Chord Signature Tuned ARAY Analogue – Cavo RCA XLR DIN
1.323,00€ – 1.985,00€
Signature Tuned ARAY Analogue è il cavo analogico, per impianti HiFi di alto livello, creato da Chord. Terminato con connettori RCA, XLR o DIN di altissima qualità, è disponibile nella lunghezza standard di 1m e realizzabile su richiesta in qualunque misura.
Cavo di segnale Chord Signature Tuned ARAY Analogue
Il cavo Signature Tuned ARAY Analogue è un cavo di segnale per impianti audio HiFi ed HighEnd. Intendiamo qui, con chiarezza, sistemi audio raffinati e dalle componenti importanti, di primari Brand.
I cavi di interconnessione Signature Tuned ARAY sono particolarmente rilevanti in Chord poiché sono stati la prima linea di cavi che Chord ha sviluppato utilizzando schermature seriamente efficaci per l’interferenza ad alta frequenza. Questi ha poi influenzato ogni cavo progettato da quel momento in poi, nel lontano 1998, ed ha portato alla realizzazione dell’attuale tecnologia Tuned ARAY. La sua bassa resistenza ha sempre garantito un ottimo comportamento con una vasta gamma di amplificatori.
Signature Tuned ARAY Analogue è la proposta di Chord per l’interconnessione analogica di sistemi, quindi il cavo tipicamente usato dal preamplificatore al finale o dal CD-con-DAC all’integrato.
Il cavo utilizza conduttori rivestiti in argento placcato rame senza ossigeno separati con geometria Tuned ARAY, isolamento in PTFE e lamina a doppio strato con schermatura a treccia ad alta densità, efficace per frequenze molto alte. Il rivestimento esterno di ciascun conduttore è in FEP e il cavo è tenuto nella posizione corretta grazie al rivestimento esterno intrecciato nero.


Dove si usa un cavo Chord Signature Tuned ARAY Analogue?
Un lettore CD di alto livello, uno streamer, un DAC raffinato gestiscono un’eccezionale quantità di dettagli. Tutto questo merita di non essere perduto. La nostra sorgente in sala demo – in HIFIGHT – suona bene collegata ad un cavo Shawline ma passando ad un cavo Epic e poi Signature è immediatamente percepibile un progressivo aumento di dettaglio e coerenza. Se ricerchiamo l’esperienza analitica è lì, ma lo è anche il coinvolgimento musicale.
Chord Signature, si badi, non è neppure l’apice di Chord, che vede ancora Sarum T e poi ChordMusic, ma è un grande passo verso l’ascolto assoluto.
Chord Signature Tuned ARAY Analogue RCA
La versione più comunemente utilizzata di Chord Signature Tuned ARAY Analogue è quella con connessioni RCA, quindi con due connettori RCA ad ogni estremità. Tecnicamente il cavo è un 2RCA-2RCA. In questo caso i connettori RCA sono realizzati all’esterno in materiale PTFE. Potranno essere esteticamente meno attraenti delle precedenti versioni in acrilico ma producono prestazioni nettamente migliori. C’è un grado di chiarezza maggiore e una riduzione del rumore meccanico.
Il cavo HighEnd Chord Signature Tuned ARAY Analogue RCA è offerto nel taglio da un metro (100 cm tutto compreso) ma altre lunghezze personalizzate sono disponibili su ordinazione.
Cavi bilanciati Chord Signature Analogue XLR
I cavi XLR utilizzano spesso due conduttori per trasportare i segnali e la schermatura per la messa a terra. Chord Signature Analogue XLR è dotato di un terzo conduttore identico per il segnale di ritorno. Lo schermo è fuori dal circuito e le interferenze indesiderate sono ridotte al minimo.
Usare conduttori identici per il segnale e il ritorno è molto semplice e migliora le prestazioni di un cavo audio. In molti cavi XLR, i due fili di segnale vengono utilizzati per trasportare i segnali caldo (in fase) e freddo (fuori fase), mentre il collegamento terra / ritorno è realizzato con lo schermo.
Chord ha aggiunto un terzo conduttore identico per trasportare il segnale di terra / di ritorno. In questo modo lo scudo è eliminato dal circuito e le interferenze indesiderate vengono ridotte seriamente. Tutti i cavi analogici Signature XLR sono costruiti in questo modo.
La geometria dei conduttori Tuned ARAY, la guaina protettiva nera e le prese XLR Neutrik argentate sono state adattate per rendere al massimo.
Utilizzando la schermatura separata su tutti e tre i conduttori e combinando la geometria del conduttore Tuned ARAY, è stato ottenuto un cavo XLR neutro e con un suono trasparente.
In caso si disponga sia della connessione RCA che di quella XLR non c’è problema: Chord Signature è disponibile con entrambe le terminazioni.


Chord Signature Analogue DIN
L’interconnessione Signature originale è stata progettata come un cavo RCA. All’epoca era impossibile terminarlo con una connessione DIN. Ciò non ha impedito alle persone di utilizzare Signature con adattatori DIN/RCA. Così, quando si è presentata l’occasione di riprogettare il cavo per produrre la versione Tuned ARAY, in Chord si sono assicurati che potesse essere dotato di connettori RCA, XLR e DIN.
Oggi i cavi Signature Analogue sono disponibili su richiesta in molte varianti come 2RCA to 4DIN, 5DIN to 5DIN, 4DIN to 4DIN (Snake 4), 5DIN to 5DIN (Snake 5), 4DIN to 1XLR 1m (NAP250) e molti altri.
I produttori di elettroniche e speaker Hi-Fi sono estremamente orgogliosi della capacità dei loro sistemi di riprodurre musica con ritmo, musicalità ed anima intatti. I cavi Tuned ARAY DIN sono diventati popolari perché riescono a rivelare, più di altri, la profondità musicale. Signature Tuned ARAY apporta miglioramenti ai più convenienti sistemi connessi DIN. È anche un buon cavo da provare con i sistemi più vecchi. Alla fine un sistema Hi-Fi suonerà bene solo quanto il suo componente più debole: come in un PC è l’elemento meno prestante a fare da limite agli altri. Il cavo Signature Tuned ARAY ti consente di sentire quanto sono buoni i componenti e il più delle volte sono molto migliori di quanto pensassi.
I cavi Signature Tuned ARAY DIN sono disponibili in configurazione da DIN a DIN, da RCA a DIN e da DIN a XLR. Lunghezza standard 1 m, con lunghezze personalizzate disponibili su ordinazione.