Pulse Protector EAT – protettore da sovratensioni
79,00€
Disponibilità Immediata
Consegna in 1-2 giorni
Uno scaricatore di sovratensione – SPD – Surge Protection Device – è un piccolo dispositivo che protegge le apparecchiature elettriche e soprattutto elettroniche (molto delicate) dalle sovratensioni della rete elettrica. Il Pulse Protector proposto da EAT protegge l’impianto AudioVideo o HiFi da eccessi di voltaggio (tensione) potenzialmente dannosi o catastrofici.
Pulse Protector EAT protegge da scariche e picchi di tensione
Ogni impianto elettrico è soggetto a sbalzi di tensione dovuti a variazioni di carico interne o esterne. Ogni volta che parte il compressore del frigorifero o si collega una stufetta elettrica o un ferro da stiro, o ogni volta che l’azienda vicino a voi attiva un grosso macchinario la vostra rete elettrica fluttua e può presentare picchi e sbalzi. Senza citare il caso, sempre più frequente, di rovinosi temporali e simili. Per garantire la durata nel tempo dei dispositivi più delicati, fra cui certo il proprio impianto audiovideo o HiFi, è saggio disporre di soppressori di tensione o protettori da sovratensioni. Il costruttore olandese EAT propone un piccolo ma fenomenale strumento chiamato Pulse Protector che, inserito in una ciabatta o a muro aiuta assorbire eccessi – da piccoli a elevati – di tensione.
Il Pulse Protector permette di:
- Elimina picchi di tensione e scariche sulla rete elettrica
- Protegge la tua attrezzatura
- Offre un palcoscenico più trasparente
Ciabatte e accessori per la gestione della corrente
Essential Audio Tools propone una linea completa di cavi di corrente per HiFi, multicavo, accessori vari e ciabatte di alimentazione per HiFi e AudioVideo. Pulse Protector fa parte di questi filtri e protettori di rete, un accessorio utile proprio a pulire la rete elettrica da pericolose oscillazioni di tensione dovute a fattori interni o esterni.

Pulse Protector è un protettore da sovratensioni elettriche: collegato ad una presa elettrica vicina all’impianto aiuta a prevenire danni catastrofici
Dove si usa il Pulse Protector EAT?
Ci sono due possibili situazioni di utilizzo dei dispositivi di assorbimento di impulsi elettrici. Nel primo caso si sa da dove provengono gli impulsi dannosi, nell’altro caso non se ne ha idea.
Quando si sa quale dispositivo produce l’interferenza, è possibile risolvere il problema alla fonte. In questo caso il Pulse Protector EAT va posizionato il più vicino possibile al dispositivo che sta producendo questi impulsi, preferibilmente nella stessa presa (a muro). Con “il più vicino possibile” intendiamo davvero il più vicino possibile. Ogni centimetro di distanza dalla sorgente renderà meno efficace il Pulse Protector. Molto probabilmente questo risolverà il problema.
Quando invece non sai da dove provenga l’interferenza, si può impedire che questa raggiunga il sistema audio posizionando il Pulse Protector il più vicino possibile ai dispositivi che si desidera proteggere. Qui vale la stessa regola: va posizionato il protettore da sovratensioni nella stessa presa (a muro) a cui è collegato anche il dispositivo da proteggere.
Nota. Il posizionamento di più dispositivi di protezione dagli impulsi nella stessa area o abitazione non avrà alcun effetto negativo e non ha controindicazioni. Questi dispositivi sono solamente di protezione, come fossero fusibili. Non possono danneggiare il sistema HiFi o la rete elettrica e non consumano alcuna energia. Ovunque venga posizionato un Pulse Protector, gli impulsi non hanno alcuna possibilità di far danni.
Per una buona prestazione audio è molto importante che l’apparecchiatura sia collegata all’alimentazione di rete nel modo giusto. Il Sound Saver è uno strumento facile per rispondere alle domande sul collegamento corretto delle apparecchiature alla rete elettrica. Ma qual è il modo giusto di collegare i propri dispositivi alla corrente? Come si capisce se un dispositivo è collegato bene e come funziona quindi l’indicatore di fase? I produttori spesso indicano la fase sulla loro apparecchiatura o spina, quindi l’unica cosa da scoprire è dove si trova la fase sulla presa della rete elettrica di casa. È anche importante che l’apparecchiatura audio disponga di un corretto collegamento a terra. Non avere una connessione a terra è una condizione pericolosa. Una cattiva connessione a terra o l’assenza di terra oltre ad essere potenzialmente pericolosi, possono causare problemi nella riproduzione del suono. Il ronzio è il classico primo risultato di una cattiva messa a terra, ed è un risultato decisamente ben udibile, ma a volte ci rendiamo conto di quali dettagli ci mancano alla musica finché non sentiamo un certo brano a qualche altra parte. Possibile che a casa si senta peggio?

Come funziona la protezione dalle scariche e interferenze elettriche
Le interferenze ed i disturbi elettrici maggiori – variamente chiamati in gergo spikes, surges, etc (con varie differenze ma sempre dannosi) si verificano principalmente sulla rete quando si accende o si spegne un dispositivo di casa. Tipicamente computer, frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, trapani elettrici e molti altri apparecchi collegati alla rete elettrica possono causare interferenze significative. Oltre a questi, potenzialmente dannosi, vi sono anche disturbi esterni indotti, ad esempio, da un’industria o attività nelle vicinanze o, ancora, dagli ascensori nell’edificio.
È possibile sentire la presenza di interferenze anche immediatamente a orecchio, ma piccole interferenze possono essere verificate solo con apparecchiature di misurazione. Quando hai problemi con dispositivi elettronici dal funzionamento “ballerino” o che talvolta si bloccano, o una porta del garage che si apre spontaneamente, è possibile che un Pulse Protector risolva i tuoi problemi.
Il Pulse Protector è una robusta presa assemblata con componenti che convertono ogni impulso superiore a 250 Volt in energia termica. Monitorando i circuiti Fase-Neutro, Fase-Terra e Neutro-Terra, la tua attrezzatura viene posta in salvo da piccole o grandi variazioni che possono accadere nella rete elettrica. Il Pulse Protector non è un filtro. Tutti i segnali sotto la barriera da 250 Volt passano, sia alte che basse frequenze. Pulse Protector non si accorgerà nemmeno dei segnali a bassa tensione. Quindi ….. non ci saranno differenze nel carattere del suono o nell’immagine sonora!
Se cerchi protezione elettrica seria
Alimentare i dispositivi HiFi ed Audiovideo con cavi di corrente schermati, ciabatte protette e filtrate migliora dinamica, durata dei dispositivi, dettaglio e soundstage. Il Pulse Protector aiuta a proteggere da scariche improvvise gli apparecchi collegati ma se hai dispositivi di pregio raccomandiamo l’utilizzo di un isolatore elettrico toroidale. Questo tipo di apparecchi separa la rete elettrica esterna (fino al muro) dal resto dell’impianto. Trovi qui i migliori isolatori elettrici HiFi.
Un po’ come non è raccomandato spendere troppo nei PC per un processore dimenticandosi della scheda grafica, o viceversa, qui raccomandiamo di equilibrare in modo ragionevole il proprio budget non dimenticandosi dell’importanza dei cosiddetti MAINS: la corrente di alimentazione e la sua gestione.
SPECIFICHE TECNICHE
- Dimensioni: 39.5 mm diametro x 65 mm (senza pin)
- Peso: 110 g
- Finitura: nera
- Protezione Fase-Neutro, Fase-Terra e Terra-Neutro
- Massima tensione di picco: 2500 Volt
- Massima corrente di picco: 4500 Ampere
- Massima energia di picco: 3 x 65 Joule
- Tempo di risposta: <25 nanosecondi