PROGETTO AMBIENTE DI LAVORO
CUSTOM INSTALLATION
Sonorizzazione in ambienti di lavoro
e reparti di produzione
Ogni ambiente di lavoro beneficia grandemente di un po’ di buon sottofondo musicale. E no, mettere una radiolina portatile sul frigorifero non è considerato “buon sottofondo”! Anche in ambienti produttivi, perché il livello sonoro di base non sia già fastidiosamente elevato, la qualità della vita e la resa dei collaboratori può essere incrementata grazie a un discreto ma efficace impianto audio. Noi lo reputiamo imprescindibile.
Come sonorizzare impianti di produzione
Ad esempio, un’azienda di lavorazione carni – nella foto sotto – ha costruito un nuovo impianto di oltre 3.000 metri quadri e cu ha chiesto un po’ di musica 😉 In questa installazione sono state superate importanti sfide. Il rumore ambientale delle potenti macchine è sempre presente e diventa importante superarlo per fare ascoltare a chi lavora qualcosa di bello, e non solo ronzio! Il volume ha qui un ruolo importante. Abbiamo usato tre potenti amplificatori: due PR-4120 e un PR-4240 con una potenza combinata totale di ben di 1.440W.
Il requisito del cliente era chiaro: avevano bisogno di suddividere il suono in almeno 12 zone diverse. Ogni zona doveva essere indipendente e, inoltre, ogni telefono doveva essere collegato al sistema per garantire una comunicazione fluente. Con due matrici MAT-8000, fra le più complete sul mercato, questo è stato un gioco da ragazzi. Il risultato è che, in qualsiasi zona, con ogni telefono, si può effettuare una chiamata facile e veloce verso ogni altra zona.
Relativamente ai diffusori, dato che oltre alla musica anche le chiamate vocali da microfono devono essere sempre chiare e comprensibili, la scelta è caduta su altoparlanti direzionali. Il suono concentrato di 62 unità di PSW20 ha trovato perfetta collocazione nell’intero spazio produttivo. Opportunamente distribuiti, hanno garantito un’equa diffusione del suono.
Sonorizzare bene gli ambienti produttivi è fondamentale. Telefonia, chiamate da microfoni e da diverse zone, intercomunicazione,… ed un po’ di musica. Anche questa è sicurezza.