Chord BerTTi – Finale stereo 2 x 75W

5.00 su 5

4.790,00

Vuoi conoscere la data di consegna? Seleziona una variazione

Chord BerTTi finale di potenza HiFi 2 x 75 W in Classe AB, ultra compatto con tecnologia ULTIMA. Perfetto abbinamento con il DAC e Preamplificatore digitale Hugo TT 2, disponibile nelle finiture Jett Black e Argent Silver

Chord BerTTi il finale di potenza della Serie Table Top con la topologia ULTIMA

Chord BerTTi è il finale di potenza da 75 W per canale in classe AB della linea supercompatta Table Top – cosidetta “da tavolo” – del brand di Maidstone. Derivato dal premiato TToby, integra la celebre tecnologia di correzione dual-feed forward della serie ULTIMA in un box estremamente compatto.

Nonostante le dimensioni compatte, Chord BerTTi offre una qualità assoluta di amplificazione e una precisione sorprendente, integrando la leggendaria topologia proprietaria ULTIMA, già implementata sui finali di riferimento del brand, frutto del know-how di John Franks.

Nasce così BerTTi, pensato per offrire un’amplificazione che possa rispecchiare la qualità espressa dagli altri componenti della famiglia: Hugo TT2 e M Scaler, ritenuti fra i più sofisticati e ben suonanti dispositivi audio digitali disponibili sul mercato, creati dal genio di Rob Watts.

Per un setup completo, è possibile sfruttare Hugo TT2 come Preamplificatore digitale in abbinamento a BerTTi, pilotando senza sforzo un’ampia varietà di diffusori grazie alla grande capacità di pilotaggio.

La combinazione di Hugo TT2 con l’upscaler digitale da un milione di tap M Scaler, fornisce un sistema HiFi di alta qualità dalle prestazioni sbalorditive in termini di risoluzione, musicalità e dettaglio.

“BerTTi raggiunge un ulteriore livello di controllo nella topologia dei componenti di potenza che riduce tutte le modalità di distorsione.”

John Franks a Stereonet

La chiave dell’unicità

BerTTi nel suo design utilizza due alimentatori ad alta frequenza appositamente progettati per restituire la potenza necessaria a qualsiasi livello di dinamica, compresi i più esigenti colpi di Punch. Inoltre è prevista una linea di alimentazione ausiliaria nella parte anteriore, per fornire una tensione aggiuntiva a pilotare i MOSFET realizzati su specifiche Chord Electronics.

La tecnologia di alimentazione ad alta frequenza è ciò che contraddistingue l’azienda sin da quando è stata fondata da John Franck alla fine degli anni ’80 e continua oggi a caratterizzare i suoi amplificatori, differenziandoli in modo importante dalla maggior parte della concorrenza.

Questo tipo di alimentatore è piccolo, leggero ed altamente efficiente, il che lo rende ideale per un prodotto così compatto. L’impressionante spunto che l’amplificatore mostra anche nel pilotaggio degli altoparlanti a bassa efficienza dice molto bene delle capacità dell’alimentatore.

Tanta classe in poco spazio

Data la potenza totale di 75 W per canale (su 8 Ohm) e la forma molto compatta molti potrebbero pensare si tratti di un design in classe D.

Ma non è la verità. I circuiti dell’amplificatore riflettono i più recenti progetti in Classe AB di Chord Electronics, derivando le tecnologie implementate sui prodotti di fascia alta dell’azienda. Il progetto a “sliding bias“, come lo chiama Chord, rende il design molto efficiente, portando quindi anche ad a una bassa generazione di calore.

Questo amplificatore di potenza è una vera e propria opera d’arte e racchiude tutto ciò che Chord ha imparato sul design degli amplificatori nel corso dei decenni, così da offrire una resa dinamica e dettagliata, oltre che straordinariamente pulita e priva di distorsioni.

BerTTi sorprende per il livello di tecnologia nascosto all’interno di un design così compatto. Nonostante le apparenze, questo è uno dei migliori amplificatori di potenza disponibili nella sua fascia di prezzo.

Cura dei dettagli da toccare con mano

Dando un’occhiata da vicino a BerTTi è difficile non rimanere colpiti dalla sua finitura. Lo chassis è lavorato con precisione partendo da solido alluminio aeronautico, composto da due pezzi di grande spessore anziché dai semplici pannelli di metallo utilizzati dalla maggior parte dei rivali.

è disponibile nel classico colore nero Jett Black o nell’iconica finitura del marchio Argent Silver

Lo chassis traforato permette il flusso d’aria all’interno dei circuiti, per favorire il raffreddamento interno e mantenendo inalterate le prestazioni anche con lunghe sessioni d’ascolto.

All’interno di TToby lo spazio è utilizzato in modo intelligente. I circuiti sono disposti in modo sapiente ed elaborato

Utilizza senza eccezione tutte le tecnologie di amplificazione del marchio, 0ffrendole ad un prezzo notevolmente inferiore rendendolo un prodotto estremamente desiderato.

Cavi consigliati con BerTTi

BerTTi è un finale di potenza in classe AB da 75 Watt su 8 Ohm completamente bilanciato, con a bordo la più recente topologia di correzione degli errori a doppia alimentazione ULTIMA, che monitora costantemente i parametri delle prestazioni elettriche e termiche di ciascuno dei dispositivi di potenza MOSFET.

Per quanto riguarda la connettività, BerTTi è caratterizzato da ingressi bilanciati XLR – perfetti per Hugo TT2 – e sbilanciati RCA, e morsetti per cavi potenza placcati in oro.

In linea con le prestazioni assolute di BerTTi, raccomandiamo cavi Epic Analogue per connessioni in ingresso e EpicX come cavo speaker (o almeno lo ShawlineX).

SPECIFICHE TECNICHE

Output Power: 75 W into 8 Ω

Frequency Range: 5 Hz-100 kHz +/- 0.5 dB

THD: 0.008%

Signal-to-Noise Ratio: 87 dB (A-weighted)

Input Impedance: 100kΩ Unbalanced/Balanced

Input impedance: 0.78 V

Gain: 30dB

Dimensions: 59 mm (H) 235 mm (W) 256 mm (D)

Weight: 3.75 kg

Inputs:

1x stereo pair of balanced XLRs

1x stereo pair of gold-plated unbalanced RCA

Output:

1x Pair of gold-plated speaker terminals

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Forse cercavi questi...

preloader