Norstone materiale smorzante HiFi per Mobili e Stand
55,00€
Prodotto Ordinabile
Vedi data di consegna stimata
Confezione da 3 Kg di materiale smorzante HiFi granulare
Hifight raccomanda a completamento della vasta gamma di stativi, rack e mobili HiFi ed AudioVideo un selezionato materiale smorzante granulare. Questo “sabbia acustica” è ottimizzata per il settore HiFi, ed è ideale come filler per le cavità di mobili e stativi al fine di ridurre risonanze, aumentare peso, stabilità e sordità. Sacchetti da 3 Kg.
Il materiale smorzante HiFi è un granulato specifico per stabilizzare ed ottimizzare le performance acustiche di Mobili AudioVideo, Rack HiFi e Stand per diffusori
Norstone offre a completamento della sua vasta gamma di rack per HiFi e mobili Audiovideo un materiale smorzante granulare specifico con il quale riempire le cavità di tutti i supporti al fine di ridurre risonanze interne e di aumentare peso e stabilità.
L’inserimento di questo materiale nei mobili e negli stativi contribuisce in modo determinante a renderli acusticamente sordi. Questo aumento di stabilità e l’aumentata attitudine a contrastare le vibrazioni indotte dalla stanza e dai diffusori – ma anche dalle elettroniche stesse (vibrazioni ad alta frequenza) – creano le condizioni più favorevoli per far performare al meglio le elettroniche.
Ottimizza (elimina) il suono degli stand
Nel caso specifico dei diffusori da stand il risultato acustico in presenza di materiale smorzante vede un aumento della precisione della scena, una maggior focalizzazione ed una risposta in gamma bassa più controllata.
Di cosa è fatto il materiale?
Il materiale smorzante acustico è composto da granuli metallici sferici di misura tale da riuscire a riempire in modo capillare i vani all’interno di stativi e consolle. Ogni sfera è caratterizzata da circa 3 mm di diametro.
Cosa contiene la confezione?
La confezione è da 3 Kg (solitamente in due sacchetti da 1.5 Kg ciascuno) di materiale smorzante. Puoi acquistare il numero di confezioni più corretto secondo la volumetria ed il numero dei tuoi mobili. Se la stanza è grande non preoccuparti, potrai migliorarla un po’ alla volta, occupandoti nel tempo dei diversi supporti.
“L’uso di materiale granulare smorzante specifico è caldamente consigliato per i mobili
pensati per alloggiare e supportare elettroniche HiFi, Audiovideo e Diffusori Acustici”


Usare la giusta quantità di materiale smorzante
E’ molto importante dosare correttamente la quantità di materiale smorzante nei diversi stand per diffusori e rack HiFi, in modo da ottimizzare le performance finali. Abbiamo indicato per la maggior parte dei nostri stand e mobili la quantità di materiale smorzante raccomandata. Ad esempio, sono consigliati circa 5Kg per riempire fino al livello consigliato un modulo medio di Norstone Spider. Questa è la quantità sotto la quale non è raccomandato scendere per avvicinarsi all’ottimizzazione acustica dello Spider. Un ulteriore chilogrammo può portare ad una resa migliore e maggiore sordità. Indicativamente una buona regola empirica per riempire di materiale inerte le cavità dei mobili e stativi è: stand e supporti AV dovranno essere riempiti di materiale acustico ad un livello compreso fra i due terzi e la sommità.
Il materiale smorzante di Norstone è indicato in tutti i mobili che possono essere riempiti, ad esempio per la gamma SPIDER, STABBL HiFi / AV, SQUARE, EPUR , BERGEN. Similarmente il consiglio vale per i piedistalli della serie di STYLUM, WALK STAND ed EPUR.
Il materiale acustico smorzante Norstone è consigliato naturalmente anche in caso di utilizzo di Stand o mobili di altre marche, restando valido il principio acustico ed il consiglio di riempimento.
Il gusto di isolare meglio i componenti HiFi
Non vi sono effetti collaterali nell’utilizzo di granuli di materiale smorzante HiFi. Le possibilità di utilizzo sono in effetti svariate. Uscendo dall’angolo dell’HiFi, possiamo dire che ogni cavità che possa ingenerare risonanze all’interno della stanza può trarre sicuro beneficio dal riempimento con il materiale granulare specifico.
Restando in tema “prestazioni e vibrazioni” un altro modo di migliorare l’acustica globale è quello di utilizzare specifici isolatori per elettroniche HiFi e disaccoppiatori per diffusori. Qui il consiglio è quello di affidarsi solo a aziende note e specializzate: il rischio è di portare a gasa un gommino o un semplice rialzo che non disaccoppia come invece promesso. Il principio generale dei disaccoppiatori è che devono aderire bene alle superfici che si vogliono isolare tra loro (come ad esempio un mobile ed un giradischi) e devono contenere al loro interno un materiale viscoso specifico che consenta di arrivare alla performance di isolamento perfetta. Tipicamente gli accessori per disaccoppiamento sono offerti in varie dimensioni e caratterizzati da carichi massimi e consigliati. E’ fondamentale attenersi a tali specifiche, pena la validità dell’isolamento.