Chord SignatureXL – Cavi di potenza per diffusori HighEnd
A partire da: 1.389,00€
HIFIGHT è importatore ufficiale e distributore esclusivo per l’Italia di questo prodotto. I prezzi esposti sono sempre da considerarsi Iva Inclusa.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 99,00 EURO
Chord SignatureXL è il cavo di potenza per diffusori HiFi di alto livello. Scelta di riferimento per collegare ogni tipo di speaker HiFi ed Home Cinema ad un amplificatore integrato o ad un finale. SignatureXL è disponibile in coppie di diversa lunghezza, terminate in banane ChordOhmic o con forcelle. Viene venduto e prezzato in coppie di cavi per poter collegare due diffusori.
Diverse lunghezze, o cavi singoli per diffusori centrali, sono sempre realizzabili su richiesta, così come terminazione a spade.
Cavo per altoparlanti Chord SignatureXL
The Chord Company realizza, in seno alla linea Signature, SignatureXL, un cavo per speaker HiFi di alto livello. Un prodotto che non ha avuto bisogno di comunicati stampa o recensioni. Chord SignatureXL è l’ultima versione di uno dei prodotti più longevi (e universalmente amati) di Chord. Un cavo per altoparlanti costoso ha bisogno di una interessante e storia e di uno sviluppo coerente. Ecco la storia. Il Signature originale era il primo cavo per altoparlanti schermato ad alta frequenza (2004) e ha segnato un enorme salto nelle prestazioni dei cavi per altoparlanti. Era anche il cavo più grande, più rigido e più brillante che l’azienda inglese avesse mai realizzato. I conduttori erano in rame privo di ossigeno, l’isolamento era in polietilene espanso a gas, la schermatura era una combinazione di treccia e lamina a tre strati, efficace per le alte frequenze e la guaina esterna un polietilene flessibile. Quel cavo è rimasto invariato per anni. Sono state poi sviluppate tecniche di costruzione più raffinate e inseriti materiali per la schermatura più efficienti. I conduttori sono stati argentati e l’isolamento ha ricevuto l’upgrade a PTFE. Il tutto oggi risulta in una caratteristica tonale più neutra e, in ultima analisi, un cavo più capace di trasportare dettaglio, dinamica e timbro: è nato così il famoso Signature Reference. Signature Reference, come la maggior parte dei cavi Chord, utilizzava l’isolamento in PTFE (spesso chiamato Teflon ™) e fino all’arrivo di Taylon® era il “non plus ultra” delle soluzioni. Sebbene costoso, offriva le migliori prestazioni. La tecnologia dei materiali è in costante sviluppo e miglioramento: oggi esistono delle alternative al PTFE. Mentre l’elevato costo del Taylon® impediva l’utilizzo nella gamma Signature, Chord ha trovato una famiglia adatta di materiali isolanti denominata XLPE (polietilene reticolato).
Abbinamenti approvati
Sono moltissime gli abbinamenti che si possono creare unendo diversi modelli di diffusori ad altrettanti amplificatori. Benché non vi sia una risposta unica citiamo alcuni linee di moderni speaker che lavorano molto bene con SignatureXL e con un livello di costo coerente tale da ottimizzare il sistema HiFi. Fra i diffusori bene abbinabili non possiamo non citare Dynaudio Heritage Special, così come la serie Contour i. O le recentissime Reference Meta di Kef. Similari prestazioni vengono replicate da altri diffusori di fascia analoga che potresti già avere a casa. Relativamente alle elettroniche SignatureXL sono certamente indicati con Lyngdorf ed Hegel Audio su elettroniche fra i 5K€ ed i 10K€ di valore, raggiungendo fasce di prodotto dove viene raccomandato il cavo superiore SarumT.


Cavi per altoparlanti Epic XL
Una versione di questo materiale sembrava particolarmente interessante e, dopo i test di ascolto, si è rivelata chiaramente migliore rispetto al PTFE di Signature Reference. Ed arriviamo quindi così all’attuale Chord SignatureXL. Ogni set di cavi per altoparlanti SignatureXL viene realizzato e terminato nella storica fabbrica inglese con connettori a banana 4mm ChordOhmic o connettori a forcella ChordOhmic.
Il cavo è normalmente fornito in finitura rosso-nera, con un cavo rosso intrecciato ad un cavo nero. E’ anche disponibile, su richiesta, tutto nero.
L’evoluzione del cavo è durata oltre 20 anni. Tutto si è combinato e migliorato nel tempo al solo fine di portare, a parità di costo, un importante passo in avanti nella riproduzione musicale.
Perché usare un cavo di qualità come Chord SignatureXL? Le varie sorgenti musicali e gli altoparlanti moderni si stanno evolvendo. Il livello di risoluzione che prima era riservato all’audio di fascia alta – High End – è passato a modelli sorprendentemente convenienti (una Dynaudio Special Forty a 3000 euro suona oggi come una Dynaudio di 20 anni fa da 10 milioni…). Il rovescio della medaglia è che tutto questo potenziale rivela presto eventuali difetti nella catena e potrebbe rivelare cose che non vuoi sentire – come i cavi di cattiva qualità o un DAC di livello troppo basso.

SPECIFICHE TECNICHE
- Conductor: Silver-plated, high purity OFC
- Insulation: XLPE
- Configuration: Twisted pair
- Shielding: Individually shielded positive and minus conductors.
High density foil and 95% coverage metal braid.
Translucent PVC outer jacket - AWG: 10
- mm2: 5.26
- Diameter: 2 x 8.5mm