MoFi MasterPhono – Preamplificatore Phono High End

5.999,00

Vuoi conoscere la data di consegna? Seleziona una variazione

MasterPhono di MoFi è il Preamplificatore Phono di altissimo livello per testine MM e MC da collegare fra il giradischi e l’amplificatore. MasterPhono consente un’ampia gamma di regolazioni per adattarsi ad ogni testina e offre una grande trasparenza e una straordinaria fedeltà.

MoFi MasterPhono – il Preamplificatore Phono RIAA di riferimento

MasterPhono è lo Stadio Phono di riferimento di MoFi Electronics altamente configurabile grazie all’ampia possibilità di regolazioni permesse per essere adattato ad ogni testina MM o MC. Il concept di tutti i componenti MoFi è quello di stabilire uno standard di riproduzione in grado di svelare tutti i dettagli musicali degli Original Master in modo neutro e trasparente, senza aggiungere artefatti o colorazioni timbriche.

A partire dal 2017 MoFi riunisce un team di leggende mondiali del settore per realizzare componenti HiFi con l’obiettivo di ottenere la massima fedeltà possibile.

Il MasterPhono è stato progettato da Peter Madnick, uno stimato ingegnere audio con una lunga esperienza nel settore High End.

Il circuito completamente bilanciato, utilizza componenti discreti di alto livello per gestire il segnale rigorosamente nel dominio analogico lungo tutto il percorso.

I componenti della sezione di amplificazione del segnale sono estremamente silenziosi e comprendono transistor FET sia in ingresso che in uscita.

Il pannello frontale massiccio in alluminio ospita i selettori per gli ingressi e per le regolazioni, e una coppia di VU meter illuminati dall’iconico arancione, cifra stilistica del brand statunitense. A seconda della versione, i pannelli laterali in vero legno sono disponibili nelle finiture Black oppure Walnut.

“Volevamo realizzare un amplificatore Phono di riferimento che potesse essere ottimizzato per qualsiasi testina e suonare con un potenziale senza compromessi”

Peter Madnick

Doppio telaio per evitare interferenze

Il design del preamplificatore MasterPhono è caratterizzato da un doppio telaio: sono state separate fisicamente la sezione di alimentazione dal circuito di amplificazione per evitare interferenze tra i vari componenti.

La sezione di alimentazione è gestita internamente e separata per canale destro e sinistro, è rigorosamente schermata per evitare ogni possibilità di interferenza sui circuiti del segnale.

MasterPhono è progettato per amplificare sia testine a magnete mobile MM (Moving Magnet) che a bobina mobile MC (Moving Coil), comprese testine MC a bassissima impedenza grazie ad un apposito ingresso “current input” che utilizza la tecnologia Trans-impedance dynamic loading.

I parametri di impedenza “Load Impedance” (15, 30, 50, 75 100, 500, 1K, 10K Ohm) e il guadagno “Gain” (40 dB, 50 dB, 60 dB e 70 dB) sono regolati tramite relè mediante i selettori posti sul pannello frontale, permettendo la più personale configurazione da parte degli appassionati.

Nel rispetto del dominio analogico, tutti i controlli sono visibili mediate la coppia di VU meter maestosamente posizionati sul pannello frontale nel classico stile vintage. Si tratta di uno strumento elettromeccanico ad ago (galvanometro) con una bobina mobile per valutare i livelli del segnale audio; tecnicamente misura i Volt in corrente alternata tramite un raddrizzatore d’onda.

Collegamenti

Oltre ad una estrema varietà di ingressi separati, sempre sul pannello posteriore sono disponibili sia uscite bilanciate XLR che sbilanciate RCA con connettori per il collegamento a qualsiasi elettronica HiFi di alto livello. Sono raccomandati cavi di qualità per avere una efficace trasmissione del segnale priva di interferenze.

I cavi Shawline Analogue di Chord Company sono in linea con le performance di MasterPhono, offrendo una resa estremamente trasparente su tutto lo spettro di frequenze, naturale e priva di colorazione, sottolineando fedelmente tutti i dettagli e le varietà dinamiche della musica.

Un ingresso USB consente di aggiornare il firmware per consentire nuove funzionalità non appena disponibili.

L’obiettivo con MasterPhono, come con MasterDeck, è svelare ogni dettaglio delle registrazioni senza aggiungere alcuna colorazione artificiale al suono originale.

Dall’ago… al vagone!

Accanto agli stadi phono creati dall’ingegno di Tim De Paravicini StudioPhono e UltraPhono, capaci di una straordinaria resa pulita e trasparente, MasterPhono diventa il modello di riferiemento per MoFi.

I giradischi StudioDeck e UltraDeck sono stati creati dalla matita di Allen Perkins, fondatore di Spiral Groove e leggenda assoluta del settore, che ha curato scrupolosamente tutte le fasi di ricerca e sviluppo, dalla scelta dei materiali al design dei vari componenti.

Il celebre progettista Andrew Jones ha collaborato con MoFi creando SourcePoint 10 e il modello compatto SourcePoint 8: degli innovativi diffusori unendo i concept dei monitor Vintage anni ’70 e le nuove tecnologie, realizzando un nuovo driver coassiale in grado di regalare un’esperienza d’ascolto autentica e completare così la catena audio firmata MoFi.

SPECIFICHE TECNICHE

Both standard signal input (“Voltage Input”) via RCA & XLR and “Current input” for use with low source-impedance phono cartridges, via RCA or XLR, utilizing “Trans-impedance dynamic loading”.

Dual-chassis construction that isolates power supply and audio circuits, featuring a separately isolated chassis and signal grounding post for the lowest overall system noise.

4 switchable gain settings of 40db, 50db, 60db and 70db.

10 switchable impedance loading adjustments, including a “Custom” via RCA plug on rear panel.

Fully discrete circuitry from input to output including fully balanced, DC coupled and servo controlled circuit from the high pass filter to the output jacks.

Passive RIAA exclusively using stringent parts selection; NOS polystyrene and polypropylene film/foil capacitors with better than 1% precision, as well as all critical resistors with tolerances 0.1% or 0.5% for precise filtering and voltages.

Cascaded voltage regulation stages to help achieve the lowest possible noise floor.

Remote control operation for input selection, gain adjustment, mute, mono operation, meter operation and subsonic filter.

Left and Right meters for output monitoring and calibration purposes.

Extreme RIAA accuracy of ±0.05db and frequency response of 10Hz–50KHz ±0.20db.

Maximum S/N Ratio (A-weighted) of 93dB for MM cartridges and 85dB for MC cartridges

Dimensions (w x h x d): 43.2 x 8.9 x 40 cm;

Weight: 6.8 Kg.

Forse cercavi questi...

preloader