Kef LS60 Wireless – Diffusori HiFi Wireless
Sistema Attivo Wireless (coppia di diffusori)
A partire da: 5.999,00€
HIFIGHT è importatore ufficiale e distributore esclusivo per l’Italia di questo prodotto. I prezzi esposti sono sempre da considerarsi Iva Inclusa.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 99,00 EURO
Il nuovo sistema Wireless HiFi LS60 Wireless di Kef rende la musica ancora più facile e piacevole da ascoltare. Supporta ogni servizio di Streaming ed ogni tipo di file, supporta Roon, offre funzionalità multiroom e la possibilità di collegare la TV con HDMI ARC. In dote il nuovo driver Uni-Q alla dodicesima generazione, i woofer più prestazionali e compatti al mondo e 1400 Watt di potenza … vuoi altri motivi per passare al migliore sistema audio High End attivo esistente?
Kef LS60 Wireless da forma al futuro dell’Alta Fedeltà
Hifight è orgogliosa di presentare in Italia Kef LS60 Wireless, il più sofisticato sistema di diffusori HiFi Wireless al mondo. Ossessionata dalla qualità del suono ed impegnata ad offrire un’esperienza di ascolto superiore, Kef ha aperto la strada all’ingegneria acustica innovativa nel 1961. Non vi era miglior modo per celebrare i 60 anni di innovazione e tecnologia Kef. Perfetta sintesi di prestazioni e design, LS60 Wireless è la visione dell’alta fedeltà del presente e del futuro. Come primo sistema stereo wireless di Kef a diffusori da pavimento, LS60 Wireless mira a portare un suono ad alta fedeltà, senza alcuna complicazione, a quante più persone.
Per creare LS60 Wireless gli ingegneri di Kef hanno combinato e spinto ad un nuovo limite gli elementi fondamentali dell’iconica tecnologia Blade Single Apparent Source: un array di driver Uni-Q di 12a generazione appositamente progettato, la rivoluzionaria Metamaterial Absorption Technology (MATT), rivoluzionari driver per bassi Uni-Core e molto altro ancora. Gli ultimi pezzi del puzzle sono la piattaforma Wireless W2 all’avanguardia e un’ampia gamma di ingressi cablati. Tutto questo assicura che LS60 Wireless possa riprodurre alla perfezione tutti i principali servizi musicali in Streaming e supportare tutte le principali sorgenti audio.
La combinazione di tutte le tecnologie chiave di Kef offre prestazioni acustiche superlative e consente a LS60 Wireless di presentarsi con un impatto frontale incredibilmente snello e con un aspetto altamente distintivo. Il profilo ultra sottile degli altoparlanti ne facilita enormemente il posizionamento nella stanza.

Kef ha ridefinito ciò che dovresti aspettarti da un sistema stereo all-in-one con LS50 Wireless ed è riuscito ad alzare il livello ancora una volta con le straordinarie LS60 Wireless
What Hi-Fi? Maggio 2022

Provale a casa!
Ma come staranno in salotto?
Scansiona il QR code qui sotto per verificare in Realtà Aumentata (con i moderni smartphone)
come staranno a casa tua le nuove Kef LS60 Wireless.

Design – Impossibilmente sottile
Il design estremamente sottile di LS60 Wireless è reso possibile dalle tecnologie avanzate contenute nell’elegante cabinet. Le forme di questi eleganti diffusori sono il frutto della collaborazione fra il famoso designer Michael Young ed il Team di progettazione Kef. Grazie al profilo più sottile al mondo LS60 Wireless è un altoparlante eccezionalmente elegante che può adattarsi facilmente a una ampia gamma di spazi abitativi.
LS60 Wireless è disponibile in tre eleganti finiture opache: Titanium Grey, Mineral White e Royal Blue. Questa combinazione di colori è progettata per soddisfare due tipi di approccio all’interior design. Il grigio titanio e il bianco minerale sono realizzati per integrarsi e fondersi in vari spazi mentre il Royal Blue, una finitura sorprendente, è perfetto per arredare con decisione e personalità. Tutte le varianti sono infine caratterizzate da finiture tono su tono: ogni parte dei diffusori, dal cabinet alle unità mobili, è finemente abbinata al resto.
“…il più sofisticato sistema di diffusori HiFi Wireless al mondo”
… il sistema Kef mostra la grande dinamica ed una superba ampiezza, palcoscenico e profondità (“scale”)
What Hi-Fi? Maggio 2022
Performance – 60 anni di innovazione acustica
LS60 Wireless è il primo sistema wireless ad emissione unica puntiforme al mondo. L’esclusiva tecnologia Single Apparent Source deriva dall’iconico diffusore Blade. Posizionando con precisione i driver delle basse frequenze equidistanti ed attorno all’array di driver Uni-Q, si ottiene l’emissione acustica ideale: il centro di emissione di tutte le frequenze viene posizionato in un unico punto nel cuore del cabinet. Kef crea una sorgente puntiforme in cui le frequenze basse, medie e alte si irradiano da un unico punto. Il risultato è un’immagine notevolmente più precisa e un suono estremamente accurato in un’area di ascolto più ampia rispetto ad ogni altro diffusore.
Uni-Q 12th con MAT
Al centro del design Single Apparent Source di LS60 Wireless si trova l’eccezionale Uni-Q di 12a generazione con array di driver MAT. Appositamente progettato per funzionare al meglio con LS60 Wireless, questo Uni-Q all’avanguardia vanta una serie di perfezionamenti tra cui uno smorzatore del gap del tweeter e il nuovo surround Z-Flex che garantisce una transizione quasi perfetta del suono dall’altoparlante nella stanza. Con il MAT, sul retro dell ‘Uni-Q, che funge da buco nero acustico per le risonanze, il 99% del suono indesiderato che proviene dalla parte posteriore del tweeter viene assorbito. Tutto questo elimina la distorsione e fornisce una performance acustica più pura e naturale. Insieme, queste innovazioni e perfezionamenti offrono uno sweet spot, un punto d’ascolto dove la musica è riprodotto perfettamente, super ampio, un suono incredibilmente naturale con una distorsione incredibilmente bassa.


Sub Core Technology: solo Kef
Il profilo sottile degli altoparlanti e il posizionamento ravvicinato dei driver nella configurazione Single Apparent Source richiedono un nuovo approccio al design dei driver dei bassi. Di conseguenza, LS60 Wireless presenta 2 coppie di array di driver Uni-Core, presenti per la prima volta sul subwoofer KC62, che massimizzano le prestazioni dei bassi riducendo al minimo lo spazio. Anche la tecnologia Kef P-Flex e Smart Distortion Control fanno la loro parte, assicurando che le prestazioni a bassa frequenza siano bilanciate e dettagliate come l’audio derivato dall’array di driver Uni-Q. Inoltre, i driver dei bassi sono montati schiena-contro-schiena e portano ad un perfetto annullamento della forza risultante: le vibrazioni del cabinet sono praticamente eliminate.

Le prestazioni delle LS60 Wireless non sarebbero altrettanto sensazionali senza la straordinaria tecnologia Uni-Core: non uno ma ben due coppie di woofer simmetricamente disposti attorno all’Uni-Q… in soli 13 cm di spessore!
What Hi-Fi? Novembre 2022

Music Integrity Engine: intelligente, molto
Il Music Integrity Engine integra la configurazione Single Apparent Source ed altre tecnologie acustiche Kef consentendo loro di lavorare in modo sinergico aumentando l’impatto di ciascuna. Questo “motore digitale”, un sofisticato algoritmo brevettato, offre una suite su misura di logiche di elaborazione del segnale digitale (DSP) che consentono a LS60 Wireless di fornire suoni perfettamente sincronizzati con immagini musicali ultra nitide. Il Music Integrity Engine per LS60 Wireless è anche dotato di correzione di fase a bassa frequenza. Questa nuova funzione fa molto di più che garantire prestazioni perfettamente sincronizzate: offre tempi precisi esattamente come se stessi ascoltando il suono originale.

Potente oltre l’immaginazione
LS60 Wireless ha potenza in abbondanza, con una miscela ottimizzata di amplificazione in Classe AB ed in Classe D che fornisce una potenza combinata di 1.400 Watt di livello audiofilo, con amplificatori dedicati alle alte, medie e basse frequenze all’interno di ciascun altoparlante. Questa incredibile potenza è gestita in modo intelligente: ogni singolo driver riceve, da un amplificatore a lui dedicato, esattamente ciò di cui ha bisogno per funzionare al meglio.
Questo significa che LS60 Wireless è in grado di offrire prestazioni meravigliosamente bilanciate a qualsiasi livello di volume. Lo ripetiamo: prestazioni meravigliosamente bilanciate a qualsiasi livello di volume.

Creata per celebrare i primi incredibili 60 anni di storia Kef, LS60 Wireless mostra al mondo il futuro dell’HiFi e dell’HighEnd
Connettività totale
LS60 Wireless utilizza la piattaforma wireless W2, leader del settore, introdotta Kef con le pluripremiate LS50 Wireless 2. La piattaforma W2 offre una gestione robusta, facile ed affidabile dei tanti servizi di streaming messi a disposizione dal LS60 Wireless. E’ possibile utilizzare servizi di streaming di alta qualità utilizzando qualsiasi formato e codifica musicale: in tutto quest l’App Kef Connect offre la scelta, la connettività e il controllo che sono alla base di un’esperienza utente senza rivali.
Quali che siano le preferenze o le abitudini personali in tema di musica in streaming, LS60 Wireless copre ogni possibilità offrendo totale connettività wireless tramite Wi-Fi, Apple AirPlay 2, Google Chromecast e Bluetooth. Utilizzando l’app Kef Connect è possibile ascoltare in streaming Amazon Music, Qobuz e Deezer o sintonizzarsi su radio Internet e podcast. Si possono utilizzare le App native per lo streaming direttamente da Spotify Connect, Tidal e QPlay. LS60 è anche Roon Ready e supporta lo streaming di file PCM fino a 24 bit/384 kHz, nonché la decodifica MQA e DSD.

Le opzioni di connessione non finiscono qui. LS60 Wireless supporta anche tutte le sorgenti cablate, sia che si scelga di ascoltare dischi in vinile con un buon giradischi o si desideri ottenere il miglior suono possibile dal un buon lettore CD o console di gioco. C’è anche una connessione HDMI eARC per un collegamento di alta qualità con la TV e un’uscita dedicata, su ciascuno dei due altoparlanti, per l’aggiunta di uno o due subwoofer Kef.
L’azienda è riuscita a combinare un’impressionante ingegneria e un set completo di funzionalità con un’esperienza utente attraente e completa, il tutto con una fantastica qualità audio. È un bell’esempio di HiFi moderno e attualmente non ha un vero rivale se sei alla ricerca di una soluzione premium che sia anche pratica e facile da usare.
What Hi-Fi? Maggio 2022
Kef LS60 Wireless compatibili Amazon Music Hi-Res
LS60 Wireless offre piena compatibilità anche a Amazon Music, uno dei servizi di streaming più popolari e convenienti. Lo streaming di file Hi-Res da Amazon Music offre decine di milioni di brani con qualità CD 16 bit/44,1 kHz e Hi-Res 24 bit/192 kHz.
Tidal connect su LS60 Wireless
LS60 Wireless è il secondo sistema HiFi Kef ad ottenere la certificazione Tidal Connect. Grazie a questa funzionalità l’App Tidal nativa – su Android e iOS – si comporta esattamente come Spotify Connect: ascoltando una canzone basterà utilizzare il selettore in basso a sinistra sullo schermo dello smartphone scegliendo LS60 Wireless come dispositivo di output desiderato. In sostanza si tratta di riprodurre la musica da Tidal senza utilizzare Kef Connect o Roon o funzionalità UPnP. E’ sufficiente utilizzare l’App originale Tidal! Video Tutorial disponibile.

Come si collegano a PC / Mac?
LS60 Wireless segue l’attuale tendenza e prevede il superamento della interconnessione fisica a mezzo USB a favore della più pratica e sempre performante connessione a mezzo Network/Rete LAN. Grazie alla integrazione Airplay 2 / Chromecast ed ovviamente al protocollo DLNA/UPnP, dal proprio Computer e Mac è possibile inviare flussi – a mezzo WiFi o connessione RJ45 (cavo di rete) – ai massimi livelli di risoluzione e formato. Ove si volesse connettere fisicamente il proprio Computer a LS60 Wireless è possibile utilizzare l’ingresso Coassiale Elettrico (RCA). Questa soluzione (RCA COAX) di fatto è qualitativamente eccellente ed è sufficiente dotarsi di un convertitore/adattatore USB-RCA Coax per garantirsi le migliori performance. La connessione a questo punto avverrà con cavo Digitale Coax 75 Ohm. Il mercato offre molti convertitori USB asincrono/Digit-Coax-RCA validi e convenienti.
Nella esperienza pratica HIFIGHT possiamo confermare che sia a mezzo WiFi – cablato LAN-Cat6-RJ45 da player quali AUDIRVANA o J-River è possibile la riproduzione di file con risoluzione fino ai 24/384KHz – MQA – DSD256 nativi.
Audio formato MQA
La gestione della musica codificata MQA all’interno di LS60 Wireless è un processo in due fasi: il flusso MQA – 44,1 kHz o 48 kHz – arriva al processore di streaming interno dell’altoparlante principale. Qui è dove viene eseguito il primo eventuale passaggio d’espansione: i file a 44,1 KHz vengono espansi a 88,2 KHz o, più comunemente, quelli da 48 KHz passano a 96 KHz. Il secondo passaggio vede il flusso di dati ottenuto precedentemente inviato internamente al processore DSP dell’altoparlante principale dove viene eseguito qualsiasi ulteriore dispiegamento (fino a 384 kHz) necessario, e viene infine applicato il filtro di deblur MQA. Per quanto riguarda l’altoparlante secondario, essendo la frequenza di campionamento del primo flusso dispiegato sempre pari o inferiore a 96 KHz, questo viene sempre inviato senza compressione al processore DSP (del secondo diffusore) che quindi gestisce localmente ogni ulteriore sviluppo arrivando a 192 KHz o superiori, ed applica a sua volta il filtro deblur MQA.
In sostanza, ogni diffusore fa i compiti. La gestione in due fasi dei file MQA in Kef LS50 Wireless II – supportata da cavi del giusto livello – consente lo streaming dei master da studio alla massima ed incredibile risoluzione di 352,8 KHz.
Disegnata da Michael Young in collaborazione con Kef, questo speaker contemporaneo sfida i limiti di ciò che è possibile ottenere da un design così sottile ed elegante

LS60 offrono uno sweet spot, un punto d’ascolto dove la musica è riprodotto perfettamente, super ampio ed un suono incredibilmente naturale con una distorsione incredibilmente bassa
Usabilità – Controllo senza sforzo
L’App Kef Connect, la stessa di LS50 Wireless 2, guida passo-passo attraverso la configurazione del sistema e presenta impostazioni audio intuitive che consentono di mettere a punto la sonorità di LS60 Wireless adattandola al meglio alla stanza. L App offre anche due diverse modalità di utilizzo, normale ed esperto, in modo da ottenere le migliori prestazioni indipendentemente dalla conoscenza dell’acustica dell’utilizzatore. L’App consente innanzitutto di connettere facilmente l’LS60 Wireless alla tua rete domestica, prima di fornire il controllo su ogni aspetto delle prestazioni.
Cosa significa Roon Ready?
Essere Roon Ready per Kef LS60 Wireless significa che Roon scopre, si connette e fornisce un audio bit-perfect al set di diffusori LS60 Wireless in modo trasparente e senza necessità di alcuna configurazione. Insieme, Roon e Kef offrono la potenza, la flessibilità e le prestazioni dell’audio in rete, con la configurazione più semplice e la massima affidabilità disponibili.
Cavo, non cavo…
Il sistema attivo a torri di Kef offre la possibilità di scegliere tra connettività intra speaker cablata o wireless. Ovvero è possibile decidere se collegare i due diffusori fra loro tramite cavo Ethernet oppure lasciarli totalmente liberi da cavi. Puoi scegliere una connessione cablata con risoluzione fino a 24 bit/192 kHz o utilizzare la connessione wireless intelligente a bassa latenza di Kef che fornisce un ascolto senza cavi eccezionalmente affidabile fino a 24 bit/96 kHz. Naturalmente se vorrai collegare CD, giradischi, TV etc potrai portare il segnale di input tramite cavo ad uno dei due diffusori, che invierà poi la musica (con cavo o senza cavo) all’altro diffusore.

Cosa sono Kef LS50 Wireless 2?
Kef LS60 Wireless è un sistema musicale, completo di tutto, ad alta fedeltà. Può essere definito senza tema di smentita un impianto audio di alto livello. Due diffusori, due spine di alimentazione ed uno smartphone (non fornito!) è tutto quello che serve per cambiare la propria vita. L’assoluta bontà ed unicità di LS60 Wireless deriva dal suo essere una valida risposta sia sul fronte sonoro, che funzionale, che estetico.
Prestazioni Audio
Dal punto di vista delle pure prestazioni HiFi Kef LS60 Wireless offrono prestazioni che fino a ieri potevano essere ottenute solo da audiofili in grado di assemblare una catena audio HiFi con diffusori passivi, cavi, amplificatori, DAC, streamer… Oggi tutto questo è inserito ad arte, ed ottimizzato all’estremo, nel corpo dei due speaker attivi Kef. Ognuno dei due diffusori è di per sè attivo e completo. Ognuno incorpora un DSP, 3 DAC, 3 amplificatori e 6 driver attivi. Il master offre anche uno streamer di rete ed una completa sezione di ingressi a filo. Grazie al Musical Integrity Engine ed ai nuovi brevetti dei driver la folle potenza di 1400 Watt è domata alla perfezione e può accarezzare Bach come martellare musica House. Non vi è un genere consigliato. LS60 Wireless è, euro su euro, il miglior sistema HiFi esistente per ascoltare musica.
Funzionalità
Le casse sono belle e suonano alla grande. Ma come si usano? Nulla di più facile… Grazie all’App Kef si può tarare al meglio il suono per il reale ambiente di ascolto (con un sistema passivo non si può fare!). Da Android o iOS si possono gestire tutti i principali servizi di Streaming musicale o le proprie librerie NAS, così come radio digitali etc. Ci si può collegare al volo in Bluetooth. Il volume e i principali comandi si possono regolare da telecomando o da App, (o dai tasti volume sullo Smartphone). Se collegato a TV, basterà il telecomando della TV. Oltre alle infinite possibilità di streaming wireless si possono collegare sorgenti digitali ed analogiche. Con LS60 Wireless in pratica si può collegare tutto ed ascoltare tutto.
Bellezza ed efficienza
Le prestazioni non sono tutto. Se così non fosse, dato che la musica è un vero pezzo di vita e piace a tutti, ognuno avrebbe grandi diffusori a casa, amplificatori vari etc…! Ma così non è. Dedicare tanto spazio all’HiFi spesso costa in termini di tempo, di denaro, di spazio a casa. Alla fine il tutto spesso offre un’esperienza estetica “così così” e non è per tutti. Quindi da un lato abbiamo gli amanti del buon suono che si dotano di vari dispositivi elettronici e speaker di ogni costo, foggia e dimensione. Dall’altro persone “normali” che non si intendono di HiFi, che non vogliono dedicare eccessive risorse alla musica, che non vogliono approfondire come usare questi strumenti, che non vogliono ingombri in salotto. Kef LS60 Wireless risponde alle esigenze di tutti, sia degli audiofili incalliti che cercano il suono perfetto sia di chi vuole un sistema audio bello, funzionale, semplice da usare. Zero problemi, massima resa, in un abito da sera sfavillante.
LS60 Wireless: perché?
Quale è il senso di un sistema audio digitale wireless come LS60 Wireless ? É rendere facile ed entusiasmante l’ascolto di musica e film a chi non se ne intende di elettronica, audio, cavi, apparecchiature audio.
Dimentica la complessità. A tutti piace la musica. Ad alcuni piace giocare con cavi e componenti di HiFi, ed è un fantastico Hobby. Pochi possono permettersi di giocare con elementi il cui singolo valore spesso supera quello dell’intero sistema LS60 Wireless mentre molti possono scegliere di dotarsi di una soluzione musicale perfetta e facile a tutto tondo: LS60 Wireless. Kef rende democratico l’ascolto della vera musica. L’ascolto fatto di dettagli, di mozioni, di brividi, di onde sonore, di palcoscenico. La musica ascoltata come si deve ora è per tutti.
LS60 Wireless: per chi?
Un sistema musicale all-in-one digitale, wireless, connesso e con tutte le possibilità di connessione viene consigliato, per ambienti di medie o medio-grandi dimensioni, a tutti quelli che vogliono un prodotto senza compromessi ma che non vogliono giocare con i mille singoli componenti HiFi.
Per i non audiofili il sistema HiFi LS60 Wireless è semplicemente perfetto. E’ il massimo delle produzione del Brand di speaker più innovativo al mondo. Anche se garantisce un risultato acustico superbo, è meno indicato a chi ama cambiare spesso cavi, amplificatore, DAC, diffusori.
Se quello che si cerca è un sistema facile ed incredibilmente ben suonante per ascoltare musica e film, da sorgenti cablate e wireless, abbonamenti in streaming etc, la ricerca oggi si ferma qui.
Grazie alla totale e reale stereofonia – due speaker distanti tra loro come la migliore teoria acustica vuole – grazie alla totale assenza di cavi, alle incredibili possibilità di gestione e personalizzazione tramite App Kef Connect, grazie a componenti di primo livello assoluto, al nuovo driver Uni-Q, al nuovo metamateriale, agli aggiornamenti continui OTA (Over The Air, ovvero automatici e senza fili) che migliorano funzionalità e prestazioni, all’integrazione di Roon, alla nuova interfaccia HDMI ARC per l’integrazione con il TV,… le nuove LS60 Wireless sono senza alcun dubbio e senza alcun confronto possibile il miglior e più versatile sistema musicale esistente al mondo.

Facile set-up del sistema
Tutto quello che serve è un po’ di elettricità, una rete WiFi connessa a internet, uno smartphone. Ognuno dei due speaker va collegato alla sua spina a muro. Fatto. Non serve altro. Basterà tirare fuori dalla tasca lo smartphone, eseguire la veloce procedura di benvenuto (ci sono chiari tutorial) ed otterremo un sistema audio raffinato e potente, perfetto per musica e TV. LS60 offre aggiornamenti del firmware over-the-air per offrire sempre nuove funzionalità. È possibile scegliere di collegare gli altoparlanti con il cavo in dotazione (risoluzione 24 bit / 192 KHz) o di lasciarli in connessione 100% wireless (con risoluzione 24 bit / 96 KHz) per una configurazione completamente priva di ingombri.
Si può preselezionare la propria sorgente preferita ed LS60 Wireless la ricorderà automaticamente sorgente all’accensione.Utilizzando AirPlay 2, Chromecast o ROON è possibile riprodurre la musica in streaming multiroom su più set di altoparlanti (anche diversi modelli).
App Kef e gestione Sistema
La nuovissima App dedicata Connect per iOS e Connect per Android, con impostazioni audio intuitive, ti guida attraverso la facile configurazione e controlla il sistema giorno per giorno. Potrai personalizzare le funzionalità di LS50 Wireless II secondo i tuoi gusti personali. Potrai utilizzare l’App solo per importare servizi di streaming, canzoni , playlist e volume, ma anche per fare cose impossibili con i sistemi passivi come regolare finemente il sistema o gestire i subwoofer, frequenze di taglio etc.
Oltre all’App è possibile governare il sistema audio con il comodo telecomando e con i selettori a sfioramento su pannello Oled sulla sommità del diffusore primario.
How-To & Tutorial
Sono disponibili online veloci e facili video tutorial che insegnano ad utilizzare passo passo tutte le funzioni del sistema HiFi. Vengono coperti tutti gli aspetti di setup, connessioni, personalizzazione. In particolare vengono coperti esaurientemente il setup iniziale con dispositivi Apple iOS ed Android, la proceduta di link con Google ChromeCast, l’Equalizzazione, la gestione di Subwoofer esterni in grandi ambienti, la connessione al TV via HDMI eARC, l’uso di internet radio, Spotify Connect e Tidal Connect.

Datemi un sub per dominare il mondo
I diffusori da pavimento di Kef hanno una notevole riserva di potenza e sono impattanti. In grandi ambienti, d’altro canto, potrebbe sentirsi l’opportunità di associare uno o due subwoofer. Ognuno dei due speaker LS60 Wireless ha un’uscita apposita per pilotare un subwoofer attivo. E’ possibile creando un sistema attivo 2.1. Ad esempio con il subwoofer potente Kef KF92 o con il piccolo ma ultra efficace sub KC62 – il setup diventa davvero impattante. Una configurazione audio 2.2 (collegando quindi due sub attivi, in modalità cablata o totalmente wireless con il trasmettitore di segnale KW1) il sistema diventa semplicemente sbalorditivo. Con due KC62 ad esempio il risultato diventa pari ad un sistema HiFi di altissimo livello con grossi diffusori da pavimento ed elettronica HighEnd.



Se quello che si cerca è un sistema facile ed incredibilmente ben suonante per ascoltare musica e film, da sorgenti cablate e wireless, abbonamenti in streaming etc, la ricerca oggi si ferma qui
Cassa chiusa, posizionala dove vuoi!
In LS60 Wireless è tutto nuovo. Innanzitutto la cassa è chiusa. Significa che non esiste un condotto di sfogo per i bassi – il bass reflex, solitamente posto dietro al diffusore – e che quindi è possibile collocare liberamente nella stanza i diffusori. Come noto, posizionando diffusori con bass-reflex posteriore troppo vicino a mura ed angoli porta ad un accrescimento innaturale dei bassi, ad un rigonfiamento del suono. In questo caso LS60 Wireless possono essere posizionate ovunque, attaccate al muro, di fianco alla TV… Alla luce della presenza dei woofer laterali viene comunque consigliato di lasciare almeno 20, 30 cm di aria fra diffusore e parete laterale.
Unica sorgente di emissione
L’Uni-Q, il più riconoscibile brevetto Kef, viene declinato in LS60 Wireless con un posizionamento speciale. Come in Blade Meta tutte le frequenze vengono emesse da driver che hanno globalmente l’epicentro di emissione in un punto esatto al centro del cabinet. Significa che non sentire gli le alte frequenze provenire dal tweeter, poi i medi dal mid-woofer posto magari 20-30-40cm più in basso e poi le basse frequenze a loro volta dai coni posti altrove… La definizione di un unico punto emissivo porta ad un suono dal realismo senza pari. Come in natura, il suono, con tutte le sue armoniche e nella sua complessità, arriva, da un unico punto. Tutto diventa non affaticante, piacevole, naturale, per un’esperienza di ascolto ultra chiaro a basso volume e mai affaticante anche a volumi proibitivi. Chiarezza, completezza, naturalezza, trasparenza.
Ultra sottile, ultra rigida, inamovibile
Questi speaker attivi a torre sono frontalmente snelli, con un ingombro di soli 13cm. Ciononostante la struttura massiccia, l’ampia base ed un baricentro estremamente basso ne fanno dei diffusori molto stabili, difficile da muovere e da fare oscillare. La presenza dei woofer con cancellazione di forza fa poi si che LS60 Wireless non vibrino e non si muovano neppure al massimo del volume. Che dire? E’ la soluzione perfetta da chi ha gatti o bambini che potrebbero fare cadere dal loro supporti i diffusori da scaffale come LS50 Wireless 2.



Qual’è il sistema audio wireless migliore per me?
Kef propone diffusori wireless, ovvero sistemi audio attivi completi di tutto, in tre taglie. Kef LSX sono speaker attivi ultra compatti, e possono essere montati a parete, posti su stand o poggiati su scrivanie e mobili. LSX sono pensate per stanze o studio (idealmente 9-16mq)ma possono sonorizzare anche una TV meglio di qualunque Soundbar. LS50 Wireless 2 sono speaker bookshelf di medie dimensioni, per stand (dedicati) o mobili TV, e sono i più famosi altoparlanti del brand. Sono perfette per stanze di medie dimensioni (15-25mq) o medio-grandi dimensioni (20-40) se abbinati ai loro Subwoofer (anche in wireless!). Queste LS60 Wireless sono il massimo disponibile, diffusori da pavimento attivi wireless pensati per riempire stanze di dimensioni medio grandi o grandi (20-50) e, in abbinamento a subwoofer esterni, anche molto grandi (50-100mq).
Cavi perfetti con LS60 Wireless
Benché a chi non se ne intende o a chi non ha letto i contenuti di questa pagina possa sembrare che questi diffusori siano “casse attive”, sono molto di più. La qualità di ogni componente Hardware, i brevetti, la fine ottimizzazione ed il livello dei DAC presenti ne fa un sistema HiFi High End a tutto tondo. Per tale motivo eventuali sorgenti collegate via cavo ai diffusori, possono beneficiare di cavi di buona qualità. Se vogliamo collegare un subwoofer via cavo (e non con il kit digitale Kef KW-1) è consigliato Shawline Sub, o anche Chord Epic Sub. Per collegare sorgenti analogiche il cavo raccomandato è Shawline Analogue o Epic Analogue. Per connessioni digitali cablate raccomandiamo la soluzione coassiale con Shawline Digital.
Relativamente ai cavi HDMI senza dubbio Chord Shawline HDMI: sebbene sia sufficiente il cavo base con 18 Gbps di banda consigliamo il modello a specifiche 2.1 con banda passante a 48 Gbps. Durerà più a lungo e anche con nuovi TV. Se servono cavi Ethernet andremo su Shawline Stream, in varie lunghezze. SE servono soluzioni a budget ridotto allora Clearway Stream e in genere tutta la Serie Clearway del marchio inglese.

SPECIFICHE TECNICHE
- MODELLO: Kef LS60 Wireless
- DRIVER: in ognuno dei due diffusori troviamo
- Driver Uni-Q alti e medi:
- Alti: cupola in alluminio ventilato da 19 mm (0,75 pollici) con tecnologia MAT di assorbimento dei metamateriali
- Medi: cono in alluminio da 100 mm (4 pollici)
- Bassi: 4 driver da 135 ad annullamento di forza Uni-Core (5,25 pollici)
- Driver Uni-Q alti e medi:
- GAMMA DI FREQUENZA (-6DB) A 85DB/1M: 26 Hz – 36 kHz * Dipende dalle impostazioni EQ
- RISPOSTA IN FREQUENZA (± 3DB) A 85DB/1M: 31 Hz – 24 kHz * Dipende dalle impostazioni EQ
- POTENZA DI USCITA: in ognuno dei due diffusori troviamo
- Amplificatore bassi 500W classe D
- Amplificatore medi 100W classe D
- Amplificatore alti 100W classe A/B
- MAX SPL MISURATO A 1M: 111 dB
- Compatibilità Smart Home e domotica:
- Control4
- ELAN
- Crestron
- RTI
- SAVANT
- CARATTERISTICHE STREAMING WIRELESS:
- AirPlay 2
- Google Chromecast
- ROON Ready
- Compatibile UPnP
- Bluetooth 4.2
- SERVIZI DI STREAMING:
- Spotify Connect
- Tidal Connect
- Amazon Music
- Qobuz
- Deezer
- QQ Music tramite QPlay
- Radio Internet
- Podcast
- RISOLUZIONE SORGENTI:
- Supporta file fino a 24 bit / 384 kHz
- Rete fino a 24 bit 384 kHz
- Ottica fino a 24 bit / 96 kHz
- Coassiale fino a 24bit /192kHz
- HDMI fino a 24 bit / 192 kHz
Incluso in confezione con le LS60 Wireless
- Cavi di alimentazione
- Cavo Ethernet RJ45-RJ45 inter altoparlanti
- Telecomando
- Punte da pavimento (installazione opzionali)
- Guida rapida, informazioni sulla garanzia e sulla sicurezza
- CONNESSIONE FRA I DUE DIFFUSORI:
- Wireless: tutte le sorgenti vengono ricampionate a 96 kHz / 24bit PCM;
- Cablato Ethernet: tutte le sorgenti vengono ricampionate a 192 kHz / 24 bit PCM
- FORMATO SUPPORTATO SU TUTTI GLI INGRESSI:
- MP3
- M4A
- AAC
- FLAC
- WAV
- AIFF
- ALAC
- WMA
- LPC
- Ogg Vorbis
- FORMATO SUPPORTATO IN RETE:
- MQA, DSD: DSD64, DSD128, DSD256, DFF: DSD64
- DIMENSIONI A x L x P PER ALTOPARLANTE:
- MISURE CON BASE: 1090 x 212 x 394 mm
- MISURE SENZA LA BASE: 1042 x 130 x 321 mm
- PESO (PER DIFFUSORE): 31.2 Kg
- INGRESSO ALIMENTAZIONE: 100-240 V CA 50/60 Hz
- CONSUMO DI ENERGIA:
- 450 W potenza operativa
- <2,0 W alimentazione in standby
- PRIMARY SPEAKER INPUTS:
- HDMI eARC
- TOSLINK Optical
- Digital Coaxial
- Analog RCA,
- USB Type A (service),
- RJ45 Ethernet (network),
- RJ45 Ethernet (inter speaker)
- SECONDARY SPEAKER INPUTS:
- USB Type A (service)
- RJ45 Ethernet (inter speaker)
- PRIMARY SPEAKER OUTPUT: RCA Subwoofer output
- SECONDARY SPEAKER OUTPUT: RCA Subwoofer output
- WI-FI NETWORK STANDARD: IEEE 802.11a/b/g/n/ac IPv4, IPv6
- WI-FI NETWORK FREQUENCY BAND: Dual-band 2.4 GHz / 5 GHz
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Forse cercavi questi...
-
Chord Shawline Analogue – Cavo HiFi sorgente amplificatore
5.00 su 5A partire da: 265,00€ -
Kef LS50 Wireless 2 – Sistema audio attivo HD streaming – Bianco Minerale
0 su 5
Sistema Attivo Wireless (coppia di diffusori)
2.499,00€ -
Kef LSX 2 – Sistema HiFi Attivo WiFi Bluetooth HDMI
5.00 su 5
Sistema Attivo Wireless (coppia di diffusori)
1.499,00€ -
Kef KC62 – Subwoofer ultra potente e compatto
5.00 su 51.699,00€