Chord Dave – DAC HiFi
14.900,00€
Chord DAVE è il DAC top di gamma, preamplificatore ed amplificatore cuffie, della casa inglese. Offre le migliori prestazioni audio disponibili sul mercato, la trasparenza Chord Electronics ed un’estetica ed interfaccia inimitabile in un fattore di forma perfetto.
Chord DAVE il DAC HighEnd di Chord Electronics
Chord DAVE è il DAC più avanzato mai realizzato da Chord Electronics e quindi, con buona pace per ogni altro produttore, il DAC più sofisticato al mondo, un dispositivo ad altissima fedeltà. È dotato della migliore tecnologia di conversione disponibile sul mercato ed incorpora soluzioni tecniche proprietarie mai viste prima e che rendendo questa sorgente e dispositivo HiFi il DAC e preamplificatore più avanzato al mondo. DAVE sta per “Digital to Analogue Veritas in Extremis“, un acronimo che riflette al meglio le capacità del prodotto; un dispositivo così avanzato e con così pochi compromessi da essere veritiero all’estremo.
DAVE, che è anche un amplificatore di riferimento per cuffie oltreché un preamplificatore digitale, distilla oltre vent’anni di ricerca ed ingegneria avanzata da parte di Chord. Al centro c’è l’avanzato processore FPGA (Spartan 6 Field Programmable Gate Array) con una potenza di elaborazione 1.000 volte superiore a quella di un tradizionale chip DAC prodotto in serie. L’FPGA di DAVE processa in tempo reale oltre un milione di righe di codice per affrontare problemi di temporizzazione complessi con assoluta precisione.
La straordinaria capacità dell’FPGA consente una serie di vantaggi sonori chiave, tra cui timing musicale significativamente migliorato e le migliori prestazioni in assoluto sul mercato in termini di modellamento del rumore. La tecnologia DAVE offre musica con una verità ed una musicalità impareggiabili, con una risposta temporale senza rivali. Il controllo del volume digitale lossless del dispositivo trasmette il segnale direttamente all’amplificatore di potenza per l’esperienza HiFi più pura possibile.



“Chiunque abbia … interesse per l’hi-fi premium, non può non aver notato che Chord produce dei DAC assolutamente brillanti. Negli ultimi anni Chord ha letteralmente dominato il settore dei DAC di qualità, producendo una serie di prodotti leader di classe dal portatile Mojo (599 euro) al sontuoso DAVE (13.000 euro), che hanno asfaltato la concorrenza nelle rispettive fasce di prezzo.”
What Hi-Fi?

DAVE è il DAC di punta di Chord Electronics, un dispositivo di riferimento contenente la tecnologia FPGA di ultima generazione. In parole povere, è il DAC più avanzato al mondo.
Approccio Chord Electronics
Il cuore pulsante di DAVE, e di ogni DAC prodotto da Chord, è un FPGA in cui è caricato un software proprietario sviluppato ed affinato in 20 anni. È proprio l’uso di questo software che contraddistingue tutti i prodotti Chord rendendoli qualcosa di speciale. Questo motore digitale fa tutto in modo semplicemente eccellente, dalla conversione digitale-analogica al filtraggio, all’elaborazione del segnale DSD. DAVE utilizza un chip con una immensa potenza di elaborazione, che si traduce concretamente in prestazioni all’assoluto vertice di categoria.
Ingressi fino a 768 KHz e DSD 512
DAVE è un preamplificatore e DAC. Sul pannello posteriore trovano alloggio una varietà di ingressi ed uscite. Troviamo ingressi digitali USB (tipo B), coassiale ed ottico. L’ingresso USB che accetta segnali PCM con frequenze di campionamento fino a 768 KHz. Sul versante DSD, DAVE gestisce anche i file fino al notevolissimo DSD 512.
Nel caso dei quattro ingressi coassiali il limite superiore della frequenza di campionamento è dato dai 384 KHz. Gli ingressi ottici arrivano a 192 KHz. DAVE ha anche l’ingresso digitale bilanciato AES/EBU – limitato a segnali a 96 KHz.
Interfaccia DAVE
Uno sguardo a DAVE basta a determinarne senza dubbio la paternità. È un design immancabilmente Rob Watts ed è dunque un dispositivo intrinsecamente Chord Electronics. Al centro di DAVE troviamo un grande display protetto da una cupola in vetro, a richiamare gli oblò presente in molti altri prodotti del marchi e tramite i quali si può vedere l’interno dei dispositivi. Sulla destra del display trovano alloggio i comandi, sotto forma di 4 selettori e una grande rotella/manopola centrale.
“… è un prezzo alto per un DAC, ma Chord DAVE lo giustifica più che bene. Se stai cercando il miglior DAC che puoi comprare, il DAVE è un ottimo punto di partenza. Non abbiamo sentito nulla che suoni in modo così naturale e rivelatore”
What Hi-Fi?
Grande display a colori
DAVE ha un ampio display che mostra input, frequenza di campionamento, volume e opzioni di configurazione: Naturalmente l’intero design del DAC è un inno a Chord Electronics, ed il display è incorniciato in questo caso in un grande design ad oblò. Sul corpo del DAC si trovano un grande controller rotativo in acciaio inossidabile e pulsanti a sfera, il tutto a consentire una diretta e totale interattività con l’apparecchio. Il telecomando è naturalmente in dotazione.
Costruzione impeccabile
La qualità costruttiva è eccellente. Il case, in alluminio aeronautico realizzato dal pieno, è pesante ed immensamente rigido. L’intero aspetto, e l’interfaccia del prodotto, sono tipicamente Chord. Comandi rotativi, finestre o oblò che lasciano intravedere l’interno dei dispositivi o – in questo caso – rivelano il grande display. In questo caso il chiaro display a colori mostra ogni informazione utile.
Output ed uscita cuffie
Le uscite prevedono connessioni analogiche single-ended e bilanciate. Entrambe le uscite forniscono un livello di segnale molto alto, quindi il DAVE aiuterà anche gli amplificatori meno sensibili e suonerà molto più forte di qualsiasi prodotto concorrente. La connessione di uscita single-ended fornisce un segnale 3V; l’uscita bilanciata offre 6V, con la maggior parte dei rivali in grado di offrire fra i circa 2V e 4V. DAVE offre anche un’uscita diretta per cuffie ed il segnale passa automaticamente da linea a cuffia quando viene collegato il jack da 6.3 mm.

Pronto per nuove connessioni
Sul retro di Chord Dave si trovano dei connettori BNC denominai “ingressi DX”. Questi connettori sono stati posizionati e pensati espressamente per sorgenti future, ad altissima risoluzione, non ancora annunciate da Chord.
Compatibilità Apple, Windows, Android, iOS, Linux
DAVE può essere usato praticamente con ogni dispositivo sul mercato e sistema operativo. Da Android ad iOS, passando da Windows, macOS e Linux.
Funzionamento
DAVE può essere configurato per dare priorità ai segnali PCM o DSD, ottimizzando l’elaborazione per il tipo di segnale utilizzato. C’è anche, cosa rarissima, un selettore di fase che può influire sulla messa a fuoco definitiva del segnale.
DAVE offre anche opzioni come un filtro ad alta frequenza per ridurre il rumore e, relativamente al solo uso con cuffia, tre livelli di Crossfeed. Per inciso il Crossfeed elabora le informazioni dei canali sinistro e destro per trasformare la presentazione in cuffia avvicinandola all’ascolto dei diffusori HiFi classici.


Non tutti i DAC sono creati uguali. Utilizzando tecnologie proprietarie sviluppate scrupolosamente da Robert Watts negli ultimi vent’anni, DAVE è il DAC FPGA più avanzato ad oggi

DAVE, abbinamenti consigliati
Il DAC più raffinato al mondo da il meglio quando collegato a dispositivi della stessa caratura. In effetti DAVE fa parte della linea Chord Choral 5.0, la quale offre anche un preamplificatore phono (MC) di pari livello, Chord Symphonic, il preamplificatore analogico Chord Prima e l’amplificatore integrato Chord Etude. Queste elettroniche offrono il medesimo design e dimensioni affini e possono essere pertanto facilmente integrati un un sistema dalle prestazioni totalmente High End ma dalle dimensioni ancora compatte. Ciliegina sulla torta, per i più esigenti, lo Stand System della linea Choral che permette di impilare uno sull’altro, incastonandoli un una struttura ultra stabile e massiccia, i vari componenti.

Gestire la conversione della musica con assoluta precisione ed un rumore eccezionalmente basso offre una performance organica che semplicemente non può essere eguagliata
Per chi è Chord DAVE?
DAVE è il più performante e musicale DAC di Chord Electronics e dunque, con ogni probabilità, il migliore al mondo o, secondo gusti ed inclinazioni, un DAC che non può non essere considerato prima di un acquisto definitivo in un sistema musicale High End.
Chord DAVE è il massimo per chi ascolta musica liquida in alta qualità, in alta e altissima risoluzione, sia in cuffia che con sistemi HiFi classici – ovviamente parliamo di impianti ad alta fedeltà veri e propri. Viene anche scelto da studi di registrazione e musicisti, tale è il livello di verità e dettaglio che è in grado di rivelare.
L’appassionato di musica con abbonamento Tidal o Qobuz, chi possiede una libreria su NAS di brani ultra HD troverà in DAVE il compagno definitivo, il dispositivo che saprà fare tornare allo stadio analogico, al momento della registrazione in studio, la traccia ascoltata.
DAVE può fare bella mostra di se in un sistema HiFi, collegato ad altri amplificatori, pre, CD e giradischi o può essere posizionato su scrivania, collegato a PC / Mac, per il più pregiato e realistico degli ascolti in Cuffia.


Cavi consigliati con DAVE
DAVE presenta ingressi USB e digitali ottici e coassiali e AES/EBU. Le uscite analogiche mostrano connettori RCA e XLR. Vengono consigliati cavi, sia in ingresso che in uscita, di livello da Chord Signature in su, possibilmente anche Sarum T come i cavi in uscita RCA HighEnd o i cavi digitali coassiali per altà fedeltà Sarum T Digital.
Dato il livello di performance di DAVE, anche la gestione dell’alimentazione è rilevante e contribuisce al risultato globale. Vengono raccomandati cavi di corrente in ingresso di livello Chord T Power – o almeno Epic Power.
Come migliorare ancora le prestazioni
Difficile pretendere – o ottenere – ancora di più, una volta acquistato DAVE. In realtà qualcosa si può fare. I cavi sono fondamentali per non disperder il dettaglio che il DAC regala. Poi, proprio pensando a sistemi di alto livello, The Chord Company ha realizzato i GroundARAY, dispositivi da collegare alle prese libere sul retro del DAVE, e che ne consentono un abbassamento del tappeto di rumore ed altri benefici.
SPECIFICHE TECNICHE
Note del prodotto
- DAC FPGA da 164k
- Ingresso USB di tipo B a 768 kHz
- 4 ingressi coassiali BNC a 768 kHz
- 2 ingressi AES/EBU a 96 kHz
- 2 ingressi ottici da 96 kHz
- Ingressi DXO espandibili
- 1x uscite RCA sbilanciate
- 1x uscite XLR bilanciate
- 1 uscita per cuffie da ¼”.
- Supporta cuffie da 800 Ω
- Crossfeed configurabile
- Funzione di preamplificatore autonomo
- USB galvanicamente isolata
- Supporta fino a 768 kHz
- Supportato DSD nativo
- Compatibile con DSD 512 (8x).
- Telaio in alluminio solido
Specifiche per Nerd
- Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz +/- 0,1 dB
- THD+N: -127,5dB (AWT)
- Separazione dei canali: >125dB a 1kHz
- Gamma dinamica: 127,5dB (AWT)
- Uscita cuffie:
- 1% THD 6,8 V RMS con 300 Ω (154 mW)
- 1% THD 6.8v RMS con 33Ω (1.4w)
- Impedenza di uscita: 0,055Ω (protetto da cortocircuito)
- Tensione di esercizio: 90 V CA – 250 V AV commutazione automatica 50 Hz – 60 Hz
- Dimensioni (inclusi connettori): 7,8 cm (A) 33,5 cm (L) 15,2 cm (P)
- Il peso: 5 kg
Accessori inclusi
- Guida rapida DAVE
- Istruzioni di sicurezza
- Cavo di rete IEC da 10 A
- Telecomando IR
- Cavo da USB di tipo A a USB di tipo B
- Cavo ottico
- 2 batterie AAA
Scheda Tecnica
- Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz flat entro +/- 0,1 dB (filtro HF disattivato)
- Filtro lunghezza rubinetto: 164.000
- THD+N: 127,5dB (AWT)
- Separazione dei canali: >125dB @ 1KHz
- Gamma dinamica: 127,5dB (AWT)
- Frequenze di campionamento: 44.1Khz – 768Khz (16 – 32bit) e DSD64 a DSD512 DSD + DoP nativi (input dipendente)
- Ingressi digitali:
- 4x 75Ω S/PDIF BNC coassiale – da 44,1 kHz a 384 kHz
- 1x AES XLR: da 44,1 kHz a 96 kHz
- 2x TOSLINK in fibra ottica: da 44,1 kHz a 96 kHz
- 1x USB tipo B – da 44,1 kHz a 768 kHz (16 – 32 bit) – PCM e DSD
- Uscite analogiche:
- 1x coppia stereo di RCA sbilanciati
- 1x coppia stereo di XLR bilanciati
- 1x uscita cuffie jack TRS da ¼”.