Cavo schermato di alimentazione EAT

5.00 su 5

A partire da: 69,00

Vuoi conoscere la data di consegna? Seleziona una variazione

Migliora il tuo impianto e le performance dei dispositivi audiovideo ed HiFi con cavi di alimentazione schermati di alto livello. Un buon cavo di alimentazione schermato migliora visione ed ascolto oltre a proteggere e allungare la vita dei tuoi dispositivi. Diversi connettori e lunghezze disponibili: C13, C7 e C19 per alta corrente. Tutto fatto a mano in Belgio per la massima garanzia di accuratezza e qualità.

Cavo di alimentazione schermato per HiFi di Essential Audio Tools

Un buon cavo di alimentazione schermata fa molta differenza, specie in ambito HiFi. Tutto parte dalla corrente. Quali che siano le condizioni all’origine, ovvero alla presa elettrica del muro, da li in poi è cura di ogni buon audiofilo fare il possibile per mitigare o possibilmente migliorare la corrente che va ad alimentare i propri dispositivi HiFi ed AudioVideo. Proprio perchè non si conosce lo stato – tra l’altro continuamente variabile – della propria rete elettrica, l’attenzione a valle della presa a muro deve essere massima. Un buon cavo di corrente deve possibilmente, nei limiti della fisica ma senza lasciare nulla al caso, migliorare la stabilità della corrente, non generare (come antenna) campi elettromagnetici e, simmetricamente, non subire i campi nei quali è annegato. Il compito non è banale. Le nostre stanze sono totalmente sature di campi elettromagnetici causati da tutte le apparecchiature collegate e da ogni conduttore in cui passi della corrente.

Un buon cavo di alimentazione schermato deve restare quanto più possibile immune da quanto lo circonda e deve inquinare elettromagneticamente meno possibile. I cavi di corrente prodotti in Olanda da Essential Audio Tools – EAT – sotto rigidissimi standard, sono doppiamente schermati e sono perfetti per utilizzo in ambito HiFi, AudioVideo ed High End.

Un cavo di alimentazione schermato non è disturbato da apparecchi vicini e non li disturba a sua volta.

Un buon cavo di corrente fa la massima differenza. I cavi di alimentazione Essential Audio Tools contrassegnano la fase con un punto rosso rendendo facile il collegamento!

Principio di funzionamento dei cavi di corrente

Senza accorgercene viviamo in un ambiente molto inquinato. Ovunque intorno a noi infiniti campi elettromagnetici derivano da correnti che fluiscono attraverso conduttori, segnali da stazioni radio / telefoni cellulari e altre reti di comunicazione. L’interferenza elettromagnetica non è visibile per noi, è solo lì. Ogni dispositivo che utilizza energia provoca fluttuazioni sulla rete elettrica sotto forma di picchi o sovratensioni ed una variazione dei campi elettromagnetici nell’aria. Gli effetti si verificano intorno ai dispositivi stessi e sulla loro alimentazione di rete, ma anche lontano dai vari device i campi sono comunque misurabili. Questo è un fatto assodato. I campi elettromagnetici permeano il nostro vivere. Noi non li vediamo né percepiamo ma ogni conduttore elettrico ne è pesantemente influenzato.

Un cavo di alimentazione schermato non è disturbato e non disturba

Il pensiero comune è che i cavi di alimentazione schermati proteggano meglio i dispositivi collegati dalle influenze esterne, e questo è vero. Ma molto più importante è che il campo creato dalla corrente fluttuante all’interno del cavo di alimentazione stesso non raggiunge il resto delle apparecchiature limitrofe. Gli interlink trasportano piccoli segnali a dispositivi audio con un’elevata resistenza di ingresso. Questa elevata resistenza di ingresso rende le apparecchiature estremamente sensibili alle interferenze.

Il risultato ottenibile da cavi e ciabatte di qualità spesso è la maggiore trasparenza, una efficace comprensione dei dettagli e, grazie alla giusta erogazione di corrente alle elettroniche, un palcoscenico musicale più ampio e profondo.

Una registrazione di alta qualità con in media un volume basso e una dinamica elevata trarrà i maggiori benefici dal rumore di fondo ridotto

Doppia schermatura

Molti cavi di alimentazione HiFi sono molto belli, proprio come questi di Essential Audio Tools. Ma l’aspetto non è tutto! Il conduttore di corrente utilizzati in questi cavi di corrente ricevono una doppia schermatura. La schermatura esterna NON è in acciaio intrecciato perchè una schermatura in acciaio non funge da schermatura ma ha solo lo scopo di proteggere il cavo meccanicamente. EAT propone conduttori di corrente che presentino uno schermo in rame intrecciato ad alta densità con protezione in stagno contro l’ossidazione. Sotto la schermatura in rame stagnato si trova un foglio di alluminio chiuso al 100% per garantire massima soppressione delle alte frequenze. Questa soluzione funziona eccezionalmente.

Collegamento in fase del cavo di alimentazione

Tutti i cavi di corrente – Current Conductor – prodotti da Essential Audio Tools sono contrassegnati da un punto rosso per indicare la fase. Quindi
il punto rosso del cavo indica la fase e va collegato nel pin di fase della vostra presa di corrente a muro. Si può usare un indicatore di fase come il Sound Saver EAT per verificare quale sia il contatto giusto della presa di alimentazione della parete. Se hai il Mains Multiplier 8, non devi controllare la fase. Interessante notare, per chi cerchi anche una ciabatta multipla che la ciabatta da 8 spine di EAT ha un indicatore di fase integrato.

Conduttori in rame primo di ossigeno

I fili intrecciati in rame privo di ossigeno – OFC, Oxygen Free Copper – utilizzati in tutti i cavi di Essential Audio Tools sono adatti a condurre correnti elevate senza perdite resistive (le perdite di energia sotto forma di calore). Il filo di terra è collegato su entrambi i lati delle terminazioni mentre lo schermo è collegato solo sul lato di alimentazione, come dovrebbe essere.

Spina in metallo ricavato dal pieno

L’occhio vuole la sua parte. Per soddisfare i più stringenti requisiti di qualità, garantire una durata eterna e rendere il prodotto indistruttibile e altamente desiderabile la spina a muro di tutti i cavi di corrente EAT è dotata di una robustissima calotta in metallo lavorata dal pieno con macchine CNC. Non esiste prodotto più curato.

Cavi di corrente per la multipresa Myni

Myni utilizza delle tecnologie di connessione studiate appositamente per l’audio di alta gamma. Le prese IEC – in ingresso C14 e in uscita C13 – forniscono una notevole pressione di contatto, garantendo una sicura conduzione elettrica. Questo permette di avere una superficie di contatto ottimale per la trasmissione del segnale e quindi di fornire un basso valore di resistenza: l’ideale per una buona distribuzione della potenza.

Nella confezione della ciabatta Myni, sono inclusi:

  • 1 cavo di alimentazione in ingresso CC-S da 1,5 m con sezione 3×0,75 mmq
  • 2 cavi di alimentazione in uscita MC-IEC da 50 cm e 75 cm con sezione 3×0,75 mmq

E’ possibile – su richiesta – scegliere il connettore C7, ovvero MC-8 con sezione 2×1,0 mmq, al posto dei cavi in uscita MC-IEC. Inoltre è possibile aggiungere ulteriori cavi di corrente per connettere ulteriori dispositivi, scegliendo tra i connettori C13 oppure C7.

Myni Conductors

I Myni Conductors sono cavi a doppia schermatura: realizzati con uno schermo intrecciato in rame ad alta densità con protezione in stagno contro l’ossidazione. Sotto la schermatura in rame stagnato si trova un foglio di alluminio chiuso al 100% per la soppressione delle alte frequenze.

Da un lato il connettore è C14 IEC, dall’altra estremità è possibile scegliere la terminazione:

  • C13 per il cavo MC-IEC
  • C7 per il cavo MC-8

Dove si usa questo cavo di alimentazione schermato?

Un ottimo cavo di alimentazione aiuta sempre. Non si strappa, non si surriscalda, non emette e non subisce campo elettromagnetico. Quindi, dipendesse da noi, lo metteremmo ovunque. Un buon cavo di corrente fa la massima differenza se collegato a dispositivi energivori, quindi i primi cavi di alimentazione da cambiare sono quelli dei dispositivi che consumano di più, come amplificatori finali HiFi, amplificatori integrati, sintoamplificatori, TV e proiettori. Cambiando questi cavi i campi e le interferenze elettromagnetiche in stanza saranno così molto più bassi. Il risultato netto sarà un miglior funzionamento delle apparecchiature, prestazioni superiori e maggiore durata nel tempo.

I cavi di alimentazione vicini alle interconnessioni sono ancora più importanti. Dovrebbero essere sostituiti, soprattutto quando il trasporto del segnale è sbilanciato (con connettori RCA / fono). Quando i cavi di alimentazione sono collegati in parallelo ai cavi di segnale o quando un cavo di segnale proviene o va a uno stadio phono, si consiglia vivamente di usare un conduttore di corrente schermato di alta qualità.

Poiché la resistenza totale offerta da un cavo di corrente è proporzionale alla lunghezza del cavo, la bassa resistenza del conduttore di corrente di Essential Audio Tools può tornare utile specialmente in caso si utilizzino cavi lunghi oltre 2 metri.

In caso di dubbio: contattaci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Cosa aspettarsi dal cambio di cavo di alimentazione?

Il risultato della sperimentazione (molti anni) con i cavi di alimentazione può variare da piccole modifiche al risultato totale a grandi sorprese. Il miglioramento più sentito è la silenziosità nelle parti silenziose della musica così come dettagli più evidenti e, quasi sempre (ma dipende anche dall’amplificatore), un palcoscenico musicale più grande ed evidente. Una registrazione di alta qualità con in media un volume basso e una dinamica elevata trarrà i maggiori benefici dal rumore di fondo ridotto. Questo cambio dello “sfondo” è descritto dai nostri utenti come “oscuro” e “profondo”… una base ideale per chi vuole assaporare le micro dinamiche Audio ed AudioVideo. Questi benefici sono portati anche da cavi multipli e multi prese di qualità come quelli di Essential Audio Tools EAT.

Scegli il cavo della lunghezza e con il connettore giusto

I cavi di corrente schermati di EAT sono proposti in diverse lunghezze, sempre con presa Schuko dal lato muro e con tre possibili connettori terminali dal lato dispositivi. Il connettore più diffuso è quello trapezoidale definito C13. Altri dispositivi, che abbisognano di meno corrente, utilizzano il modello C7, caratterizzato da una forma sottile ad “8” orizzontale. Più di rado vengono utilizzati i connettori C19, rettangolari e con singoli pin a loro volta rettangolari. Prima di acquistare verifica quale connessione sia quella corretta per i tuoi dispositivi. Poi, per decidere la lunghezza del cavo ricorda sempre che un cavo non va mai e poi mai teso, quindi una volta installato e ben considerando curve, pieghe e mobili, dovrai fare in modo che il cavo sia sempre morbido e abbondante. Definito tutto questo potrai scegliere il cavo più corretto dal menu in alto nella pagina.

Protezione elettrica a monte, la scelta migliore

Alimentare i dispositivi HiFi ed Audiovideo in genere con cavi di corrente schermati, ciabatte protette e filtrate si traduce in dinamica, durata, dettaglio superiori. e però cerchi anche una grande protezione per i tuoi dispositivi HiFi puoi dotarti del miglior dispositivo di isolamento elettrico sul mercato.  Un isolatore e protettore toroidale separa l’impianto audiovideo dalla rete elettrica, oltre a portare maggiori vantaggi in termini di dinamica e silenziosità. Raccomandiamo di equilibrare in modo ragionevole il proprio budget non dimenticandosi dell’importanza dei cosiddetti MAINS: la corrente di alimentazione, la protezione le gestione.

Il luogo migliore cove connettere la presa Schuko del tuo cavo di alimentazione è un trasformatore toroidale. In questo modo otterrai sicurezza, affidabilità e performance assolute.

SPECIFICHE TECNICHE
  • Tipo di conduttore: Rame OFC, intrecciato
  • Connettore rete elettrica: Schuko
  • Connettore di uscita: C13 (connettore trapezoidale) / C19 (connettore rettangolare) / C7 (connettore piccolo a 8 orizzontale)
  • Lunghezza del cavo: 1.5m, 2m, 2.5m, 3m, 4m, 5m
  • Diametro esterno: 10,4 mm / 10,4 mm / 8,0 mm
  • Conduttori [mm2]: 3 x 0,75 / 3 x 2,5 / 2 x 1,0
  • Schermatura: rame stagnato intrecciato + foglio di alluminio
  • Corrente massima: 6A per Myni Conductors |10A per connettore C13 | 16A  per connettore C19 | 2,5A per connettore C7

Type: CC S

Mains Connector: Schuko

Output Connector: C13

Outer Diameter: 8 mm

Conductors: 3 x 0,75 mm2

Maximum current: 6A

Type: CC L

Mains Connector: Schuko

Output Connector: C13

Outer Diameter: 10,4 mm

Conductors: 3 x 2,5 mm2

Maximum current: 10A

Type: CC HC

Mains Connector: Schuko

Output Connector: C19

Outer Diameter: 10,4 mm

Conductors: 3 x 2,5 mm2

Maximum current: 16A

Type: CC 8

Mains Connector: Schuko

Output Connector: C7

Outer Diameter: 8 mm

Conductors: 2 x 1,0 mm2

Maximum current: 2,5A

Forse cercavi questi...

preloader