Cyrus Classic AMP – Amplificatore Integrato HiFi

5.00 su 5

2.699,00

Disponibilità Immediata
Consegna in 1-2 giorni

Il Classic AMP è il nuovo integrato della serie Classic di CYRUS. Un’ottima soluzione per chi cerca un integrato di grande qualità ad un prezzo davvero competitivo. Grande versatilità di utilizzo grazie all’ampia disponibilità di ingressi e una resa sonora di primo livello.

Cyrus Classic AMP – Amplificatore Integrato orgogliosamente Made in UK

Il Cyrus Classic AMP è l’ultima versione aggiornata dell’amplificatore integrato di riferimento della serie Classic che fa parte da oltre 10 anni del portfolio dello storico Brand inglese. L’obiettivo di questa ultima versione è quello di apportare un significativo miglioramento rispetto alle versioni precedenti, mantenendo il look della linea Classic – rigorosamente dall’inconfondibile design a “mezza larghezza” – e implementando tutte le nuove tecnologie derivate dalla Linea XR.

Tutti i prodotti Cyrus sono progettati, costruiti e assemblati in Inghilterra, per mantenere standard elevatissimi di qualità. Classic AMP sfoggia una nuova finitura, un nuovo display e nuovi controlli. Il look rispecchia la storica serie Classic, rimanendo coerenti ai precedenti modelli nelle forme, nel design del display e nella finitura di colore nero (più chiaro rispetto alla serie XR).

I circuiti interni sono stati riprogettati da zero e la maggior parte dei componenti sono stati aggiornati dal team ingegneristico rispetto ai precedenti integrati della serie Classic. Oltre alle classiche connessioni analogiche, tra cui uno stadio Phono MM di grande qualità, grazie al DAC integrato offre la possibilità di collegare direttamente le proprie sorgenti digitali, quali trasporti CD, Streamer o TV.

Classic AMP è un integrato di grande qualità, con un’ottima riserva di potenza è in grado di offrire fino a 112 W su 4 ohm di potenza. È estremamente versatile e in grado di offrire grandi performance.

Amplificatore di potenza

L’amplificatore di potenza del Cyrus Classic AMP offre una riproduzione dalla ottima dinamica grazie alla generosa potenza nominale di 91 W per canale su 6 Ω (pari a 70 W su 8 Ω). Progettato per garantire una risposta dalla CC ben oltre i 50 kHz, offre una risposta in frequenza lineare mantenendo qualsiasi sfasamento indesiderato fuori dalla banda audio.

Stadio di Preamplificazione

Lo stadio di preamplificazione nel Cyrus Classic AMP è dotato della selezione dei 5 ingressi analogici tramite relè – la migliore soluzione in assoluto per la commutazione degli ingressi – e offre un controllo di precisione del guadagno per il volume. Gli ingressi comprendono quattro ingressi di linea RCA e un ingresso Phono MM.

Uscita cuffie

Il Classic AMP include un’uscita cuffie da 3,5 mm di ottimo livello sul pannello posteriore, capace di pilotare senza sforzo qualsiasi tipo di cuffia e in grado di offrire grandi performance.

PSX-R2

Il Classic AMP è predisposto, attraverso una porta / ingresso dedicata,  al collegamento dell’alimentatore PSX-R2. La corrente è gestita dal PSX-R2 e viene inviata direttamente agli stadi analogici interni del preamplificatore così da fornire un’alimentazione a basso rumore ed estremamente stabile per ottenere le migliori prestazioni dagli stadi analogici di preamplificazione e post-DAC del convertitore D/A.

Un vero Up-Grade capace di migliorare le prestazioni musicali in modo netto partendo dal primo anello della catena HiFi: l’alimentazione.

Stadio Phono a bassa rumorosità

Lo Stadio Phono del Classic AMP è lo stesso utilizzato negli integrati XR. È derivato dal Phono Signature, il preamplificatore Top di gamma in grado di sbalordire per le sue prestazioni. Caratterizzato da un rumore di fondo eccezionalmente basso e da un’elevata gamma dinamica, questo stadio per testine MM presenta due stadi di guadagno attivi e l’equalizzazione passiva RIAA. Consente la connessione con giradischi di altissima qualità, come UltraDeck del celebre marchio MoFi, assoluto riferimento nel mondo dei vinili.

Alimentatore ad alta capacità

Il Classic AMP include un trasformatore di potenza toroidale da 304 VA supportato da un’alimentazione ad alta capacità che offre una grande riserva di energia. L’alimentazione del modulo di preamplificazione è elettricamente separata dalla sezione di amplificatore di potenza ed è alimentata da un trasformatore dedicato. Ai circuiti di controllo digitali è stata assegnata un’ulteriore modulo di alimentazione separato, completamente isolato dai circuiti di segnale.

Estrema versatilità di connessioni

Il Classic AMP vanta ben cinque ingressi analogici tramite stereo RCA di grande qualità, di cui uno dedicato allo stadio phono per testine MM. Questo integrato include un DAC di ottima qualità capace di elaborare file PCM con risoluzioni fino a 192 KHz. Tra gli ingressi digitali troviamo 2 coassiali e 2 ottici Toslink, l’ideale per la connessione di un lettore CD solo trasporto, come il pluripremiato CDt.

I collegamenti analogici sono completati dall’uscita PRE OUT che permette il collegamento con un finale di potenza – come Stereo 200 o addirittura Mono X 300 Signature – oppure poter gestire un Subwoofer per completare l’esperienza d’ascolto.

Selezione diffusori raccomandati

Cyrus Classic AMP ha un’ottima capacità di pilotaggio offrendo una grande musicalità ai diffusori collegati. Per rimanere in UK, l’abbinamento con Kef LS50 Meta restituisce un set up di assoluto riferimento per design e qualità sonora. Grazie alle tecnologie di Kef che offrono una grande dispersione angolare unita alla capacità dinamica di questo integrato Cyrus, la resa sonora è ampia, profonda e vivida. Raccomandiamo per questo l’abbinamento con le straordinarie R3 dello stesso marchio inglese.

Per chi cerca un suono di alto livello, che punta alla trasparenza sonora, consigliamo senza dubbio Emit 20Evoke 20 o Special Forty, eccezionali diffusori del marchio danese Dynaudio.

Ma se sei un appassionato di rock e vuoi sentire il punch, allora dei diffusori da pavimento fanno al caso tuo: da Q550 alle straordinarie R5 di Kef, capaci di grande dettaglio e dinamica; oppure Emit 30 ed Evoke 30, per chi ricerca la resa olografica di Dynaudio.

Per completare l’esperienza d’ascolto è possibile aggiungere un subwoofer attivo. In questo caso raccomandiamo i compatti ma ultraperformanti KC62 per gli appassionati di Kef oppure Sub 3 per chi preferisce Dynaudio.

Suggerimento: corrente AC filtrata

Nelle catene di ascolto HiFi i vari dispositivi devono essere coerenti tra loro per avere il massimo risultato. Amplificatori ed elettroniche delicate dovrebbero sempre essere alimentati con corrente elettrica possibilmente controllata e filtrata. Ogni rumore indotto da sbalzi nella rete di casa o nella macro area abitativa si riflette in oscillazioni del voltaggio – anche importanti e dannose per l’apparecchio – che nel migliore dei casi vanno a danno del piacere d’ascolto e delle prestazioni assolute dei nostri apparecchi. Raccomandiamo caldamente, con amplificatori ed elettroniche audio di discreto o buon livello, l’utilizzo di cavi di corrente schermati e di ciabatte di alimentazione di buona qualità. Questi migliorano durata e prestazioni dei dispositivi collegati e anche del resto degli apparecchi di casa poiché non sono filtrano disturbi e scariche ma, simmetricamente, non ne emettono. Anche isolatori elettrici toroidali per HiFi sono consigliati per ottenere il massimo in termine di ascolto e di sicurezza.

SPECIFICHE TECNICHE CYRUS CLASSIC AMP

Power Supply Voltage: 230 V

Power Consumption:

  • Standby <0.5W
  • Maximum 500W

Line audio performance:

  • Power Output (2 ch driven) 4 Ohms 112W
  • Power Output (2 ch driven) 6 Ohms 91W
  • Power Output (2 ch driven) 8 Ohms 70W
  • THD+N (1kHz, 2/3 power) 6 Ohms <0.002%
  • Input Sensitivity (91W/6Ω) 225mV
  • Input Impedance 28kΩ
  • Max input signal 2.5V
  • Frequency Response (-3dB) <0.5Hz, >50kHz
  • S/N Ratio (unwtd) >100dB

Enclosure:

  • Dimensions (WxHxD): 215 x 75 x 365mm
  • Weight: 6.7kg
  • Material: Die cast chassis

Remote: included

Phono audio performance:

  • Input Sensitivity (91W/6Ω): 2.3 mV
  • Input Impedance: 47kΩ
  • Max input voltage (1kHz): 25mV
  • Phono stage gain (1kHz): 80dB
  • RIAA tolerance <0.5dB
  • S/N Ratio (unwtd, ref 91W/6Ω, vol -6dB): 83dB
  • THD: <0.07%

Digital audio performance:

  • Input voltage: 500mV pk-pk
  • Input Impedance: 75Ω
  • Sample rate range: 32k – 192k
  • Audio formats: PCM stereo only
  • S/N ratio (0dB fs): -94dB
  • THD+N (0dB fs): <0.006%

Headphone performance:

  • Recommended headphone impedance: 16Ω – 330Ω
  • Output power (16Ω load): 138mW
  • Max output voltage (330Ω load): 1.85V
  • Signal to Noise Ratio (unwtd) (35mW//16Ω): 90dB
  • THD (35mW//16Ω): <0.01%

Forse cercavi questi...

preloader