Sound Saver EAT – indicatore di fase e terra
99,00€ 69,30€
HIFIGHT è importatore ufficiale e distributore esclusivo per l’Italia di questo prodotto. I prezzi esposti sono sempre da considerarsi Iva Inclusa.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 99,00 EURO
Disponibilità Immediata
Consegna in 1-2 giorni
Per ottenere le giuste prestazioni dal tuo impianto HiFi i collegamenti ala rete elettrica dei vari dispositivi devono essere in fase. Sound Saver di EAT è un comodo e piccolo indicatore di fase e terra che ti darà immediate indicazioni di quali siano i contatti di fase della tua ciabatta multi presa. Sound Saver aiuta anche a verificare la corretta messa a terra dell’impianto ed è quindi uno strumento utile da avere in casa sempre. Può essere usato in ideale abbinamento alle ciabatte multiple da 5 o 7 prese di Essential Audio Tools.
Sound Saver EAT indicatore di fase e terra
Un indicatore di fase aiuta a configurare il proprio impianto audiovideo o stereo. La corretta gestione del percorso e dei collegamenti alla corrente elettrica è molto importante. Per aiutare nel processo di collegamento alla rete Essential Audio Tools – EAT – propone un piccolo ma fenomenale strumento chiamato Sound Saver che, inserito in una ciabatta, aiuta a capire se i propri collegamenti sono corretti. Con Sound Saver EAT non serve essere elettricisti o esperti per realizzare il collegamento elettrico perfetto.
Sound Saver permette di:
- Indicare quale dei due contatti della rete di alimentazione è in fase
- Controllare la connessione di terra
- Rilevare se l’alimentazione di rete è di tipo normale o bilanciato
Ciabatte e accessori per la gestione della corrente
Essential Audio Tools propone una linea completa di cavi di corrente per HiFi, multicavo e ciabatte di alimentazione per HiFi e AudioVideo. Questo Sound Saver offre per le ciabatte più piccole – o altre ancora – l’avanzata funzionalità già incorporata dalla multi presa da 8 posizioni.

Collegare le spine delle elettroniche HiFi in fase aiuta ad ottenere le giuste prestazioni
L’importanza della fase (phase) nei circuiti elettrici e audio
Per una buona prestazione audio è molto importante che l’apparecchiatura sia collegata all’alimentazione di rete nel modo giusto. Il Sound Saver è uno strumento facile per rispondere alle domande sul collegamento corretto delle apparecchiature alla rete elettrica. Ma qual è il modo giusto di collegare i propri dispositivi alla corrente? Come si capisce se un dispositivo è collegato bene e come funziona quindi l’indicatore di fase? I produttori spesso indicano la fase sulla loro apparecchiatura o spina, quindi l’unica cosa da scoprire è dove si trova la fase sulla presa della rete elettrica di casa. È anche importante che l’apparecchiatura audio disponga di un corretto collegamento a terra. Non avere una connessione a terra è una condizione pericolosa. Una cattiva connessione a terra o l’assenza di terra oltre ad essere potenzialmente pericolosi, possono causare problemi nella riproduzione del suono. Il ronzio è il classico primo risultato di una cattiva messa a terra, ed è un risultato decisamente ben udibile, ma a volte ci rendiamo conto di quali dettagli ci mancano alla musica finché non sentiamo un certo brano a qualche altra parte. Possibile che a casa si senta peggio?

Come funziona l’indicatore di fase
Il Sound Saver ha un circuito intelligente che misura sia i contatti di alimentazione di rete che la terra. Con due LED indica quale contatto di rete è in fase. Si accenderà solo un LED, quello della fase. L’altro contatto di rete è neutro – che è all’incirca allo stesso livello della terra. Attenzione, dovrebbe essere in teoria! In pratica, a causa di alcuni effetti sui carichi o sulle apparecchiature, il neutro e la terra possono differire fino a qualche volt. Il risultato di questa differenza di voltaggio può essere molto serio per la qualità del suono.
Se il Sound Saver non fornisce alcuna indicazione, il contatto di terra della rete non è collegato.
Attenzione! Nessuna illuminazione a LED NON significa assenza di tensione! Non toccare i contatti nudi dell’alimentazione di rete, questo può essere molto pericoloso. Quando entrambi i LED si accendono, si ha una condizione di rete bilanciata. Qui non è possibile determinare la differenza tra fase e neutro, infatti i contatti sono entrambi di fase. Questa condizione è problematica, ma può dare, in termini rigorosi, alcuni vantaggi per le apparecchiature con alimentazioni problematiche.
Nota: non lasciare sempre il Sound Saver nella presa (a muro). È uno strumento di misurazione che non è fatto per funzionare costantemente.
Dove si usa?
Il Sound Saver deve essere utilizzato per misurare i contatti di rete utilizzati per le apparecchiature audio. Va testato ogni ogni contatto, anche quando più contatti sono nella stessa presa multipla. Finora abbiamo assistito a situazioni strane… in alcune ciabatte la fase di diverse femmine non è sempre dallo stesso lato! Contrassegna la fase con un punto o un adesivo su ogni contatto. Contrassegna anche la spina della presa multipla mentre fai le misurazioni, in modo da sapere come è stata inserita nella presa di rete (a muro), altrimenti reinserendo la spina nel muro avrai tutte le fasi invertite! Non lasciare sempre il Sound Saver nella presa (a muro). È uno strumento di misurazione che non è fatto per funzionare costantemente.
Cosa aspettarsi dall’uso di un indicatore di fase ?
Non aspettarti un altro miracolo. Collegare i dispositivi in fase è importante, e chi ha un po’ di esperienza di audio lo sa bene Ci sarà una differenza, ma non possiamo dirti quanto sarà grande la differenza. Dipende dall’alimentazione di rete, dai cavi di alimentazione e dalle apparecchiature… Le differenze saranno evidenti nelle prestazioni spaziali e nei dettagli a un livello sonoro basso.
Una buona soluzione deve essere “totale” è richiede anche cavi di alimentazione di buona qualità e una buona presa multipla. Il Sound saver è solo un passo nella giusta direzione.
L’alimentazione prima di tutto
Ce lo dicono da bambini, una dieta equilibrata fa crescere sani. Fa sorridere, ma qui è un po’ la stessa cosa. Alimentare i dispositivi HiFi ed Audiovideo in genere, sia in ambienti stereo che multicanale, con cavi di corrente schermati, ciabatte protette e filtrate, finanche passando dal meglio del meglio, i trasformatori toroidali d’alimentazione, si traduce in dinamica, durata, dettaglio. Un po’ come non è raccomandato spendere troppo nei PC per un processore dimenticandosi della scheda grafica, o viceversa, qui raccomandiamo di equilibrare in modo ragionevole il proprio budget non dimenticandosi dell’importanza dei cosiddetti MAINS: la corrente di alimentazione e la sua gestione.
SPECIFICHE TECNICHE
- Dimensioni: 39.5 mm diametro x 65 mm (senza pin)
- Peso: 115 g
- Finitura: nera