Cambridge CXN V2 – Streamer di rete Hi Fi

5.00 su 5


899,00
HIFIGHT è importatore ufficiale e distributore esclusivo per l’Italia di questo prodotto. I prezzi esposti sono sempre da considerarsi Iva Inclusa.

SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 99,00 EURO

Vuoi conoscere la data di consegna? Seleziona una variazione

Il Cambridge CXN V2 è un Lettore di rete e Streamer Hi Fi che permette la riproduzione dalle più diffuse piattaforme, come Spotify, Tidal e Qobuz. Integra inoltre Chromecast e AirPlay 2, così da permettere ad utenti Android e Apple di accedere a qualsiasi piattaforma streaming. Pieno supporto Roon con certificazione Roon Ready.

Cambridge CXN V2 – il Network Player della serie CX

Cambridge CXN V2 è l’ultimo aggiornamento del celebre bestseller lettore di rete e streamer del marchio inglese. Con la sua interfaccia facile da usare permette di navigare all’interno delle più diffuse piattaforme musicali in modo semplice e intuitivo.

Fa parte della rinnovata serie CX del famoso produttore inglese Cambridge Audio, che comprende due amplificatori integrati CX A61 e CX A81, e il trasporto CD CXC.

Il CXN è dotato di un processore audio di ultima generazione – Black Marlin – che garantisce una navigazione fluida, un avvio rapido e una resa straordinariamente fedele all’originale. Inoltre, è in grado di riprodurre una vasta quantità di formati audio e integra la funzionalità di up-sampling che consente di offrire una risoluzione fino a 24 bit 384 kHz.

Il CXN è compatibile con una vasta gamma di servizi di streaming musicale, tra cui Spotify Connect, Tidal Connect e Qobuz, Internet Radio e il supporto Chromecast, Roon Ready e AirPlay 2. Tutti i controlli avvengo dall’App proprietaria StreamMagic, studiata nei laboratori londinesi di Cambridge.

CXN V2 non è soltanto un ottimo lettore di rete, ma anche un incredibile Preamplificatore digitale così da poter essere connesso direttamente ad un amplificatore di potenza dedicato.

Il CXN V2 ha uno stile elegante e minimalista ed è dotato di un bellissimo display a colori da 4,3 pollici, per navigare tra le librerie musicali, i brani e le playlist e sfogliare le copertine di album. Un look estremamente accattivante.

Il CXN offre un accesso di alta qualità a tutte le piattaforme streaming e integra Tidal Connect, Spotify Connect e Qobuz, oltre a  Roon ready, AirPlay 2 e Chromecast.

Il Re dello Streaming 

Tutti i controlli avvengono tramite l’App StreamMagic – facile, intuitiva da utilizzare ed estremamente stabile – e il display frontale mostra tutte le informazioni sulla riproduzione e le Artwork legate ai tuoi brani preferiti. CXN V2 può aggiornare il proprio firmware over-the-air per ricevere aggiornamenti e accedere a nuovi servizi.

La piattaforma StreamMagic ha alle spalle 10 anni di ricerca e sviluppo e garantisce una navigazione fluida all’interno di qualsiasi sorgente digitale, tra cui tutte le più diffuse piattaforme streaming, anche in Hi-Res come Qobuz e Tidal con la capacità di gestire anche file MQA. Grazie al supporto Spotify Connect e Tidal Connect è possibile controllare la riproduzione direttamente dalle App native.

Lo streaming wireless è garantite inoltre dal modulo Bluetooth opzionale BT100 che supporta la qualità aptX, oltre che una trasmissione senza perdite di dati tramite Chromecast integrato – ad esempio per accedere alla biblioteca di Amazon Music – e AirPlay 2.

CXN è Roon Ready garantendo uno straordinario accesso alle piattaforme in alta risoluzione e ai supporti NAS e UPnP.

Per gli appassionati di Internet Radio, CXN V2 supporta nuovi formati di file, tra cui MPEG-DASH e HLS, per uno streaming di qualità superiore e periodi di buffering più brevi.

Tramite l’ingresso USB è possibile collegare un HardDisk o SSD esterni e riprodurre la propria biblioteca di file audio digitali, con estensioni ALAC, WAV, FLAC, AIFF, DSD (x256), WMA, MP3, AAC, HE AAC AAC+, OGG Vorbis.

Preamplificatore digitale

Il CXN V2 può essere collegato a tutte le sorgenti digitali, quali Lettori CD/DVD/Blu-ray, TV e Console per il gaming, grazie agli ingressi USB, ottici Toslink e coassiali S/PDIF.

Per offrire un esperienza audio capace di grande dettaglio, immersività e trasparenza, è anche dotato di una serie di funzioni avanzate per personalizzare l’ascolto.

Tramite la modalità Digital Preamp  può agire da preamplificatore digitale tramite il DSP, consentendo di regolare il volume e il bilanciamento dei canali. Mantenere il segnale digitale fino all’ultimo istante lo rende meno soggetto alla degradazione analogica, garantendo il suono migliore possibile, anche a bassissimo volume.

CXN V2 è dotato di un filtro digitale ATF2 – Adaptive Time Filtering di seconda generazione – che permette l’upsampling di tutto l’audio in ingresso a 24 bit 384 kHz. Questo filtro riduce drasticamente il jitter digitale: una forma di interferenza udibile che interessa la riproduzione di audio digitali, più evidente per file memorizzati su HD, equivalente ad un’immagine sfocata in un film.

Questo viene quindi emesso tramite DAC Wolfson WM8740, disposti in configurazione Dual Differential Bessel per estrarre anche l’ultima goccia di dettaglio, e garantendo così oltre alle uscite digitali anche uscite analogiche bilanciate XLR e sbilanciate stereo RCA.

Uno streamer di qualità per ogni impianto

Il lettore di rete Cambridge CXN V2 è il perfetto complemento per chi vuole godersi ogni tipo di musica digitale – dai CD alla musica liquida – in altissima risoluzione.

Infatti oltre ad estrarre tutti i dettagli da qualsiasi sorgente digitale collegata al CXN V2, come ad esempio CD, Blu-ray e file digitali lossless, il filtro digitale integrato ATF2 (Adaptive Time Filtering di seconda generazione) elimina il rumore dovuto al jitter, garantendo una riproduzione nitida, coerente e naturale. Così diventa il partner ideale per lettori CD come il trasporto Cambridge CXC, che grazie alla tecnologia proprietaria Servo S3 assicura una corretta lettura dei dati su CompactDisk.

Lo streamer CXN V2 è il partner ideale per i prodotti della linea CX dello stesso brand, come gli integrati CX A61 e il fratello maggiore CX A81, ma anche per chi ama gli integrati della linea AX e vuole la qualità della trasmissione in Wi Fi.

Ad ogni modo è possibile collegare CXN V2 a qualsiasi amplificatore integrato, con o senza DAC grazie alle uscite digitali e analogiche; il partner perfetto è con la linea di integrati Hegel, famosi per la qualità in termini di potenza, dinamica e trasparenza: a partire da H95 fino ai mitici H390 e H590.

Se parliamo di collegamenti digitali, Chord Electronics offre senza ombra di dubbio i migliori DAC del mondo, e CXN potrebbe essere il partner ideale per un impianto di assoluto riferimento: a partire dai DAC più compatti come Qutest e Hugo 2, per non parlare di Hugo TT2 e al DAC di riferimento: Dave.

Non dimenticare i collegamenti!

Se togli i cavi all’impianto… beh non suona! Questo a dimostrazione che sono una parte fondamentale e quindi la loro qualità si riflette sulle performance della resa finale. Per garantire le giuste prestazioni, si raccomanda l’uso di cavi segnale della linea Clearway o Shawline di Chord Company, famosi per la trasparenza e il dettaglio di cui sono capaci. I cavi segnale della stessa linea forniscono protezione alle interferenze elettromagnetiche (EMI) o alle interferenze a radiofrequenza (RFI), tanto più per quanto riguarda il cavo Ethernet, per questo raccomandiamo Clearway Stream o in alternativa Shawline Stream.

Per garantire un flusso dati stabile e pulito, consigliamo lo Switch di rete English Electric 8Switch, che aiuta a ridurre il rumore dovuto alle interferenze elettromagnetiche dovute al circuito digitale grazie ad un assorbitore EMI, e genera segnali di rete con maggiore precisione.

Per sonorizzare la TV, necessita del collegamento con cavo ottico Toslink: si ricorda di impostare la funzione PCM per avere il segnale audio in modalità Stereo.

Ogni sbalzo di tensione nella rete di casa nostra è potenzialmente dannoso per le nostre apparecchiature, provocando il cosiddetto “rumore” specialmente nelle elettroniche Hi Fi. Per questo l’utilizzo di cavi di corrente schermati e di ciabatte di alimentazione di buona qualità è una buona soluzione per migliorare non solo le prestazioni ma anche la durata dei dispositivi collegati.

SPECIFICHE TECNICHE

DAC: Dual Wolfson WM8740 24-bit DACs

Analogue Filter: 2-Pole Dual Differential Bessel Double Virtual, Earth Balanced

THD:
@ 1kHz 0dBFs <0.001% 24-bit (at volume set to full)
@ 1kHz -10dBFs <0.001% (at volume set to full)
@ 20kHz 0dBFs <0.002% (at volume set to full)

Frequency response: 20Hz-20kHz +/- 0.1dB

S/N ratio: -112dBr (at volume set to full)

Total Correlated Jitter: < 130pS

Crosstalk:
@ 1kHz < -100dB
@ 20kHz < -90dB

Digital Outputs:
S/PDIF Coaxial: 16/24-bit, 32-192kHz
TOSLINK Optical: 16/24-bit, 32-96kHz

Audio Formats: WAV containing uncompressed, PCM 16-24 bit 32-192kHz, FLAC containing losslessly compressed, PCM 16-24 bit 32-192kHz, Apple Lossless (ALAC) containing losslessly compressed PCM 16-24 bit 32-192kHz, AIFF containing uncompressed, PCM 16-24 bit 32-192kHz, Microsoft® Windows Media TM Audio (WMA 9 Standard) 32-320kbps, MP3 (CBR or VBR) 16-320kbps, AAC, HE AAC and AAC+, (CBR or VBR) 16-320kbps, OGG Vorbis 32-320kbps

Streaming protocols: RTSP (Real Time Streaming Protocol), MMS (Microsoft Media Server Protocol), HTTP (Hyper Text Transfer Protocol).

Connectivity: UPnP, Local USB media, Airplay 2, Chromecast built-in, Internet Radio, Spotify Connect, TIDAL, Qobuz, Roon Ready.

Playlist: ASX (Microsoft® playlist format) M3U, PLS

WiFi: IEEE 802.11 b/g or n (2.4GHz only)

Ethernet: IEEE 802.3, 10 Base-T or 100 Base-T

USB: 3 x USB 1.1 current limited to 1A each

File System: FAT32, NTFS

Standby Consumption: <0.5W

Max Power Consumption: 30W

Dimensions (HxWxD): 85 x 430 x 305 mm

Weight: 4kg

User Manual CXN V2: Download

Forse cercavi questi...

preloader