ascolto della musica, di solito in stereofonia. TamSystem for Video è invece la versione dedicata prevalentemente alla visione dei film con audio multicanale.
Le differenze sono solo “sotto il cofano” e riguardano sostanzialmente il posizionamento e la tipologia dei pannelli acustici utilizzati. Naturalmente è possibile, in qualsiasi momento, passare da una tipologia all’altra senza compromettere o rinunciare al raggiungimento del risultato desiderato. Inoltre, per ogni modello, la soluzione prevede due versioni, a seconda che la clientela preferisca per i diffusori principali (canale destro e sinistro) i tradizionali diffusori da terra (o speaker da stand) magari già di proprietà oppure i moderni sistemi di diffusori ad incasso/parete. In questo modo è possibile soddisfare le esigenze di qualsiasi appassionato, dall’audiofilo più intransigente al musicofilo votato alla massima praticità e comodità – senza per questo rinunciare alla migliore qualità acustica possibile.
Al momento, sul mercato non esiste un prodotto simile al TamSystem. I risultati ottenuti sono davvero entusiasmanti, tanto che il prodotto è stato oggetto di brevetto e registrazione internazionale.
Ogni soluzione prevede l’utilizzo di diffusori Kef Custom R, per prestazioni acustiche di altissimo livello (anche certificati THX ULTRA 2 per sale Home Theater).
Il problema del trattamento acustico della stanza
Cavi dappertutto?
