Cambridge CXC V2 – Trasporto CD

5.00 su 5

599,00

Vuoi conoscere la data di consegna? Seleziona una variazione

Il Cambridge CXC V2 è il trasporto CD della linea più premiata del marchio inglese e integra . Le uscite digitali lo rendono il partner ideale per gli integrati CX A61 e CX A81 ma anche in abbinamento ai DAC top di riferimento DacMagic 100 e 200. 

Cambridge CXC V2 – il trasporto CD della serie CX

Il Cambridge CXC V2 è un lettore CD solo trasporto di alta qualità che ti offre la possibilità di ascoltare la tua collezione di CompactDisk. Questa meccanica CD è progettata per estrarre efficacemente tutti i dati digitali salvati su CD e integra un sistema di correzione degli errori di lettura all’avanguardia.

CXC V2 può essere collegato a qualsiasi componente HiFi – DAC, amplificatore integrato o sistema attivo – grazie alle uscite digitali che permettono un collegamento in altissima risoluzione.

Il formato CompactDisk si è diffuso a partire dagli anni ’80 e ormai conta un catalogo musicale sterminato, mantenendo il fascino del supporto fisico e delle copertine degli album.

Il lettore CXC V2 è alla sua seconda generazione, ottimizzato per offrire una lettura precisa e infallibile delle informazioni audio digitali, e fa parte della premiata serie CX del famoso produttore inglese Cambridge Audio.

Come tutte le elettroniche del brand inglese, il percorso del segnale è estremamente breve e ogni componente interno è isolato appositamente per massimizzare le prestazioni.

Il design riprende tutti i tratti distintivi della linea CX e degli altri prodotti del marchio inglese. Tutti i controlli possono avvenire tramite i tasti del pannello frontale e il telecomando incluso nella confezione. Lo chassis è realizzato con materiali di alta qualità come alluminio e acciaio, e acusticamente smorzato: questo assicura che nessuna interferenza esterna influisca con il segnale digitale.

Il CXC è chiaro e preciso: è la meccanica CD per chi vuole le emozioni autentiche del British Sound.

CXC V2 – Black is the new Black

Cambridge Audio ha deciso di rendere disponibile , oltre alla versione Lunar Grey, 1000 pezzi di questo CXC V2 in una finitura in edizione limitata: Black Edition.
Il design della linea CX è stato reso ancora più accattivante con questa elegantissima e classica colorazione, dello chassis di alluminio anodizzato, nera opaco con il logo del marchio nero lucido.
Moderni, discreti, Limited Edition… Elettroniche da collezione!

Cosa c’è sotto il cofano?

Il dominio del segnale è 100 % digitale: questo lo rende il partner perfetto per gli integrati CX A61 e il fratello maggiore CX A81, che integrano un DAC – convertitore digitale-analogico – di altissima qualità.

Ma non solo, è possibile aumentare la resa sonora collegando questo trasporto al lettore di rete CXN V2: il filtro digitale integra le funzioni di upscaling dei dati in ingresso fino all’altissima risoluzione di 24 bit 382 kHz.

In questo caso è raccomandato associare un DAC di qualità, come DacMagic 100 e DacMagic 200: il risultato sarà nel dettaglio musicale e nella tridimensionalità del palcoscenico, traducendo tutto in un suono estremamente naturale.

Il CXC V2 supporta una la funzionalità Gapless – ovvero una riproduzione fluida dei CD e senza interruzioni tra una traccia e l’altra. Così gli appassionati di musica Live potranno rivivere la loro collezione musicale senza il fastidioso buffer tra una traccia e l’altra.

La tecnologia del circuito proprietario Servo S3 garantisce una velocità di rotazione del disco perfetta e riduce gli errori di lettura, così da offrire un suono pulito e fedele all’originale. Insomma, tutti gli ingredienti per riscoprire il vero British Sound.

Un trasporto CD esclusivo… per ogni impianto Hi Fi!

L’abbinamento ideale del trasporto CXC V2 è con gli altri prodotti della linea CX: può essere collegato agli ingressi digitali degli integrati CX A61 e CX A81, sfruttando così il loro DAC integrato Sabre di alta qualità.

Ad ogni modo è possibile collegare CXN V2 a qualsiasi amplificatore integrato, con o senza DAC grazie alle uscite digitali e analogiche; il partner perfetto è con la linea di integrati Hegel, famosi per la qualità in termini di potenza, dinamica e trasparenza: a partire da H95 fino ai mitici H390 e H590.

Puoi anche collegare il trasporto CXC al lettore di rete CXN V2 per aumentare la qualità della riproduzione: lo streamer CXN è infatti dotato di un filtro digitale ATF2 che permette l’upsampling di tutto l’audio in ingresso a 24 bit 384 kHz. Questo filtro inoltre riduce drasticamente il jitter digitale: una forma di interferenza udibile che interessa la riproduzione di audio digitali, così da focalizzare al massimo l’immagine sonora.

Per avere la massima cura nella conversione digitale-analogica del segnale, consigliamo di collegare il lettore ad un DAC esterno: come DacMagic 100 e DacMagic 200 di Cambridge.

per chi osa di più, Chord Electronics offre senza ombra di dubbio i migliori DAC del mondo: a partire dai DAC più compatti come Qutest e Hugo 2, per non parlare di Hugo TT2 e al DAC di riferimento: Dave.

Collega l’impianto e goditi la musica!

Per collegare il trasporto CXC V2 ad un qualsiasi altro dispositivo Hi Fi, che sia una elettronica o un sistema attivo, necessiti di un collegamento digitale: un cavo ottico Toslink oppure un coassiale digitale S/PDIF.

Ovviamente i cavi sono una parte fondamentale dell’impianto e per questo raccomandiamo collegamenti di qualità per trasmettere i segnali inalterati da un dispositivo ad un altro. Per una connessione semplice ma efficace, raccomandiamo Chord C-Lite di Chord Company, azienda leader nella produzione di cavi di altissima qualità senza colorare timbricamente il suono, così da mantenere tutte le caratteristiche della sorgente originale in modo fedele e trasparente. In linea con il vero British Sound.

L’ideale sarebbe sfruttare cavi segnale delle linee Clearway o Shawline: questi cavi forniscono ottime performance di schermatura, come la protezione alle interferenze elettromagnetiche (EMI) o alle interferenze a radiofrequenza (RFI).

Per questo, raccomandiamo in questo caso Clearway Digital, per chi volesse maggiori prestazioni di sicuro potrebbe andare sul sicuro scegliendo Shawline Digital.

SPECIFICHE TECNICHE

Digital audio outputs: S/PDIF coaxial and TOSLINK optical

Total correlated jitter: <140pS

S/PDIF and TOSLINK optical output impedance: <75 Ohms

Gapless Playback: Yes

Max power consumption: 25W

Standby power consumption: <0.5W

Remote Control: Included

Dimensions (HxWxD): 85 x 430 x 315mm

Weight: 4.7kg

User Manual CXC V2: Download

Forse cercavi questi...

preloader