Multicavo di alimentazione schermato EAT
A partire da: 249,00€
HIFIGHT è importatore ufficiale e distributore esclusivo per l’Italia di questo prodotto. I prezzi esposti sono sempre da considerarsi Iva Inclusa.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 99,00 EURO
Un multicavo schermato di alimentazione è la soluzione perfetta fra un cavo di corrente singolo ed una ciabatta multi presa. Ottimizza gli spazi dietro ai componenti alimentati, minimizza l’assorbimento e la generazione di disturbi elettromagnetici e protegge gli apparecchi collegati.
Multicavo di alimentazione schermato Essential Audio Tools
Un cavo schermato di alimentazione fa molta differenza. Ma se si hanno più dispositivi un cavo di corrente non basta. In questo caso o si usa una ciabatta di alimentazione o -grande idea – un multicavo.
Una sola spina, tre connettori
L’idea è semplice: un multicavo è un cavo di alimentazione con a un’estremità una singola spina di alimentazione e all’altra estremità tre cavi con connettori IEC. Questi tre cavi hanno una lunghezza diversa di 20, 30 e 40 cm oppure la stessa lunghezza di 40 cm ciascuno. La scelta di quale vada meglio è strettamente person ale e dipende solamente da come siano disposti fra di loro di diversi componenti. Tipicamente se si dispone di un set di due o tre apparecchiature impilate il multicavo è la scelta perfetta: massima resa, massima performance da un lato, minima spesa e minimo ingombro dall’altro.
Un buon cavo di alimentazione schermato deve restare quanto più possibile immune da quanto lo circonda e deve inquinare elettromagneticamente meno possibile. I cavi e multicavi di corrente prodotti in Olanda da Essential Audio Tools – EAT – sotto rigidissimi standard, sono doppiamente schermati e sono perfetti per utilizzo in ambito HiFi, AudioVideo ed High End.
Un cavo di alimentazione schermato non è disturbato da apparecchi vicini e non li disturba a sua volta.

Un buon cavo di corrente fa la massima differenza se collegato a dispositivi energivori
Protezione e comodità con un cavo a tre terminazioni!
Il risultato dell’utilizzo di un multicavo di alimentazione è fenomenale: grande riduzione del disordine dei cavi e prestazioni decisamente migliori. Il multicavo di alimentazione Essential Audio Tools è anche dotato di un Pulse Protector per proteggere le preziose apparecchiature collegate. Quindi, una forma di prima protezioni d alte tensioni o problemi alla rete elettrica.
Il cavo primario – ovvero la parte che va dal muro allo snodo a tre rami – è disponibile in due lunghezze (75 e 150 cm) ed i cavi secondari sono disponibili in due versioni. Nella prima versioni tuti e tre i cavi satelliti sono uguali e lunghi 40cm , mentre nella seconda versione i tre cavi finali sono diversi e di lunghezza 20, 30 e 40 cm rispettivamente. Questo secondo tipo è il più usato in caso di dispositivi impilati.
Doppia schermatura
Molti cavi di alimentazione HiFi sono molto belli, proprio come questi di Essential Audio Tools. Ma l’aspetto non è tutto! Il conduttore di corrente utilizzati in questi cavi di corrente ricevono una doppia schermatura. La schermatura esterna NON è in acciaio intrecciato perchè una schermatura in acciaio non funge da schermatura ma ha solo lo scopo di proteggere il cavo meccanicamente. Qui i conduttori di corrente presentano uno schermo in rame intrecciato ad alta densità con protezione in stagno contro l’ossidazione. Sotto la schermatura in rame stagnato si trova un foglio di alluminio chiuso al 100% per garantire massima soppressione delle alte frequenze. Questa soluzione funziona eccezionalmente.
Principio di funzionamento dei cavi di corrente
Senza accorgercene viviamo in un ambiente molto inquinato. Ovunque intorno a noi infiniti campi elettromagnetici derivano da correnti che fluiscono attraverso conduttori, segnali da stazioni radio / telefoni cellulari e altre reti di comunicazione. L’interferenza elettromagnetica non è visibile per noi, è solo lì. Ogni dispositivo che utilizza energia provoca fluttuazioni sulla rete elettrica sotto forma di picchi o sovratensioni ed una variazione dei campi elettromagnetici nell’aria. Gli effetti si verificano intorno ai dispositivi stessi e sulla loro alimentazione di rete, ma anche lontano dai vari device i campi sono comunque misurabili. Questo è un fatto assodato. I campi elettromagnetici permeano il nostro vivere. Noi non li vediamo né percepiamo ma ogni conduttore elettrico ne è pesantemente influenzato.
Un mlticavo di alimentazione schermato non è disturbato e non disturba
Il pensiero comune è che i cavi di alimentazione schermati proteggano meglio i dispositivi collegati dalle influenze esterne, e questo è vero. Ma molto più importante è che il campo creato dalla corrente fluttuante all’interno del cavo di alimentazione stesso non raggiunge il resto delle apparecchiature limitrofe. Gli interlink trasportano piccoli segnali a dispositivi audio con un’elevata resistenza di ingresso. Questa elevata resistenza di ingresso rende le apparecchiature estremamente sensibili alle interferenze.
Una registrazione di alta qualità con in media un volume basso e una dinamica elevata trarrà i maggiori benefici dal rumore di fondo ridotto
Rame primo di ossigeno
I fili intrecciati in rame privo di ossigeno – OFC, Oxygen Free Copper – utilizzati da EAT sono adatti a condurre correnti elevate senza perdite resistive (le perdite di energia sotto forma di calore). Il filo di terra è collegato su entrambi i lati delle terminazioni mentre lo schermo è collegato solo sul lato di alimentazione, come dovrebbe essere.
Struttura in metallo ricavato dal pieno
L’occhio vuole la sua parte. Per soddisfare i più stringenti requisiti di qualità, garantire una durata eterna e rendere il prodotto indistruttibile e altamente desiderabile la spina a muro di ogni multicavo è dotata di una robustissima calotta in metallo lavorata dal pieno con macchine CNC. Non esiste prodotto più curato.
Dove si usa un multicavo di alimentazione ?
Un multicavo di alimentazione non solo migliora le prestazioni dei set audio, ma riduce anche il disordine visibile e non visibile. Meno polvere, meno matasse, meno confusione. Il rapporto con la tua dolce metà potrebbe persino migliorare con un multi cavo di corrente: probabilmente potrebbe essere un regalo di compleanno ideale.
I multicavo Essential Audio Tools (chiamato talvolta Spider L, perchè come un ragno si dirama con diverse “zampe”) è progettato per alimentare apparecchiature audio ed AudioVideo poste l’una sull’altra. In tal configurazione il multi cavo Spyder scomparirà dietro i componenti che alimenta mentre riduce i campi elettromagnetici tutto intorno .
In caso di dubbio: contattaci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.
L’alimentazione prima di tutto
Ce lo dicono da bambini, una dieta equilibrata fa crescere sani. Fa sorridere, ma qui è un po’ la stessa cosa. Alimentare i dispositivi HiFi ed Audiovideo in genere, sia in ambienti stereo che multicanale, con cavi di corrente schermati, ciabatte protette e filtrate, finanche passando dal meglio del meglio, i trasformatori toroidali d’alimentazione, si traduce in dinamica, durata, dettaglio. Un po’ come non è raccomandato spendere troppo nei PC per un processore dimenticandosi della scheda grafica, o viceversa, qui raccomandiamo di equilibrare in modo ragionevole il proprio budget non dimenticandosi dell’importanza dei cosiddetti MAINS: la corrente di alimentazione e la sua gestione.
Cosa aspettarsi dal cambio di cavo di alimentazione?
Il risultato della sperimentazione (molti anni) con i cavi di alimentazione può variare da piccole modifiche al risultato totale a grandi sorprese. Il miglioramento più sentito è la silenziosità nelle parti silenziose della musica così come dettagli più evidenti e, quasi sempre (ma dipende anche dall’amplificatore), un palcoscenico musicale più grande ed evidente. Una registrazione di alta qualità con in media un volume basso e una dinamica elevata trarrà i maggiori benefici dal rumore di fondo ridotto. Questo cambio dello “sfondo” è descritto dai nostri utenti come “oscuro” e “profondo”… una base ideale per chi vuole assaporare le micro dinamiche Audio ed AudioVideo. Questi benefici sono portati da cavi schermati singoli, multi cavi e multi prese di qualità come quelli di Essential Audio Tools – EAT.

Perchè usare un cavo schermato o un multi cavo
Un cavo di alimentazione schermato aiuta sempre. Schermato il doppio aiuta di più. Un cavo di corrente dedicato, di qualità, non si strappa, non si surriscalda, non emette e non subisce campo elettromagnetico. Cambiando i classici cavi neri di corrente che equipaggiano i prodotti all’origine con questi cavi i campi le interferenze elettromagnetiche in stanza saranno molto più basse. Il risultato netto sarà un miglior funzionamento delle apparecchiature, prestazioni superiori e maggiore durata nel tempo. Considera che il cavo nero originale costa in massa fra 1 e 3 dollari. E’ un pezzo fondamentale dell’esperienza di ascolto ma chi produce apparecchiature compra sul mercato cavi molto economici perchè incidano pochissimo sul prezzo finale dell’apparecchio. In tal modo chi è contento del risultato ha risparmiato ma chi desidera il meglio dal proprio apparato audiovideo si trova magari con una Ferrari alimentata con olio di colza. Funziona, ma la soddisfazione è un’altra cosa.
Se non devi alimentare solo un apparecchio ma due o tre, la soluzione perfetta è un multicavo. Grazie al multicavo Spider ti servirà solo una presa a muro (Schuko) per dare corrente a tre apparecchi. fino a 75cm o a 150cm il cavo sarà unico, per minimizzare le interferenze e l’inquinamento elettromagnetico in ingresso e in uscita. Poi dopo la tri-forcazione potrai scegliere se preferire tre spezzoni identici o di lunghezza diversa. Grazie al multicavo la lunghezza totale e quindi le problmatiche da interferenza sono minimizzate! Ad esempio invece di 450cm di cavo (3 cavi da 150cm, classici in dotazione con ogni apparecchio elettrico) avrai solo 150+20+30+40 cm ovvero 240cm. Parliamo di quasi il 50% in meno di cavo, un’enormità.
Scegli il cavo della lunghezza e con il connettore giusto
I multicavo di corrente schermati di EAT sono proposti in due lunghezze di base: 75 e 150cm, sempre con presa Schuko dal lato muro. Sul lato dispositivi i connettori sono sempre tutti trapezoidale – quelli definiti C13. Prima di acquistare un multicavo a ragno verifica quale che i tuoi apparecchi HiFi abbiamo un ingresso di alimentazione di questo tipo. Se così non fosse potrai acquistare singoli cavi di corrente schermati ed una ciabatta filtrata.
Per decidere la lunghezza del cavo totale ricorda sempre che un cavo non va mai e poi mai teso. Considerando quindi curve, pieghe e mobili, dovrai fare in modo una volta installato il cavo sia sempre morbido e abbondante. Definito tutto questo potrai scegliere il cavo più corretto dal menu in alto nella pagina.
Connetti il cavo di alimentazione ad un Torus
Se stai cercando protezione e prestazioni di alto livello per i tuoi apparecchi HiFi o Video la raccomandazione è di dotarsi di isolatori di rete di alto livello. Utilizzando un multicavo EAT puoi isolare i tuoi disposti frapponendo fra cavo e rete elettrica un toroide d’isolamento HiFi come il Torus TOT.
SPECIFICHE TECNICHE
- Tipo di conduttore: Rame OFC, intrecciato
- Connettore rete elettrica: Schuko
- Connettore di uscita: C13 (connettore trapezoidale)
- Lunghezza del cavo dalla Schuko allo splitter: 75 cm o 150 cm
- Diametro esterno: 10,4 mm
- Conduttori [mm2]: 3 x 2,5
- Schermatura: rame stagnato intrecciato + foglio di alluminio
- Protezione di fase: Fase-Neutra, Fase-Terra e Neutro-Terra
- Tensione massima: 250 Volt
- Massima tensione di picco: 2500 Volt
- Massima corrente di picco: 4500 Ampere
- Massima energia di picco: 3 x 65 Joule
- Tempo di risposta: <25 nanosecondi
- Corrente massima per uscita: 2 Ampere
- Massima corrente totale: 6 Ampere