
Quattro chiacchiere col direttore
Pronti per ripartire?
Ed anche Settembre se n’è andato, lasciandoci però questa volta, inaspettatamente ormai in quanto italiani, carichi di fiducia ed entusiasmo.
Si perchè diciamocelo, abituati a 10 anni di austerity, avvezzi ad essere tra le nazioni fanalino di coda in Europa, questo treno di positività era per tutti, nessuno escluso, impossibile da credere o da pronosticare. Lavoro e PIL in enorme crescita, stabilità, consenso internazionale, inflazione che torna a crescere (bene, è vitale per tutti), le vittorie nelle varie discipline sportive, insomma… una ventata di ottimismo coadiuvata finalmente da qualche fatto concreto. Ne avavamo proprio bisogno!
Finisce settembre e la nostra vocina interna interna ci dice “Bene, anzi Benissimo”.
Godiamoci questo momento che pare sia destinato a durare nel tempo.
Dopo questa premessa piena di entusiasmo veniamo a quelle che sono più… cose da Hifght, il Club dell’Alta Fedeltà.
Dune senza audio… perde il 90%
A settembre sono tornato al Cinema a vedere la nuova versione di Dune firmata dal regista Denis Villeneuve, adattamento dell’acclamata saga di romanzi del celebre Frank Herbert. Frase fatta se volete ma, veramente, Dune è un film che deve essere visto al cinema. Ancora una volta, se davvero ce ne fosse bisogno, un film di questo livello, dove un intero mondo viene ricreato, può essere compreso esclusivamente davanti ad un grande schermo supportato dal un sistema audio di ultima generazione.
Non stupisce che, consci del notevole impatto emotivo che crea, la produzione abbia affidato a nientepopodimeno che Hans Zimmer la realizzazione della colonna sonora. Lo stesso film, senza il supporto di un buon impianto audio, perde il 90% del suo fascino e sarebbe un vero peccato.
Ad esempio quando il nostro eroe, o meglio ancora l’antieroe, cammina in slowmotion da o verso un’astronave è il suono a reggere la scena. L’intera scena si basa sul coro angelico che crea l’intra aura di epicità della scena.
Se non fosse chiaro il messaggio sottointeso: “andate al cinema e godetevi il meglio che la settima arte è in grado di proporre in questo 2021“.
Ad esclusione dei film di Woody Allen e pochi altri la colonna sonora pesa, pesa tantissimo. Dedicare due ore della propria unica e preziosa vita a guardare a casa uno schermo che gracchia è indegno. E’ tempo sprecato. Ora è in corso la campagna di rottamazione del vecchio televisore ma state certi che un 14 pollici con un ottimo impianto audio emozionerà molto di più di un televisore da 65 pollici di ultima generazione senza adeguato impianto.
Quindi se ne avete l’occasione aggiornate pure il vostro televisore ma non scordatevi che, se vi piaccione le emozioni del cinema, la vera differenza risiede nell’impianto audio.
I fortunati che hanno in salotto un paio di buoni diffusori o un impiantino Home Theater, anche piccolo, anche parziale, sanno di cosa parlo. Per gli altri sarà ostrogoto, ma noi che ce la godiamo sappiamo quando sia appagante.
“Squillino le trombe!” Ah sembra che liberino i ratti? Forse qualcosa non va nel suono…
Insomma, ogni volta che mi godo un bel film penso con un mix di tristezza e stupore e tutti quelli che si buttano in divano e ascoltano la TV non sapendo cosa si stanno perdendo.
UK senza Benzina: del domani non v’è certezza
Promozione serie Q
Non c’è Natale che tenga senza regalo. Quest’anno KEF porta in Europa una formidabile promozione sulla sua linea d’attacco (vuol dire: per tutti): la Serie Kef Q. I modelli più venduti sono acquistabili, fino a fine scorte, a prezzi mai visti. La cosa divertente è che il momento del “fine scorte“, mai come quest’anno, arriverà prestissimo. Bene perchè è un segno della voglia di vivere bene e di un’economia sana. Davvero bene.
Nonostante tutto e nonostante le quantità che alla fine non basteranno ne stanno arrivando davvero tante, sarà il prodotto del Natale 2021 per tutti coloro che vogliono tornare ad ascoltare con qualità un po’ musica e per coloro che desiderano un bell’impianto Home Cinema efficace ma senza spendere una fucilata.

Fiera di Milano
Dopo due anni riapre il rodeo dele fiere e degli eventi… BENE! Sentivamo la mancanza di un contatto più fisico con gli appassionati del settore che abbiamo sopperito nel tempo attraverso il nostro canale Youtube. Nel weekend di Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre tutti a Milano all’Hotel Melià. Saremo presenti al piano terra con un enorme spazio espositivo dove porteremo le ultime novità ed i prodotti dei nostri marchi più richiesti.
Spiccano fra gli altri i seguenti prodotti:
- Kef LS50 Meta, premio Eisa 2021, LS50 Wireless 2, premio Eisa 2021, LSX, R3, R7, Q350, Q750, Reference 3, KC62 Premio Eisa 2021
- Dynaudio Emit 20, Emit 30, Emit 50, Evoke 20, Evoke 30, Contour 60, Heritage Special
- Hegel H95, H190, H390, H590, V10 prephono
- Lyngdorf TDAI-1120, TDAI-3400, Speakers
- Cyrus One, Nuove serie XR
- Elipson Giradischi Chroma, Planet M, Planet L
- MOFI Ultradeck+ e Ultraphono
- IsoAcoustics Gaia, Orea, Delos, zaZen, Aperta
- Ruark R1, R3, R5, R7, MR1, MRX
- Norstone gamma di mobili e accessori
- Chord gamma di cavi di segnale e potenza
- Torus Power: isolatori toroidali
- Essential Audio Tools: cavi e ciabatte HiFi
