HEGEL H95 – Amplificatore Streaming Audiophile

5.00 su 5


2.100,00


HIFIGHT è importatore ufficiale e distributore esclusivo per l’Italia di questo prodotto. I prezzi esposti sono sempre da considerarsi Iva Inclusa.

SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 99,00 EURO

Disponibilità Immediata
Consegna in 1-2 giorni

Hegel H95, l’amplificatore d’ingresso della casa norvegese, è caratterizzato dalla massima trasparenza e dinamica, ora con ancora maggior dettaglio e musicalità e con Streamer Spotify Connect, Apple Airplay e UPnP per ascoltare quello che desideri. Troverai ampie connessioni digitali ed analogiche, un grande dinamica, un ampio e dettagliato soundstage in un corpo dal design moderno ed essenziale.

Hegel H95 è il nuovo amplificatore integrato HiFi con Streaming avanzato

L’H95 è davvero un acquisto smart. Non è solo un amplificatore integrato di elevatissimo livello ma anche una soluzione di streaming completa con funzionalità comode come AirPlay e complete come UPnP. E per soddisfare completamente la moderna fame di facilità nello streaming digitale, H95 integra anche Spotify Connect per una riproduzione istantanea e incredibilmente reattiva.
Ma ciò che è smart e intelligente oggi non lo è necessariamente anche domani. Hegel vuole però che i prodotti durino il più a lungo possibile. Ciò significa che devono essere in grado di evolvere nel tempo. Pertanto, il software integrato dell’H95 è aggiornabile via etere (OTA), assicurando che funzionalità migliorate e nuove caratteristiche siano man mano fornite direttamente al tuo amplificatore, sempre senza problemi e sempre senza costi.

H95 è amplificatore integrato HiFi di alto livello perfetto per diffusori da scaffale e ambienti di piccole o medie dimensioni.

MQA, DSD, …qualità a che  prezzo?

Il piccolo di casa Hegel non include la decodifica profonda in MQA e non supporta i DSD nativi. Tale scelta è dettata dall’obiettivo di raggiungere la massima qualità sonica possibile in rapporto al costo dell’apparecchio. Nella filosofia costruttiva di Hegel, tesa ad offrire il meglio, prevede una qualità sonica senza compromessi. In questa fascia di prezzo l’ascolto di file MQA o DSD può essere gestito con soddisfazione in formato PCM, con massima risoluzione relativa. I vari ingressi digitali accettano in ingresso le seguenti risoluzioni:

  • Optical / Coaxial IN: resolution 24 bit /192 KHz
  • USB IN: resolution 24 bit /96 KHz
  • Network / UPnP IN: resolution bit 24 bit /192 KHz

Un integrato con un Signor DAC

Sebbene la connettività e l’aggiornabilità siano importanti, è all’interno che l’H95 mostra davvero la sua cifra stilistica. Oggi la maggior parte dei media che arrivano all’amplificatore sono digitali. Questo è il motivo per cui l’H95 è stato dotato di un convertitore digitale-analogico della massima qualità. Il DAC di Hegel H95 rende la trasformazione da digitale ad analogico estremamente curata e delicata. Con una nuova tecnologia, creata interamente da zero, Hegel assume il pieno controllo del flusso di dati digitali. E utilizzando il design sviluppato per equipaggiare gli amplificatori High End di riferimento assoluto, la casa norvegese si assicura che la musica digitale sia trasmessa nella sua forma più pura. Il risultato è spettacolare.

L’amplificatore perfetto per la musical digitale

H95 è l’amplificatore di alto livello pensato per la musica liquida. Sostituisce il modello H90, un integrato che ha avuto molto successo ed che ha permesso a tanti nuovi appassionati di avvicinarsi al brand Norvegese.

Come macchina per amplificare la musica un integrato Hegel è una creazione a dir poco straordinaria, a detta di tutti gli appassionati e degli specialisti da ogni parte. del mondo.

Qual è la differenza?

H95 deve la sua fama alla qualità della sezione DAC. L’integrato monta la stessa sezione di streaming musicale dei modelli superiori, perfino del top di gamma H590! La sezione di amplificazione è stata poi migliorata rispetto al precedente H90: ora offre un respiro molto maggiore ed un dettaglio superiore su tutto il soundstage. Ma non solo! Ora puoi anche utilizzare Spotify Connect, o anche Apple Airplay®. Naturalmente restano anche le famose funzionalità DNLA ed il SoundEngine2. Tutti gli ingressi (tranne lo streaming) sono configurabili a livello fisso, consentendo di integrare facilmente l’amplificatore in un sistema Home Theatre. Rientra nell’equipaggiamento un’uscita per le cuffie di alta qualità e un elegante display Oled che lo avvicina stilisticamente ai fratelli maggiori H120 e H190…

L’estetica resta sempre lineare, minimalista, con un display Oled di grande leggibilità. D’altro canto la pulizia del design senza fronzoli non vi inganni: Hegel H95 fornisce, in 60W di potenza per canale, il suono più dinamico del settore e porta in dote una serie di funzioni che aggiungono valore e flessibilità. H95, come già il predecessore, è in grado di pilotare Kef Blade, un diffusore di fronte al quale nessun altro integrato al mondo in questa fascia di prezzo osa avvicinarsi.

Con H95 vi basteranno semplicemente una coppia di diffusori di buona qualità ed un account audio per godere al massimo della vostra musica, con assoluta libertà. L’integrato permette infatti di ascoltare la musica in streaming direttamente da dispositivi Apple o Android, da PC o da un server musicale, utilizzando protocolli Airplay o DLNA.

Il motore musicale SoundEngine2 riduce la distorsione rispetto ai modelli precedenti e consente di sentire tutti quei minuscoli dettagli mai sentiti prima. Nell’H95 Hegel migliora notevolmente la gestione dei bassi dei bassi ed il controllo degli altoparlanti, per cui 60 Watt di potenza di uscita possono essere sufficienti anche per diffusori di generose dimensioni. Il fattore di smorzamento è di venti volte superiore alla media dell’industria, ed assicura una risposta dinamica e potente dei bassi, anche su altoparlanti difficili da pilotare.

“Hegel H95 migliora l’H90 offrendo più musicalità, una piattaforma di streaming di alto livello, Spotify Connect ed un SoundStage di maggiore dimensione e con maggiore dettaglio”

“L’H95, come da tradizione Hegel, si distingue per la qualità del suono. H95 fornisce un suono musicale eccezionalmente pulito, estremamente dettagliato e molto dinamico.
A condizione di non superare i suoi limiti di potenza, è paragonabile ad amplificatori integrati e preamplificatori separati e finali di potenza praticamente di qualsiasi prezzo”

SoundStage Agosto 2020

Controllo sui diffusori

Immaginiamo di essere alla guida della nostra vettura e di trainare una macchina in panne. La nostra macchina è l’amplificatore, mentre la macchina in panne, con la sua inerzia e massa, è il woofer del basso. Immaginiamo ora di trainare la macchina in panne con una sbarra d’acciaio indeformabile. Ogni volta che accelereremo, ogni volta che freneremo, la macchina trainata verrà immediatamente e parimenti sollecitata e risponderà senza esitazioni ai comandi impartiti dalla sbarra d’unione. Immaginiamo ora di sostituire la sbarra con un classico, molto più diffuso, cavo elastico o corda. Facile immaginare ora come ogni accelerazione o frenata della nostra macchina non verrà copiato da quella trainata se non con forte ritardo e con un terribile effetto elastico, con accelerate lente e frenate ancora più blande. Bene. Hegel traina la vostra vettura in panne (altoparlanti) con una sbarra di acciaio di imparagonabile rigidità mentre la maggior parte degli amplificatori in commercio usa un elastico. il SoundEngine2 permette un controllo inimmaginabile dei diffusori.

Tutte le tecnologie proprietarie Hegel, sviluppate ed implementate a partire dei prodotti di fascia alta, son o qui riportati nella loro massima espressione e permettono al nuovo H95 di garantire un suono dinamico, trasparente e naturale. Se ami la naturalezza, la dinamica e l’incredibile controllo degli amplificatori Hegel ma hai grossi diffusori e necessiti di maggiore potenza, con Hegel troverai pane per i tuoi denti. Puoi provare H120, H190 o addirittura H390: piloteranno qualunque altoparlante, anche meglio, o molto meglio, del tuo vecchio abbinamento pre+finale che non hanno mai controllato i bassi come avresti voluto…  Meglio un nuovo integrato del marchio norvegese piuttosto che una coppia pre+finale, anche grossa e costosa? Prova, giudica tu stesso dove arriva il controllo e la dinamica del brand Norvegese.

Streaming comodo da Smartphone

Con Hegel H950 effettuare uno streaming direttamente utilizzando Smartphone o Tablet è molto facile. Collegato alla rete domestica, l’H95 sarà disponibile quale DMR (render) verso il quale inviare contenuti musicali attraverso il protocollo AirPlay (nel caso utilizzi prodotti Apple) o DLNA (UPnP) in caso di Android / Windows.

Al fine di ottenere il massimo delle prestazioni in termini qualitativi e funzionali è possibile utilizzare rodate e valide App come MConnect HD: attraverso l’App (6,99€ sugli store: qui al link Apple o Google) si potranno abbinare gli account Tidal o Qobuz ed inviare e gestire la musica preferita con il massimo della qualità disponibile (anche alla massima risoluzione 24/192). Non solo, si potranno leggere file da NAS, ascoltare le Internet Radio con VTuner (incluso) e Deezer.

Hegel è partner certificato MConnect quindi attraverso l’App il segnale musicale viene inviato dal server direttamente all’H95 rendendo lo smartphone un semplice telecomando. MConnect gestisce file HD 24/192, file con codifica MQA nativa e DSD.

mconnect

Suggerimento: corrente AC filtrata

Nelle catene di ascolto HiFi i vari dispositivi devono essere coerenti tra loro per avere il massimo risultato. Amplificatori ed elettroniche delicate dovrebbero sempre essere alimentati con corrente elettrica possibilmente controllata e filtrata. Ogni rumore indotto da sbalzi nella rete di casa o nella macro area abitativa si riflette in oscillazioni del voltaggio – anche importanti e dannose per l’apparecchio – che nel migliore dei casi vanno a danno del piacere d’ascolto e delle prestazioni assolute dei nostri apparecchi. Raccomandiamo caldamente, con amplificatori ed elettroniche audio di discreto o buon livello, l’utilizzo di cavi di corrente schermati e di ciabatte di alimentazione di buona qualità. Questi migliorano durata e prestazioni dei dispositivi collegati e anche del resto degli apparecchi di casa poiché non sono filtrano disturbi e scariche ma, simmetricamente, non ne emettono. Anche isolatori elettrici toroidali per HiFi sono consigliati per ottenere il massimo in termine di ascolto e di sicurezza.

“H95 offre ad un prezzo d’attacco la musicalità dei top di gamma,
…a dir poco incredibile.”

Diffusori consigliati

Hegel offre un elevato controllo in corrente e riesce pertanto a fare esprimere al meglio speaker dalle grandi prestazioni che necessitano – per arrivare alle loro vette – di discreta potenza. Il regalo che Hegel con H95 fa al mondo della riproduzione audio è una macchina compatta che permette di uscire dalla ricerca della sensibilità come parametro chiave per la scelta dei diffusori. Se una volta gli amplificatori, valvolari o meno, erano poco potenti e quindi spingevano all’acquisto di altoparlanti molto sensibili, oggi questo limite e questa necessità non sono più attuali. Oggi integrati come questo Hegel permettono di scegliere con totale libertà il Brand ed il modello che più ci piace e nella cui trasparenza e musicalità noi crediamo.

SPECIFICHE TECNICHE
  • Minimum load: 2 Ohm
  • Power output: 2 x 60 W into 8 Ohm
  • Analog Inputs: 2 x unbalanced (RCA)
  • Digital Inputs: 1 x coaxial (RCA) Spdif 24 / 192 , 3 x optical 24 / 192 , 1 x USB 24 / 96, 1 x Network 24 / 192
  • Line level Output: 1 x unbalanced variable (RCA)
  • Frequency response: 5 Hz – 100 KHz
  • Signal-to-noise ratio: More than 100 dB
  • Crosstalk: Less than -100 dB
  • Distortion: Less than 0.01% @ 25 W/8 Ω/1 KHz
  • Intermodulation: Less than 0.01% (19 kHz + 20 KHz)
  • Damping factor: More than 2000 (main power output stage)
  • Dimensions incl feet: 10 cm x 43 cm x 31 cm (HxWxD),
  • Weight: 11 Kg shipping
  • Finish: Black

Forse cercavi questi...

preloader