Custom Installation Lyngdorf

Diffusori e Subwoofer per Home Cinema

La nuova linea di diffusori e subwoofer perimetrali

Lyngdorf Audio amplia la gamma prodotti con i suoi primi diffusori per Custom Installation, appositamente progettati per Home Theater. La nuova gamma consta di 4 modelli della serie DiscreetD-500 e D-5 -, 3 modelli della serie Line Source LS-1000 e un woofer perimetrale BW-20.

I prodotti Custom Installation non sono certo una novità assoluta nel catalogo dei diffusori di lusso dell’azienda Steinway & Sons, che già comprende più di 15 differenti diffusori a parete, da incasso e a soffitto per straordinari impianti Home Cinema.

Dal 2019 al 2021, Lyngdorf Audio aveva già ampliato i suoi prodotti aggiungendo i Processori multicanale MP-40 e MP-60 2.1, riscuotendo ampio riconoscimento tra pubblico e critica. Portare le competenze tecnologiche dell’azienda danese sui diffusori per Custom Installation è stato lo step successivo, offrendo soluzioni complete Lyngdorf Audio per impianti Home Cinema di Audio Surround e audio Immersivo.

Gamma Lyngdorf Audio della Steinway & Sons

I nuovi diffusori per Home Cinema del marchio danese vanno a completare l’offerta per il mercato delle installazioni Custom per la gamma Lyngdorf Audio, in modo da diventare un fornitore unico di prodotti di alta qualità per impianti audio domestici. Questa nuova linea di diffusori per Home Theater risponde alla crescente esigenza di espandere il loro catalogo prodotti con una gamma flessibile di diffusori da incasso e da soffitto della stessa qualità, leggasi “senza compromessi”, dei processori multicanale MP-40 e MP-60 2.1.

Lyngdorf Audio

Fondata nel 2005, sotto l’egida del prestigioso marchio Steinway & Sons, Lyngdorf Audio sviluppa, progetta e crea prodotti per l’audio ad alte prestazioni per appassionati che cercano i componenti migliori e più interessanti sul mercato. I prodotti Lyngdorf Audio non ri-producono musica; ri-eseguono la musica con tutta la passione e la musicalità originali intatte. Il marchio è noto in tutto il mondo come leader nell’audio digitale di alta qualità.

Con Lyngdorf Audio potrai sperimentare un nuovo livello di qualità sonora, e potrai riscoprire l’emozione dei tuoi film preferiti, il piacere della tua musica o lasciarti coinvolgere dai tuoi giochi virtuali

Qualità e tecnologia all’avanguardia

Lyngdorf parte dalla conoscenza approfondita dell’acustica architettonica e dell’interazione tra diffusori e sala d’ascolto, per progettare diffusori di qualità assoluta e il loro posizionamento ottimale nel soggiorno.

La profondità del mobile è ridotta al minimo, non solo per minimizzare i contributi dei cabinet e per ragioni estetiche, ma anche per posizionare i driver il più vicino possibile al muro, come appunto previsto nei progetti Home Cinema.

Vengono realizzati i più piccoli involucri possibili – per ridurre l’influenza dei cabinet sulla resa sonora – e progettati driver con un campo magnetico più forte del 50% rispetto ai progetti convenzionali. I driver Lyngdorf offrono migliore sensibilità, ampio range dinamico e maggior risposta lineare in frequenza. Con cabinet estremamente compatti, non risonanti e driver appositamente progettati, la resa sonora finale sarà estremamente dinamica e dettagliata, senza sacrificare il naturale timbro strumentale e vocale.

La combinazione di un amplificatore Lyngdorf con altoparlanti e subwoofer Lyngdorf creerà una sistema a gamma completa, capace di far emozionare ogni amante di Cinema o di Grande Musica, e che supera qualsiasi rivale nella sua fascia di prezzo. Ogni modello di diffusore e subwoofer Lyngdorf può essere selezionato e configurato dal menù di configurazione dell’amplificatore. Questo assicura una perfetta corrispondenza tra amplificatore e altoparlanti, nonché anche una perfetta integrazione tra altoparlante e subwoofer.

Con i diffusori Lyngdorf – o qualsiasi altro altoparlante -, RoomPerfect sarà capace di restituire una resa di assoluta Alta Fedeltà: senza l’utilizzo di dispositivi di isolamento e assorbimento acustico all’interno della sala d’ascolto, si potrà adattare il sistema audio a seconda della particolare risposta acustica della stanza – senza ingaggiare alcun tecnico specialista, in modo facile e intuitivo, tramite l’apposita App dedicata.

Per quanto riguarda i subwoofer, Steinway Lyngdorf ha rivoluzionato i concetti di riproduzione dei bassi ad Alta fedeltà. I subwoofer convenzionali sono progettati per generare un’uscita massima sotto i 100 Hz. Per farlo, di solito incorporano unità molto grandi in grandi involucri incompatibili con un’installazione conveniente e adatta alle stanze.

Lyngdorf ha sviluppato woofer perimetrali innovativi più di vent’anni fa per l’uso nei migliori sistemi musicali, dove la velocità e il timing musicale sono le priorità principali. Le unità driver sono progettate per avviarsi e fermarsi il più rapidamente possibile. Generando così bassi profondi e massicci, ma anche precisi e dettagliati.

I woofer attivi Steinway Lyngdorf  si concentrano su dinamica e precisione, con una perfetta integrazione in qualsiasi impianto Home Cinema, grazie all’alta larghezza di banda, permettono ai bassi di espandersi fino agli 800 Hz. Il sistema compatto riduce le risonanze del cabinet e consente un accoppiamento ottimale alla stanza, consentendo anche il posizionamento verticale o orizzontale vicino a pavimento e pareti.

In un sistema Steinway Lyngdorf che utilizza Woofer perimetrali, sperimenterete una qualità di bassi mai sentita prima dai normali Sub.

Room Perfect

Diffusori da parete Lyngdorf

Predisposizioni incluse

Tutti i diffusori della serie Lyngdorf Discreet sono forniti con la relativa Cassamatta in MDF: si tratta dell’alloggiamento dedicato ai modelli Custom Installation, in modo che non sia necessario alcun backbox after-market o cavità sulle pareti.

Le cassematte sono realizzate in MDF di alta qualità rigorosamente a bassa risonanza, con finitura nero opaco e offorno la possibilità di montare la griglia frontale magnetica di tessuto acustico bianco.

“Diffusori Custom Installation Lyngdorf Audio”

Stereo o Surround

Quando progetti il tuo impianto, la prima esigenza da considerare è se si desidera ascoltare musica in stereo, oppure si preferisca ascoltare musica e film con Audio Surround, o addirittura tracce Audio Immersivo.

Se ascoltate principalmente sia musica, ma anche film, è consigliato spendere la maggior parte del budget per gli altoparlanti anteriori, perché anche nei migliori film e concerti surround, la maggior parte del suono è distribuito ai canali anteriori, rispetto agli altri canali. Ma se siete davvero appassionati di Cinema e al Suono Surround, tutti gli altoparlanti intorno a voi dovrebbero essere il più uguali possibile – sia per dimensione, caratteristiche tecniche, che per resa sonora.

Questo richiede un budget maggiore, ma solo diffusori simili vi immergeranno completamente nel suono, senza alcuna separazione visibile tra i singoli canali, lasciandovi catturare dai vostri Film preferiti.

Dimensioni della stanza rispetto alle dimensioni di altoparlanti e subwoofer

La dimensione degli altoparlanti dipende da due cose: la dimensione della stanza, e quanto la musica o gli effetti sonori siano realistici, coerenti e credibili.

Non ci sono dimensioni ideali o geometrie ideali, ogni stanza suona in modo diverso. Più grande è la stanza, più gli altoparlanti devono essere in grado di riempire lo spazio con il suono. Questo di solito richiede diffusori più grandi che incorporino più driver per le basse, medie e alte frequenze.

I piccoli diffusori possono non raggiungere da soli il volume richiesto e la dinamica dei bassi, ma sono una soluzione discreta e accogliente quando le basse frequenze sono integrate da woofer separati. Negli amplificatori Lyngdorf, l’allineamento di tutti i diffusori può essere fatto mediante correzione elettronica dell’ambiente tramite l’apposita funzione Room Perfect.

Quando i diffusori si integrano perfettamente alla stanza, sono in grado di riprodurre tutto il range e tutta la potenza dinamica dei suoni originali, che sia una registrazione di un cantautore, o musica elettronica o gli effetti sonori travolgenti di un film.

Posizionamento libero, da parete, da incasso

Gli altoparlanti sono spesso posizionati in piedi nella stanza e diventano letteralmente parte dell’arredamento. Acusticamente, questo richiede un po’ di tempo per trovare i punti acustici migliori nella stanza, e mantenere i diffusori il più lontano possibile dalle pareti, dal momento che ogni angolo vicino riflette le onde sonore.

Le onde riflesse agiscono in ritardo, interferendo con il suono originale e modificandolo, specialmente nei bassi. L’alternativa sono i diffusori a parete, che sono studiati per il posizionamento proprio sul muro. Questo minimizza le onde sonore ritardate e la cosiddetta risposta impulsiva sarà migliore. Tra l’altro gli altoparlanti a parete si confondono perfettamente con lo schermo piatto della TV, e se la stanza lo permette, anche dietro ad uno schermo acusticamente trasparente.

Migliorare l’acustica della vostra stanza

A parte gli altoparlanti e la loro posizione, è importante dove ci si siede. Per la musica stereo e il suono surround è tutto basato sul cosiddetto triangolo stereo, con il sedile d’ascolto principale posizionato al centro ma più o meno alla stessa distanza dai due altoparlanti principali.

Il miglior punto di ascolto dà l’illusione perfetta di un’immagine del palcoscenico davanti a voi, virtualmente tra i diffusori. Dal momento che l’esperienza sonora finale dipende fortemente dall’acustica della stanza, ci sono alcune linee guida per l’acustica della stanza, che dipendono dalle sue forme, dimensioni e materiali presenti all’interno dell’ambiente d’ascolto.

Un certo assorbimento del suono naturale va bene, per esempio tende, tappeti, divani e poltrone con tessuto morbido. Sembra impossibile soddisfare tutte queste esigenze?

Allora la correzione elettronica dell’ambiente attraverso la funzione Room Perfect è la miglior soluzione, pratica e veloce, che affronta problemi di ambiente-acustica interamente in modo digitale, invisibile all’ascoltatore. Questo straordinario strumento può non solo risolvere i problemi acustici dell’ambiente, ma anche migliorare il suono in ambienti già ottimizzati.

preloader