Cambridge AX A35 – Amplificatore integrato 35 W per canale Hi Fi
429,00€
HIFIGHT è importatore ufficiale e distributore esclusivo per l’Italia di questo prodotto. I prezzi esposti sono sempre da considerarsi Iva Inclusa.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 99,00 EURO
Disponibilità Immediata
Consegna in 1-2 giorni
Cambridge AX A35 è un amplificatore integrato con 35 W di potenza per canale perfetto per piccoli diffusori da scaffale o scrivania. Presenta 4 ingressi analogici stereo RCA e un ingresso Phono MM, oltre ad un ingresso AUX 3.5 mm sul pannello frontale, utile per il collegamento di Smartphone e Tablet. Dotato di display per il controllo della riproduzione e un’uscita cuffie da 6.35 mm.
Cambridge AX A35 – il vero ingresso Hi Fi secondo Cambridge
Il Cambridge AX A35 è un amplificatore stereo dalle eccellenti prestazioni, caratterizzato da 35 watt di potenza per canale perfetto per piccoli diffusori da scaffale. Fa parte della serie entry-level del famoso produttore inglese Cambridge Audio, che comprende anche il modello minore AX A25, oltre a due lettori CD e tre sintonizzatori FM/AM e Dab.
Il design del AX A35 ha un look essenziale ed elegante. Sul pannello frontale, oltre all’uscita per cuffie, un comodo ingresso AUX, troviamo un display che consente di visualizzare le informazioni come il volume o la navigazione all’interno del menù.
Inoltre, AX A35 integra uno stadio phono MM progettato per amplificare il segnale proveniente da un giradischi, rendendolo ideale per gli appassionati di vinili che cercano una soluzione di qualità per godersi i propri dischi.
L’ingresso AUX da 3,5 mm presente sul pannello frontale consente di collegare facilmente uno smartphone, un tablet o qualsiasi altro dispositivo audio con uscita minijack per riprodurre la tua musica preferita utilizzando come sorgente il proprio dispositivo mobile.
Tutte queste caratteristiche lo rendono ideale per coloro che amano la qualità e stanno costruendo il loro primo impianto Hi-Fi o vogliono sonorizzare un secondo ambiente domestico.


AX A35 è un integrato straordinario: capace di bassi precisi e corretti, e un’ottima ricostruzione della scena sonora. Insomma, davvero un bel sentire.

Caratteristiche tecniche
L’integrato AX A35 presenta un design assolutamente funzionale: un display centrale e una serie di tasti per la selezione degli ingressi e la navigazione del menù, oltre alla classica manopola del volume.
Sono presenti inoltre un’uscita preamplificata da 6,35 mm per l’ascolto in cuffia e un comodo ingresso ausiliario da 3,5 mm per connettere una qualsiasi sorgente attraverso cavo minijack. Il ricevitore ad infrarossi sul frontale è abbinato al telecomando fornito all’interno della confezione.
Si menziona inoltre la presenza di uno stadio phono MM incorporato, perfetto per il collegamento di un nuovo giradischi oppure per riscoprire un piatto vintage ancora in grado di regalare emozioni.
Per renderlo wireless è necessario collegare uno streamer o un ricevitore Bluetooth ad uno degli ingressi posteriori: consigliamo Elipson WM che consente un ottimo accesso a tutte le più diffuse piattaforme streaming.
La finitura grigio scuro scelta da Cambridge Audio per molti prodotti è estremamente sofisticata e contribuisce a far sembrare questo amplificatore ben più costoso di quanto non sia in realtà.
Diffusori raccomandati
Cambridge AX A35 è un ottimo amplificatore integrato in classe AB e con i suoi 35 W per canale è in grado di pilotare speaker da scrivania e piccoli diffusori da scaffale. Un abbinamento ideale è con la linea di diffusori dello stesso brand, in particolare con i modelli SX50 e SX60.
Grazie alle sue caratteristiche, consigliamo inoltre i diffusori da scaffale Tangent Spectrum X5 ed Eltax Monitor 3, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Per chi vuole un diffusore più blasonato, può collegare Kef Q350 ottenendo un ottima resa in termini di dettaglio, dinamica e ampiezza del palcoscenico.
Collegamenti
Cambridge AX A35 offre un’ampia gamma di ingressi analogici e il consiglio è di completare il setup con dei cavi di buona qualità per ottenere il massimo delle prestazioni. Raccomandiamo per questo i cavi Norstone Arran RCA per le sorgenti analogiche.
Mentre per i diffusori, è possibile collegare cavi potenza con qualsiasi tipo di terminazione: forcelle, banane o il più tradizionale cavo spellato. Raccomandiamo quindi dalla bobina di Cavo in rame OFC da tagliare autonomamente a misura, ai cavi terminati Arran Mountedper chi vuole una soluzione di facilissima installazione.


SPECIFICHE TECNICHE
Power output: 35 Watts (into 8Ω)
THD (unweighted): <0.01% @ 1kHz, 80% of rated power
Frequency response: (-3dB) 5Hz – 50kHz
S/N ratio: (ref 1W) >82dB (unweighted)
Input impedances: 47k Ohms
Power Amp damping factor: >50
Max. power consumption: 260W
Bass/Treble controls: Shelving, ultimate boost/cut +/- 10dB @ 100Hz and 10kHz
Standby power consumption: <0.5W
Inputs: 4x RCA, 1x Phono, 1 x 3.5mm Aux input (front panel)
Outputs: Speakers, Rec Out, USB 5V power
Dimensions (HxWxD): 83 x 430 x 335mm
Weight: 5.6kg
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Forse cercavi questi...
-
Eltax Monitor III – diffusori scaffale HiFi
5.00 su 5
Prezzo per la coppia
259,00€ -
Norstone Arran Mounted – Cavi di Potenza terminati
5.00 su 5
A partire da: 119,00€ -
Tangent Spectrum X5 – diffusori da scaffale
5.00 su 5
319,00€ -
Kef Q350 – Diffusori HiFi da scaffale – Black Satin
0 su 5
Prezzo per la coppia
600,00€539,00€