Chord PowerHAUS M6 e S6 – Multipresa di alimentazione HiFi
A partire da: 1.299,00€
Per tutti coloro che si vogliono prendere cura del proprio impianto Audio Video, la ciabatta multipresa di alimentazione PowerHAUS. L’esigenza di collegare all’alimentazione tutti i dispositivi HiFi trova la qualità e la sicurezza studiate da Chord Company per gli appassionati di musica e di film. I dispositivi progettati e assemblati nel Regno Unito, distillano la conoscenza decennale di Chord Company sul trasferimento di segnale e potenza e beneficiano di una versione unica della tecnologia proprietaria ARAY collaudata dell’azienda, MainsARAY, che è stata appositamente studiata per la distribuzione dell’energia. E’ possibile collegare fino a 6 prese Schuko.
Multiprese di alimentazione Chord M6 e S6: alte prestazioni per HiFi ed AudioVideo
La ciabatte multipresa di alimentazione Chord PowerHAUS risolvono l’esigenza di collegare all’alimentazione tutti i dispositivi degli impianti HiFi. Queste multi-prese sono state progettate a lungo da Chord Company, leader inglese nei cavi HiFi per alimentazione, potenza e segnale.
I dispositivi progettati e assemblati nel Regno Unito, distillano la conoscenza decennale di Chord Company sul trasferimento di segnale e potenza e beneficiano di una versione unica della tecnologia proprietaria ARAY collaudata dell’azienda – MainsARAY – che è stata appositamente studiata per la perfetta distribuzione dell’energia.
Ogni componente dell’impianto HiFi è importante: il primo elemento della catena – quello che ci permette di connettere direttamente i nostro dispositivi all’impianto elettrico domestico – è quello da curare in modo particolare. Il giusto trattamento della corrente – la benzina del nostro impianto Alta Fedeltà – è importante e fondamentale per riscoprire tutta la musica che amiamo, senza inutili effetti di distorsione, interferenze e componenti potenzialmente rumorosi.
Sovente capita di dover collegare più elementi del nostro impianto alla stessa presa a muro. Grazie alla multiprese attive di alimentazione PowerHAUS potrai collegare elettroniche HiFi ed AudioVideo, sistemi o diffusori attivi HiFi (leggi le differenze frasistemi audio attivi e passivi), e garantire inoltre alte prestazioni e affidabilità in grado di soddisfare i palati più fini in termini di Musica e Cinema.
Perché PowerHAUS?
Power sta per Energia, HAUS è un acronimo utilizzato per indicare la tecnologia di alimentazione ibrida Aray non filtrata: Hybrid | Aray | Unfiltered | Supply

Una multipresa di qualità si ripaga più e più volte nel ciclo di vita degli apparecchi collegati. Chiunque abbia un po’ di esperienza con HiFi e Home Cinema lo sa bene, molto bene.
Multiprese per HiFi filtrate e protette
The Chord Company progetta e costruisce cavi di alimentazione, di segnale e di potenza per l’HiFi dal 1984. Da sempre Chord è azienda innovatrice, premiata per la qualità dei materiali e pere le innovative tecnologie utilizzate.
Da tempo l’azienda inglese stava sviluppando tecnologie per implementare nuovi dispositivi per la distribuzione della corrente. Grazie alla nuova tecnologia MainsARAY, sviluppata e implementata per la trasmissione dell’alimentazione dei sistemi, la nuova PowerHAUS tratta con cura i dispositivi elettrici, in conformità con tutte le norme di sicurezza energetica, fornendo schermatura da interferenze e distorsioni e riducendo al minimo le pericolose alte frequenze ed il rumore di massa. Non è la classica ciabatta, è un dispositivo ad alte prestazioni, capace di garantire una perfetta trasmissione della corrente di alimentazione ai singoli dispositivi, e quindi garantire durabilità e sicurezza alle elettroniche di alto livello.
Multipresa progettata per prestazioni straordinarie
Ogni multipresa PowerHAUS è progettata e assemblata da Chord Company, nel Wiltshire in UK, ed è disponibile sia per le specifiche inglesi che quelle europee. E’ il risultato di una delle più lunghe fasi di sviluppo che l’azienda abbia mai intrapreso su di un singolo prodotto, avviando i primi studi nel 2003 per le proprie esigenze di demo dei prodotti.
PowerHAUS sono dispositivi multipresa di alimentazione ad Alte prestazioni e rappresentano una sintesi di altissimo livello senza compromessi di competenza progettuale, versatilità e qualità costruttiva. Sono composte da 6 prese Schuko in ingresso e sono disponibili due modelli a seconda delle prestazioni richieste:
- S6 – Studio – modello entry-level per HiFi
- M6 – Master – l’ammiraglia di livello High End
L’ammiraglia M6 offre le migliori prestazioni e include 3 MainsARAY ibridi montati in parallelo (anziché in serie) – su Fase, Neutro e Terra – per rimuovere il rumore ad alta frequenza e il rumore di massa. Questi MainsARAY – derivati dalle tecnologie dei filtri GroundARAY – montati in parallelo sono quindi esclusi dal circuito, così da non “filtrare” la potenza che potrebbe ridurre la dinamica.
Entrambi i modelli S6 e M6 non utilizzano il cablaggio a stella (secondo tale schema ogni singola presa di ingresso avrebbe il proprio cablaggio specifico collegato al connettore di ingresso generale, risultando però suscettibile alle interferenze elettromagnetiche), che potrebbe causare rumore ad alta frequenza.
Il cablaggio viene invece eseguito con la nuova tecnologia ARAY, ovvero lungo tre linee di distribuzione in rame montate in parallelo, tutte isolate l’una dall’altra. La sbarra collettrice di terra è ulteriormente isolata e mantenuta il più lontano possibile sia dalla tensione che dal neutro, per evitare che il rumore ad alta frequenza venga trasmesso all’impianto via terra.
Tecnologia
Durante lo sviluppo di PowerHAUS Chord Company ha testato e persino costruito blocchi cablati a stella: questo era il metodo preferito per realizzare blocchi di alimentazione nel settore Hi-Fi. Chord Company ha ottenuto risultati migliori utilizzando 3 barre di distribuzione in rame (Fase, Neutro e Terra) in esecuzione parallela, poiché con questa tecnologia ha notevolmente ridotto la diffusione del rumore ad alta frequenza tra Fase, Neutro e – in particolare – Terra, offrendo quindi prestazioni migliori.
Entrambi i modelli – Studio S6 e Master M6 – non sono commutati ed evitano componenti non essenziali – quali filtri, interruttori e indicatori di alimentazione al neon – che potrebbero generare rumore e ridurre la qualità e la resa finale.
I blocchi PowerHAUS beneficiano di cavi appositamente selezionati, di alta qualità e di grosso spessore, con prese scelte non solo per la loro affidabilità, ma anche per le loro prestazioni sonore. Un IEC da 16 Ampere ad alte prestazioni consente alle multiprese di distribuzione PowerHAUS di far fronte anche ai sistemi audio domestici più esigenti.
Un design unico, raffinato e moderno, del tutto originale, completa il prodotto – così se dovrai tenerla a vista, sarai fiero di osservarla prendersi cura del tuo impianto. La solida struttura in alluminio riduce anche gli effetti indesiderati della microfonia.
Il modello M6 monta 3 MainsARAY – derivati dalle tecnologie dei GroundARAY – per ridurre notevolmente il rumore ad alta frequenza, meno rumore = più musica. Questi MainsARAY garantiscono maggior dettaglio e chiarezza, senza però schiacciare la dinamica.
Il modello S6 conserva molte delle caratteristiche principali dell’ammiraglia M6, risultando una alternativa più conveniente, capace di garantire comunque un significativo miglioramento rispetto alle classiche “ciabatte” standard.

La qualità dei materiali e dell’assemblaggio di questa multipresa, assieme agli effetti benefici sulla corretta trasmissione dell’alimentazione, la rende un acquisto altamente raccomandato per i veri amanti dell’Alta fedeltà.

Cosa aspettarsi da un buon sistema di alimentazione?
Il risultato della sperimentazione con buoni cavi e prese di alimentazione può variare da piccole differenze ad un risultato sorprendente. Il miglioramento più spesso percepito è la maggiore trasparenza nelle parti silenziose della musica così come la maggior comprensione dei dettagli e, quasi sempre (di concerto col giusto amplificatore), un palcoscenico musicale più ampio e profondo. Una registrazione di alta qualità, inciso ad un volume basso e una dinamica elevata trarrà i maggiori benefici dalla riduzione del rumore di fondo. Questo cambio dello “sfondo” avvicina in maniera positiva il vero contenuto della sorgente, sembra di essere lì seduti in sala di registrazione o in sala a godersi un concerto dal vivo: il sogno di ogni audiofilo. E questa grande trasparenza e realismo nei dettagli e nei piani sonori è l’ideale sia per l’ascolto Stereo che Home Theater o Home Cinema. Potrai infatti lasciarti stupire dalle dinamiche e dalle colonne sonore dei tuoi film preferiti.
Solo la migliore resa sonora
Per ottenere la massima riduzione del rumore, si raccomanda di separare tutti i cavi di alimentazione separati dai cavi di segnale. Separati significa ad una certa distanza l’uno dall’altro. Così da evitare il più possibile interferenze che danneggiano il segnale in riproduzione e quindi la resa sonora finale. Utilizzando cavi schermati di Chord Company, otterrai solo le migliori prestazioni dal tuo impianto. Una prova d’ascolto con i prodotti Chord fanno ricredere il cavo-scettico più incallito: la qualità della resa sonora finale è indubbia.
Inoltre, collegando tutti i dispositivi alla presa multipla PowerHAUS del brand inglese si otterrà non solo un miglioramento generale dell’alimentazione, ma si eviterà di avere più punti di alimentazione che potrebbero causare interferenze e ronzii. Tutti i dispositivi avranno gli stessi benefici: riduzione delle alte frequenze e del rumore di mass grazie alle tecnologie ARAY, ed inoltre protezione da interferenze radio.
Il giusto cavo di alimentazione
Ogni confezione di PowerHAUS – oltre al modello S6 o M6 previsto – contiene un semplice cavo di alimentazione non-Chord con connettore C-19. Il connettore di ingresso per entrambi i modelli è un C20 (forma rettangolare). Raccomandiamo di cambiare – anche in seguito – il cavo in dotazione con un performante cavo di alimentazione Chord con connettore C19 delle lunghezza desiderata, in base alle esigenze del cliente. I cavi di alimentazione sono proposti in lunghezze standard da 100 cm a 300 cm, ma sono disponibili lunghezze maggiori – “custom” – su ordinazione, direttamente confezionati da Chord. Per decidere la lunghezza del cavo totale ricorda sempre che un cavo non va mai e poi mai teso. Considerando quindi la posizione in cui verrà posizionato, dovrai fare in modo che il cavo cada sempre in maniera morbida e abbondante nel luogo ove venga installato. Definito tutto questo potrai scegliere il cavo più corretto per le tue esigenze e consigliato in base al livello qualitativo del tuo impianto.
Partendo dal cavo di alimentazione della linea Clearway, passando poi per i modelli Shawline, Epic, SignatureX, per poi puntare ai top di gamma del brand inglese – livello Hi End – SarumT e Music.


La qualità della tecnologia e dei materiali utilizzati supera qualsiasi test d’ascolto e fanno ricredere anche il cavo-scettico più incallito.

Protezione ASSOLUTA – l’alimentazione con isolamento toroidale
Alimentare i dispositivi HiFi ed Audiovideo in genere, sia in ambienti stereo che multicanale, con cavi di corrente schermati, e ciabatte filtrate si traduce nella stabilità e sicurezza del segnale, e quindi maggiore dinamica, migliore comprensione dei dettaglio e grana musicale. Non solo, garantisce maggior durata e sicurezza di tutti dispositivi ed elettroniche collegate.
Per una sicurezza completa dei tuoi dispositivi, occorre proteggere le apparecchiature HiFi stesse da sbalzi di corrente, picchi di tensione e scariche sulla rete domestica – come ad esempio i fulmini. In questo caso la soluzione è una sola: un isolatore toroidale di rete. Per elettroniche di medio livello un modello Torus TOT può garantire sufficiente efficacia. Per proteggere dispositivi elettronici di fascia alta si raccomanda di scegliere un Torus RM o Torus Power AVR Elite – da collegare fra muro e il resto delle ciabatte e delle prese. Questi dispositivi disaccoppiano al 100% i dispositivi elettronici dalla rete domestica, non solo salvaguarda dai picchi straordinari ma consente l’erogazione elevata di corrente su base istantanea, assicurando che i componenti non siano affamati di energia.

SPECIFICHE TECNICHE
Multipresa attiva di alimentazione “Studio” S6
- Sei prese femmina Schuko
- Cablaggio ARAY per le migliori prestazioni
- Schermatura per la protezione da radio frequenze
- Privo di componenti non essenziali e potenzialmente rumorosi
- Riduce al minimo il rumore alle alte frequenze e il rumore di massa
- Il connettore di ingresso IEC C20 da 16 A per impieghi intensivi
- Robusto involucro in alluminio
- Costruito a mano
- Output socket: 6 x UK or Euro
- Input socket: 16 Amp
- Outlet rate: 13 Amp (UK) /16 Amp (EU)
- Rated power and/or current: Max 16A
- Supply voltage: 100v-250v
- Frequency: 50/60 Hz
- Dimensions: 460 mm x 110 mm x 77 mm
- Weight: 3,06 kg
Multipresa attiva di alimentazione “Master” M6
- Sei prese femmina Schuko
- 3 MainsARAY montati in parallelo per Fase, Neutro e Terra
- Cablaggio ARAY per le migliori prestazioni
- Schermatura per la protezione da radio frequenze
- Privo di componenti non essenziali e potenzialmente rumorosi
- Riduce al minimo il rumore alle alte frequenze e il rumore di massa
- Il connettore di ingresso IEC C20 da 16 A per impieghi intensivi
- Robusto involucro in alluminio
- Costruito a mano
- Output socket: 6 x UK or Euro
- Input socket: 16 Amp
- Outlet rate: 13 Amp (UK) /16 Amp (EU)
- Rated power and/or current: Max 16A
- Supply voltage: 100v-250v
- Frequency: 50/60 Hz
- Dimensions: 600 mm x 110 mm x 77 mm
- Weight: 3,73 kg
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Forse cercavi questi...
-
Chord Epic Power – Cavo di alimentazione HiFi
5.00 su 5A partire da: 662,00€ -
Ciabatta multi presa protetta EAT per HIFI
5.00 su 5A partire da: 459,00€ -
Multicavo di alimentazione schermato EAT
5.00 su 5A partire da: 249,00€ -
Torus Power TOT – Filtro di rete fino a 8A e 4 prese
5.00 su 5A partire da: 1.999,00€