PROGETTO AMBIENTI UMIDI
CUSTOM INSTALLATION

Soluzione Audio Custom ideale per ambienti umidi e grandi aree

In caso di grandi spazi professionali, retail o magazzini un progetto audio dedicato, in seno al resto degli impianti, è essenziale. In funzione della metratura e delle diverse esigenze verranno utilizzati diffusori in wall – da incassare nei muri – o onwall – da appendere al muro – e diverse elettroniche come matrici o regolatori di volume o amplificatori finali di diversa potenza. In funzione poi delle distanze in gioco verranno prediletti diffusori ed dispositivi a 100V oppure a bass tensione. Ma non preoccuparti se non te ne intendi possiamo pensarci noi proponendoti la migliore soluzione in funzione di esigenze e budget.

Sonorizzare una serra

Cosa c’è di più bello della natura? Ma se si vive in città? Ecco che le serre ci vengono incontro! Solo di recente è stata aperta una nuova serra in Lombardia, ed il nostro obiettivo era sonorizzare una superficie “umida”di 1.950 metri quadrati. Grandi progetti come questi necessità sempre di una soluzione di custom installation, insomma di un approccio e di un progetto personalizzato. Nella ricerca di una soluzione potente e sostenibile, la scelta è caduta su un sistema a 100V di Artsound. L’ASW55.2T impermeabile era una scelta più logica in termini di diffusori per questa serra, ed ha garantito un buon equilibrio tra potenza e qualità. Grazie alla facile direzionabilità del prodotto ogni zona della superficie è stata ben coperta.

In generale per ambienti di grandi aree sono necessarie elettroniche particolari in grado di gestire cavi e diffusori su lunghe distanze senza perdere in definizione e potenza. Queste sono le elettroniche (e i rispettivi diffusori) a 100V.

Naturalmente il titolare del nostro progetto di serra voleva che tutta l’attenzione dei clienti andasse alle piante, quindi abbiamo installato, come sempre in collaborazione con un integratore locale, tutti gli altoparlanti nel modo ​​più discreto possibile. Anche nell’ufficio (una zona di circa 150 metri quadri) abbiamo scelto la discrezione. Il modello MDT600-P è parsa la soluzione appropriata.

Per le zone esterne, per chiudere il cerchio dei diffusori, il modello usato è stato il PSW20, realizzato in ABS e appositamente progettato per gli spazi industriali e le grandi superfici – in grado di trasportare in modo efficiente musica e trasmissioni microfoniche.

Ovviamente, un progetto di questa scala ha bisogno di un amplificatore abbastanza potente da essere in grado di portare il suono in modo soddisfacente. L’MX-500S ha assicurato che ogni zona abbia un volume regolabile e inoltre, ha contemporaneamente assicurato che ogni messaggio vocale possa essere trasmesso in una zona specifica. Il microfono MIC-216, con selettore di zona, è stato abbinato all’amplificatore: con i suoi pulsanti di bordo si può decidere facilmente in quale zona trasmettere il messaggio.

Questo progetto è un ottimo esempio di soluzione a 100V, ovvero di sistema pensato per grandi superfici. O, in altre parole, un buon esempio del nostro approccio “custom”.

In ambienti di diversa dimensione o con diversi sotto zone, è possibile scegliere una diversa gamma di dispositivi come amplificatori più o meno potenti o in grado di pilotare separatamente un diverso numero di zone.

Prodotti principali usati in questo progetto di serra : MDT600-P + MX-500S + MIC-216 + W250100

In ambienti umidi è necessario porre la massima attenzione alla scelta dei componenti elettrici ed elettronici da usare!

preloader