Radio Internet Wi-Fi & Bluetooth – Proviamo Ruark R2
La Ruark R2S è una Radio Internet Wi-Fi ma è anche molte altre cose. Prodotto centrale della gamma Ruark Audio, è considerato il prodotto più riuscito degli ultimi anni. Questa Radio Bluetooth, anche se chiamarla radio è assolutamente riduttivo, impressiona per la quantità di sorgenti che mette a disposizione e per la qualità assoluta del suono prodotto: decisamente di livello HIFI.
Ruark – Il brand
Ruark Audio, noto brand inglese, si distingue per progettare e produrre sistemi compatti, puntando sempre all’eccellenza assoluta. A fronte di tanto impegno, la gamma di prodotti offerti è molto selezionata ed è oggi composta da soli 6 modelli in tutto, con buona pace di quei produttori che sfornano infinite riedizioni di prodotti simili tra loro.
Con una generosa strizzata d’occhi a chi cerca una soluzione definitiva elegante ma anche facile da comprendere ed usare, Ruark approccia la base di utenti che amano la Radio ma vogliono anche qualcosa di più, sia esso il DAB+ oppure la tramissione Bluetooth.
La Confezione
Già dalla scatola si intuisce la qualità di questa radio internet wi-fi e la serietà con cui Ruark prepara i propri prodotti per i suoi clienti. Sulla confezione sono riportate tutte le funzionalità supportate ed la finitura esterna (colore) del prodotto.
All’interno della confezione sono presenti l’alimentatore con “doppia spina” (quindi sia per Italia che per gli UK), ed una comoda chiave di serraggio per agganciare o sganciare l’antenna stessa.
Il libretto di istruzioni si trova nella parte alta delle confezione. Strumento sempre utile ed in questo casa anche molto esauriente.
Troviamo poi ovviamente la radio Ruark R2, custodita in un panno morbidissmo di “non tessuto”, ideale per la protezione e cura della superficie del prodotto.
Aspetto Estetico
Una volta sfilata dalla custodia protettiva, Ruark R2S si mostra in tutta la sua eleganza: un bellissimo oggetto di arredo, semplice e raffinato sia al tocco che allo sguardo.
La verniciatura del prodotto è molto curata e le griglie in metallo che proteggono i due altoparlante trasmettono un senso di solidità ed eleganza. Come per gli altri modelli della gamma, i comandi posti sul lato superiore sono morbidi e gommati, con una risposta ottimale alla pressione e viene mantenuto il concetto di RotoDial (brevetto Ruark).
Quattro piedini in gomma garantiscono stabilità e rispetto delle superfici dove andremo ad appoggiare la nostra nuova radio all-in-one
Display
Come per gli altri prodotti della gamma il display rappresenta sicuramente uno dei punti di forza della Ruark R2, di qualità decisamente superiore rispetto alla media dei display LCD in commercio.
Come tutti nuovi display Ruark è un display OLED a matrice di punti, il che significa grande leggibilità, ottimo contrasto in tutte le condizioni di luce e bassissimo consumo.
Possiamo leggere data ed ora, visualizzare gli allarmi impostati e le varie informazioni relative al brano ascoltato. Inoltre, in modalità Radio, nel display scorrono le informazioni inviate dalle emittenti via RDS o DAB+.
Ingressi ed Uscite
A differenza del modello più piccolo della gamma Ruark, la Ruark R2 presenta connessioni sia frontali che posteriori.
- un comodissimo ingresso di linea MiniJack 3.5mm, per connettere una qualsiasi sorgente dotata di uscite cuffie (cellulare, lettore mp3 ecc)
- una pratica uscita cuffie
- un ingresso RCA per collegare un giradischi o un lettore CD
- una porta USB che permette, oltre al collegamento di un Player, la ricarica di un dispositivo mobile.
Funzionalità
Senza alcun dubbio questa radio internet wi-fi di Ruark si presenta come un modello completo e dall’ampia versatilità.
Riassumendo con la R2 possiamo possiamo:
- ascoltare la normale radio analogica (FM)
- navigare nelle DAB Radio o nelle WEB Radio
- associazione tramite bluetooth dei dispositivi predisposti (smartphone, PC ecc)
- utilizzarlo come lettore musicale (sia via rete che via USB)
- riprodurre flussi musicali DLNA
- collegamento con Spotify
- collegamento con sorgenti “datate” attraverso il jack frontale o i connettori RCA posteriori
- utilizzare due o più Ruark R2S in configurazione Multiroom
Le funzionalità avanzate del prodotto sono analizzate nel nostro approfondimento sulla Ruark R2.
Il Suono è dove Ruark eccelle
Gli altoparlanti sono Bass Reflex (inferiore) e grazie ai componenti di alta qualità riproducono un suono potente, dettagliato, con bassi profondi e realistici (incredibili per le dimensioni della radio). La cosa che sorprende maggiormente forse è l’esperienza di ascolto a qualunque livello di volume. Alti e medi sono assolutamente fedeli e stupiscono per chiarezza, i bassi riescono ad essere profondi e sorprendentemente intensi.
Ruark R2S sicuramente si pone come riferimento della categoria e rappresenta il prodotto perfetto per compattezza, duttilità e potenza. Ideale per essere inserito in qualsiasi contesto domestico.
Comandi
Tutto viene comodamente pilotato dall’innovativo comando ROTODIAL posto sulla sommità del prodotto. Tramite pochi pulsanti gommati ed una generoso selettore dalla forma rotonda è possibile selezionare le varie sorgenti, impostare parametri generali, sfogliare playlist e modificare il volume. Naturalmente in modalità bluetooth volume e sorgente sono (anche) selezionabili da smartphone, tablet o PC / Mac.
Conclusioni Finali: Ruark R2S sorprende!
Credo che difficilmente si possano utilizzare parole diverse per un prodotto completo, funzionale e “ben suonante” che sicuramente sposta il riferimento della categoria verso l’alto.
L’ampiezza delle sorgenti offerte, la qualità del suono, l’esperienza completa che offre…