Elipson Heritage XLS 7 – diffusore vintage JBL Style
799,00€
Elipson Heritage XLS 7 sono diffusori vintage compatti JBL-stlye che omaggiano le vecchie L100. Per chi desidera riscoprire il design degli anni ’70 con la compattezza di un diffusore da stand, l’ultimo erede della gamma Heritage offre tutte le tecnologie costruttive di oggi con il fascino di ieri.
Elipson Heritage XLS 7 – Design Retro, suono moderno
Elipson Heritage XLS 7 è il più compatto diffusore della linea Heritage che unisce il fascino vintage, ispirato ai monitor JBL, agli altissimi standard audio moderni, offrendo un’alternativa più compatta ai già celebri e ben suonanti modelli XLS 15 e XLS 11, e completando così la serie.
Questo speaker si distingue dagli altri modelli fondamentalmente per il suo fattore di forma ancor più compatto, rappresentando di fatto un autentico diffusore da scaffale, affascinante sia per il suo distintivo design retrò che per il suo suono iconico ed ultra-moderno: il look tipicamente vintage di Heritage XLS 7 richiama l’estetica classica dei diffusori degli anni ’70, e il suo suono riporta all’epoca d’oro dell’HiFi.
La linea XLS ricorda il mondo HiFi di quegli anni, rivisto però con un gusto più contemporaneo e arricchito di molti dettagli high end, infatti non lasciatevi ingannare dal loro look retrò, questi diffusori sono stipati di tecnologia moderna!


Dopo Elipson Heritage XLS 15, importante diffusore da pavimento ed il più compatto Elipson Heritage XLS 11, finalmente viene annunciato anche XLS 7 – il diffusore da stand, che incarna ovviamente gli elementi di successo dei suoi fratelli maggiori, presentandosi però in un formato ancor più compatto, per adattarsi davvero a qualsiasi ambiente d’ascolto.
Questo diffusore a 2 vie con bass reflex frontale riassume lo stile tradizionale dei diffusori Monitor e le ultime innovazioni tecnologiche di Elipson, ereditate dalla rinomata linea Elipson Facet, garantendo così una riproduzione audio eccezionale.
Il driver medio-basso da 165 mm in polpa di cellulosa prevede un cono che coniuga rigidità e leggerezza, così da muovere l’aria in modo molto efficace e rapido, che combinato ad un grande magnete, permette di ottenere una dinamica rilevante con il massimo controllo. Questa combinazione restituisce bassi veloci ed articolati accompagnati da una riproduzione della gamma media dettagliata e accattivante. Come il resto della linea, il bass reflex presenta un profilo svasato ed è posizionato sul pannello frontale, per evitare l’insorgere di eventuali turbolenze che andrebbero a distorcere l’immagine sonora, permettendo così il posizionamento del diffusore in ogni punto della stanza. Il tweeter a cupola morbida in seta da 22 mm con doppio magnete è esattamente lo stesso installato sui modelli superiori Heritage XLS 15 e XLS 11: questa configurazione ha dimostrato di poter offrire un’incredibile trasparenza alle alte frequenze, garantendo una qualità del suono eccezionale e un’esperienza d’ascolto davvero raffinata.
Come i diffusori degli anni ’70 da cui si ispira, questa Heritage, tramite un selettore posto direttamente sul pannello frontale, permette la regolazione degli alti (TREBLE) scegliendo tra -2 dB, la posizione di riferimento a 0 dB oppure +2 dB, ottimizzando così l’esperienza di ascolto e adattarla alle caratteristiche acustiche dello spazio d’ascolto, ai propri gusti personali, ma anche alla sorgente utilizzata. Riducendo il guadagno delle alte frequenze, vengono messe in evidenza le basse: l’ideale per chi ama farsi travolgere dal punch tipico della musica Rock o per ascolti a basso volume!
“Elipson Vintage XLS 7: il suono del 2023 racchiuso nel design del 1960!”
Fascino “Old School”
La linea Heritage di Elipson è veramente elegante, e come dicevamo strizza l’occhio alle forme degli storici monitor vintage, rivisti però con un gusto decisamente più moderno. Di fatto si sposano stupendamente con ogni tipologia di arredamento: dal più classico al più moderno! E si nota già a partire dal pannello frontale: il materiale del cono è fibra di cellulosa bianca che concorre a rendere unicamente “old school” questo diffusore, soprattutto dal punto di vista estetico.
Il cabinet è realizzato in mdf a media densità e beneficia di rinforzi interni per limitare vibrazioni e risonanze indesiderate. I pannelli laterali presentano una finitura che richiama il legno di noce donandogli calore, mentre il pannello frontale è verniciato in nero satinato.
L’XLS 15 è dotato di una base inclinata, XLS 11 di uno lo stand dedicato in metallo, Elipson raccomanda di utilizzare per questo modello gli Stand di Norstone dell’altezza di 60 cm per allineare perfettamente i driver con la posizione d’ascolto, anche se, le dimensioni compatte ed il bass-reflex frontale lo rendono facilmente inseribile ovunque, anche a ridosso delle pareti, all’interno di nicchie o scaffalature, o perché no… su di una scrivania!
I driver sono nascosti da una griglia in tessuto acustico ad aggancio magnetico – inclusa all’interno della confezione – di colore scuro e decorata con il logo Elipson. Questa soluzione ha il vantaggio di non avere fori o viti sul baffle frontale, rafforzando così la piacevolezza estetica. Inoltre è appositamente studiata per non avere alcun impatto sulla resa sonora durante la riproduzione.
Naturalmente all’interno della confezione troviamo anche la spugna bass damper da inserire eventualmente nel condotto reflex per attenuare le basse frequenze; utile magari in ambienti di piccole dimensioni che solitamente sono maggiormente interessati da problemi acustici nella regione delle basse frequenze.


Non solo design!
Heritage XLS 7 è davvero capace di regalarci prestazioni acustiche eccezionali, immergendoci nella nostra musica preferita, con una resa estremamente naturale e mai affaticante.
Grazie alle sue caratteristiche tecniche uniche, Heritage XLS 7 si rivolge agli audiofili più esigenti che sono alla ricerca di un suono ricco e avvolgente, offrendo un’ampissima estensione alle basse frequenze, un’ottima definizione in gamma media – con particolare cura nella riproduzione della voce – e un’estensione estremamente raffinata alle alte frequenze.
Ha – ovviamente – una resa meno potente dei modelli superiori – XLS 11 e XLS 15 – il che lo rendono la scelta ideale per gli ambienti di piccole e medie dimensioni, tipicamente al di sotto dei 20 mq. XLS 7 è il diffusore che integra perfettamente lo stile vintage alla qualità del suono contemporaneo: un vero oggetto da collezione per tutti gli amanti della musica.

“Hai sempre amato i diffusori classici come la storica JBL L100 del 1970?
Oggi puoi rivivere quelle sensazioni e quelle sfumature con Elipson Heritage,
un omaggio al suono e alle forme di un tempo”
Abbinamenti ideali
XLS 7 sono speaker monitor posizionabili sia su scrivania per un ascolto tipicamente monitor, che su scaffale per la massima integrazione con gli arredamenti domestici, ma la soluzione ideale risulta sicuramente il posizionamento su stand con un’altezza di circa 60 cm, come ad esempio Stylum 2 di Norstone, possibilmente reso inerte con il materiale smorzante dedicato.
Per eliminare ogni tipo di risonanza e massimizzare la risposta di questi diffusori, raccomandiamo di sfruttare i disaccoppiatori di IsoAcoustics a partire dalla soluzione più semplice: IsoAcoustics Aperta. In alternativa si consiglia l’utilizzo di un set di Orea Graphite per ottenere un risultato ancora superiore, sia in termini di resa sonora che di impatto visivo.
Elipson Heritage XLS 7 sono diffusori abbastanza semplici da pilotare anche se raccomandiamo una buona riserva di potenza per esaltare al massimo le loro potenzialità. L’integrato Ampster BT2 è in grado di pilotare tranquillamente questi diffusori anche se la soluzione ideale rimane con l’abbinata preAmp 2 e PowerAmpster 2 in grado di fornire ben 100 W per canale.
Puntando ad un risultato superiore, tra le elettroniche di casa Cambridge Audio, l’integrato AX A35 si abbina perfettamente con le performance di questi diffusori, ma se si vuole autorevolezza e controllo raccomandiamo l’integrato CXA81 in grado di offrire un’esperienza superiore in termini di dinamica, coerenza e timing.
Per completare il setup, il consiglio è di utilizzare cavi potenza di buona qualità per la giusta trasmissione del segnale e per non danneggiare la resa finale. Per questo consigliamo l’utilizzo dei cavi potenza Norstone: dal cavo spellato in rame OFC da collegare direttamente ai morsetti, alla soluzione più performante con cavi terminati con banane placcate in oro Arran Mounted.
SPECIFICHE TECNICHE
- ELIPSON HERITAGE XLS 7
- Type: Bookshelf loudspeaker – 2 way – bass reflex
- Event: Flared – Front ported – Tuned Freq.: 52 Hz
- Power: 90 W RMS
- Mid-Woofer: 165 mm Cellulose pulp
- Tweeter: 22 mm silk dome – Dual magnet
- Crossover Filter – Fc: 2400 Hz – 12dB – 12dB
- Frequency response (+/- 3 dB): 49 Hz – 25 kHz
- Front-Facing Fine Control for Mid & High Levels: -12 dB / 0 dB (Reference) / +2 dB Tweeter / High
- Recommended Power: 30 – 120W
- Sensitivity: 88 dB / 1W / 1m
- Impedance: 6 Ohms (min 5.3 Ohms @6180 Hz)
- Terminal: Single Wiring
- Dimensions (H × W × D): 380 × 225 × 250 (260 mm with grille)
- Weight: 9,7 kg (per piece)
- Packaging Dimensions (H × W × D): 535 × 635 × 395 mm
- Gross Weight: 23.1 kg