MoFi SourcePoint 8 – Diffusori monitor compatti High End

A partire da: 500,00

MoFi SourcePoint 8 sono i diffusori monitor compatti di livello High End del celebre marchio del mondo analogico: doppio driver coassiale disegnato da Andrew Jones, con woofer da 20 cm e tweeter da 3 cm. L’altissima qualità sonora è unita al design che strizza l’occhio ai monitor Vintage anni ’70.

MoFi SourcePoint 8 – diffusori monitor compatti High End by Andrew Jones 

SourcePoint 8 sono i diffusori monitor creati dalla matita di Andrew Jones per MoFi Electronics e derivati dal modello di riferimento SourcePoint 10. Sono progettati per mantenere lo stesso DNA acustico, offrendo la stessa resa in un cabinet più compatto per adattarsi anche alle stanze più piccole. Il concept alla base è lo stesso del modello superiore: un grande driver concentrico a 2 vie da 8 pollici – da cui deriva il nome – in grado di dare la giusta dose di punch.

Il diametro di 20 cm del woofer è stato scelto come dimensione ideale per ridurre al minimo il movimento del cono e produrre bassi profondi. MoFi ha realizzato una nuova sospensione proprietaria – appositamente corrugata – e modellato il cono da un composto di polpa di carta e cellulosa in modo da ottimizzare il comportamento delle risonanze e i requisiti della guida d’onda del tweeter.

Il tweeter a cupola morbida da 3 cm ha una bobina mobile di grande diametro e l’ampia sospensione è in grado di estendere la risposta del tweeter sia alle basse frequenze operative che alle alte frequenze. La guida d’onda aumenta l’efficienza del range inferiore del tweeter portando così il punto di crossover a 1,6 kHz.

L’innovativo sistema Twin-Drive crea un campo magnetico completamente simmetrico, con magneti al neodimio ad alto flusso magnetico che muove i driver dei SourcePoint 8, non solo ottimizza la risposta di woofer e tweeter, ma è progettato per garantire valori estremamente bassi di distorsione di intermodulazione (IMD) e una risposta estremamente coerente su tutto lo spettro operativo.

Il design di questo diffusore punta all’ideale audiofilo della sorgente puntiforme e riesce ad offrire un controllo impeccabile, un grande equilibrio tonale e un’immagine sonora dettagliata.

“Chiunque ami il suono delle SourcePoint 10 ma non può inserirle nei propri ambienti, con le SourcePoint 8 ottiene la stessa resa con un ingombro minore”.

Andrew Jones, Chief Loudspeaker Designer

Uno sguardo al look anni ’70

Dalla classica musica da camera allo stile aggressivo della musica elettronica, SourcePoint 8 offrono prestazioni sbalorditive riuscendo a catturare all’ascolto e offrire pure emozioni. Riproducono qualsiasi registrazione con un dettaglio e una pulizia sorprendenti, offrendo allo stesso tempo la vivacità e la dinamica di un diffusore di maggiori dimensioni.

Una cura enorme è stata data anche al design. Il deflettore frontale sfaccettato con uno spessore di circa 4 cm (1,5”) è scolpito accuratamente per ridurre la diffrazione e migliorare la qualità sonora.

Il cabinet ispirato agli anni ’70 è di tipo Bass Reflex – con due porte Bass Reflex nella parte posteriore – ed è realizzato con pannelli in MDF dello spessore di 1,9 cm (3/4”) e per offrire maggior rigidezza interna sono integrati due rinforzi aggiuntivi. La finitura esterna è realizzata in vero legno disponibile in noce satinato o frassino nero, oppure nella finitura Bianco satinato; è inclusa una griglia magnetica in tessuto acustico nero.

Il volume interno di grande litraggio fornisce la combinazione desiderata di estensione ed efficienza delle basse frequenze: un’estensione in basso fino a 47 Hz, una sensibilità di 87 dB e un’impedenza di 8 ohm reali con un minimo di 6,4 ohm. In sintesi, SourcePoint 8 è estremamente facile da pilotare.

La frequenza di crossover tra il woofer da 20 cm e il tweeter da 3 cm è fissata a 1600 Hz. Grazie al design coassiale dei due driver, allineati nel dominio del tempo e nella fase, la resa è estremamente lineare e l’immagine sonora risulta olografica e di una coerenza sbalorditiva.

“MoFi ha creato un diffusore coassiale dal look Vintage con una resa estremamente lineare e raffinata in tutto lo spettro”

Chi è Andrew Jones? Perchè MoFi?

SourcePoint 8 sono diffusori nati dalla collaborazione tra due icone del settore HiFi: Andrew Jones e MoFi Electronics. Il loro obiettivo comune è stato quello di creare altoparlanti in grado di offrire un’esperienza di ascolto autentica, partendo dai capolavori su vinile.

Andrew Jones, con la sua vasta esperienza ultradecennale nella progettazione di diffusori, è un designer estremamente rispettato nel settore dell’audio. Ha lavorato con aziende di alta reputazione come KEF, Infinity, Pioneer e TAD, e si è distinto per la sua abilità nel creare altoparlanti che superano la concorrenza in termini di qualità del suono e rapporto qualità-prezzo. La sua capacità di bilanciare prezzo, prestazioni e design è praticamente insuperabile. Jones vanta una vasta esperienza nella progettazione di diffusori dal mercato consumer a quello High-End, conoscendo i segreti per massimizzare le prestazioni all’interno di un dato budget.

Con i diffusori SourcePoint 10 arriva forse all’apice della sua carriera: un diffusore in grado di estasiare tanti appassionati per il resto della vita, offrendo una resa sonora di grande qualità e un look stile Vintage anni ’70.

Riguardo alla collaborazione con MoFi (Mobile Fidelity), azienda famosa per la produzione di giradischi ed elettroniche legate al magico mondo dei Vinili, questa nasce dalla volontà dell’azienda di realizzare un sistema HiFi di riproduzione completo assolutamente ed olisticamente coerente. Dopo i giradischi, i pre-phono, oggi questi diffusori e domani un amplificatore stereo (con doppio V-Meter! come visto all’HighEnd Monaco 2022)… chi ama l’analogico può dormire sonni felici!

MoFi ha chiesto ad Andrew Jones un diffusore con una resa raffinata e un ottimo punch: con Source Point 8 l’arte acustica rivoluziona la tua esperienza di ascolto!

Info per fanatici, AKA Music Lovers

Con questi nuovi altoparlanti il look volge lo sguardo alla metà del secolo scorso mentre la tecnologia dei driver concentrici è capace di guardare al futuro del mondo Audio. Siamo qui al ritorno di un woofer di grandi dimensioni, per ridurre al minimo l’escursione, in grado di fornire il giusto punch e bassi di qualità, ma senza introdurre distorsione. Il punto di crossover è fissato a 1,6 kHz grazie all’utilizzo di coni in carta, magneti al neodimio e bordi a basso profilo. Il tweeter a cupola in seta di 28 mm è leggermente più grande di quelli tradizionali per avere una migliore gestione della potenza e vanta un bordo più ampio per avere una maggior estensione alle basse frequenze: questo migliora sia la risposta alle alte frequenze che l’amalgama con il woofer.

Il design dei driver concentrici forniscono una resa sonora omogenea ed evitano problemi di orientamento, anche grazie alla guida d’onda di grandi dimensioni. Ci si può sedere vicini o lontani, anche fuori asse e il suono sarà comunque ottimo.

Stand SourcePoint 8

Per ottimizzare la resa acustica di questi diffusori è stato realizzato uno stand dedicato a 3 colonne da 60 cm di altezza per ottimizzare l’allineamento tweeter – orecchio. Gli Stand per SourcePoint 8 sono estremamente massicci e robusti.

Per migliorare ulteriormente il setup, consigliamo di posizionare sotto la base dei diffusori un set di 4 isolatori Orea Bronze di IsoAcoustics, in grado di gestire le vibrazioni per garantire una immagine sonora più chiara e dettagliata.

Amplificazione consigliata

Per sfruttare tutte le potenzialità di questi straordinari diffusori è bene fare riferimento ad amplificatori di qualità. Un partner ideale è senza dubbio con gli integrati di Hegel, grazie al loro suono naturale e trasparente: in particolare il modello d’ingresso H95 è il parner ideale ma chi desidera maggior potenza – e quindi minor distorsione – il modello di riferimento è H120.

Per chi vuole un sound tipico inglese, potrebbe optare per il Classic Amp di Cyrus oppure per la linea Edge di Cambridge.

Per chi desiderasse soluzioni più smart consigliamo gli integrati di Lyngdorf che integrano oltre alla connettività con le principali piattaforme streaming anche il brevetto RoomPerfect in grado di fornire un trattamento digitale dell’ambiente d’ascolto.

E ovviamente, per il collegamento con con gli amplificatori, sono raccomandati cavi di potenza in grado di garantire prestazioni di qualità. Chord Company è marchio leader nella produzione di cavi HiFi sia per la qualità della trasmissione del segnale che per la schermatura alle interferenze. In questo caso, raccomandiamo cavi potenza ClearwayX e ShawlineX.

Garanzia MoFi

MoFi offre i migliori strumenti per riproduzione i celebri Original Master Recording: dai giradischi MoFi StudioDeck o UltraDeck, passando per i prestigiosi Preamplificatori PhonoStudio e UltraPhono, l’esperienza musicale raggiunge livelli di qualità e fedeltà.

SPECIFICHE TECNICHE
  • System configuration: 2-way vented box, concentric driver
  • Woofer: 8-inch paper cone
  • Tweeter: 1.25-inch wide roll soft dome tweeter
  • Frequency Range: 47 Hz – 30 kHz
  • Nominal Impedance: 8 ohm, 6,4 ohm minimum
  • Sensitivity: 87 dB/2,83V/1m
  • Crossover Frequency: 1,6 kHz
  • Min Recommended Power: 30 W
  • Max Power Input: 150 W
  • Cabinet Finish: Satin Walnut real wood veneer, Satin Black Ash real wood veneer, or painted Satin White
  • Baffle Finish: Satin black painted baffle
  • magnetic grilles
  • Dimensions (W x H x D): 290 x 456 x 320
  • Dimensions with grille (W x H x D): 290 x 456 x 335
  • Weight (each): 12,7 kg

Forse cercavi questi...

preloader